Io la mia soluzione ve l'ho già data (v.pag.2). Costa troppo? Può darsi, ma siccome ho esperienza ultradecennale con impianti a gpl, sia "gassosi" che "liquidi", vi dico che, in generale le macchine DI, ma in particolare la Stelvio/Giulia col un "gassoso" ha dei problemi. Non il motore in se (che è una vera bomba) ma gli iniettori! Si bruciano con mappature inferiori al 25-30% di benzina! Ma perche devo rischiare di spendere migliaia di euro in iniettori per un impianto che va al 70% di gpl quando ne posso fare uno che è come se andasse a benzina anche se la benzina non la vede mai? Mantiene i suoi iniettori originali e anche alle valvole non ci saranno mai problemi perchè vengono lubrificate dal gpl liquido come (e anche meglio) della benzina! Se fai il gassoso spendi la metà nel costo di acquisto poi se lo tieni 5 anni ti renderai conto di aver spesso il doppio, con 10 anni il triplo! Liquido = zero, ma veramente zero, manutenzione!
Vi posso anche portare l'esperienza di un amico che è stato un precursore che aveva una Stelvio del 2017 e nel 2018 decise di far installare un BRC SEQUENT DI 2.0 (non il MAESTRO che non era ancora uscito) e ha avuto tantissimi problemi. Poi gli hanno fatto una modifica quando è uscito il MAESTRO ma niente, continuava a bruciare iniettori. Arrivato a 3 iniettori bruciati, ha fatto ulteriori modifiche all'impianto sostituendo la centralina BRC con la PRINS. Si ma intendiamoci, non al 5-10% come dicono nella pubblicità, bensì al 25-30% !. Per un pò sembrava andare neglio, poi all'ennesimo iniettore che cominciava a dare problemi, l'ha sostituito e l'ha venduta. Ma badate bene gl'iniettori bruciati sono stati solo la punta dell'iceberg di tutta una serie di malfunzionamenti che si sono verificati prima. Spie gialle accese a profusione macchina che strattonava e si fermava, un delirio che l'ha portato all'esasperazione, oltre ai soldi che c'ha speso!
In realtà quando l'ho conosciuto io avevo già deciso per la strada del "liquido" (anche perchè ce l'avevo già installato sulla Golf e il grande passo verso quella tecnologia l'avevo già fatto 3 anni prima).
La sua brutta esperienza mi ha solo confermato che i "gassosi" per l'Iniezione Diretta non sono la soluzione giusta! E anche quando trovi impianti d'iniezione che lo sopportano meglio, non vai mai a gpl ma vai sempre al 70-80% max di gpl ! Ma chi me lo fa fare di fare 2 rifornimenti quando ne posso fare uno solo, olteretutto sempre servito?
Quindi, alla fine della corsa, se l'impianto lo metti per fare molti km, come soluzione alternativa al diesel, il "gassoso", anche se andasse bene, cosa che evidentemente non è, sarebbe comunque perdente anche dal punto di vista economico!
Vi posso anche portare l'esperienza di un amico che è stato un precursore che aveva una Stelvio del 2017 e nel 2018 decise di far installare un BRC SEQUENT DI 2.0 (non il MAESTRO che non era ancora uscito) e ha avuto tantissimi problemi. Poi gli hanno fatto una modifica quando è uscito il MAESTRO ma niente, continuava a bruciare iniettori. Arrivato a 3 iniettori bruciati, ha fatto ulteriori modifiche all'impianto sostituendo la centralina BRC con la PRINS. Si ma intendiamoci, non al 5-10% come dicono nella pubblicità, bensì al 25-30% !. Per un pò sembrava andare neglio, poi all'ennesimo iniettore che cominciava a dare problemi, l'ha sostituito e l'ha venduta. Ma badate bene gl'iniettori bruciati sono stati solo la punta dell'iceberg di tutta una serie di malfunzionamenti che si sono verificati prima. Spie gialle accese a profusione macchina che strattonava e si fermava, un delirio che l'ha portato all'esasperazione, oltre ai soldi che c'ha speso!
In realtà quando l'ho conosciuto io avevo già deciso per la strada del "liquido" (anche perchè ce l'avevo già installato sulla Golf e il grande passo verso quella tecnologia l'avevo già fatto 3 anni prima).
La sua brutta esperienza mi ha solo confermato che i "gassosi" per l'Iniezione Diretta non sono la soluzione giusta! E anche quando trovi impianti d'iniezione che lo sopportano meglio, non vai mai a gpl ma vai sempre al 70-80% max di gpl ! Ma chi me lo fa fare di fare 2 rifornimenti quando ne posso fare uno solo, olteretutto sempre servito?
Quindi, alla fine della corsa, se l'impianto lo metti per fare molti km, come soluzione alternativa al diesel, il "gassoso", anche se andasse bene, cosa che evidentemente non è, sarebbe comunque perdente anche dal punto di vista economico!