Stelvio Vero disastro

  • Autore discussione Cristiano Zermani
  • Data d'inizio
Grazie del riassunto.....molte cose sono mesi che le dico.....sempre fare pieno, anche di adblue, rispettare le minime regole di temperatura e nn ignorare spie. Poi per i 10000 km io nn sono in accordo qcmeno che l olio si diluita per le mal rigenerazioni.......poi hai semplicemente detto come usare con mini.o criterio una diesel moderna di alta potenza. Sul liquidi refrigerante sicuramente un tema è la egr hig che ad alti chilometraggio come il mio può trasudano nel suo scambiatore e quindi intervento costoso che sto facendo ora.....ma stessa cosa bmw e tutte le auto con doppio circuito refrigerante sono a rischio ma la mia ha quasi 170000 km e credo che spesso sia colpa degli additivi carburante
 
In generale, oramai da anni, tutte le case auto e moto hanno aumentato i margini su tutte le fasi di progettazione e costruzione. E parlo non per sentito dire, ma per esperienza lavorativa diretta.

In questi risparmi gli uffici preposti hanno tagliato i costi di collaudo sostituendoli con simulazioni via software che però non hanno la stessa valenza.

Si pensi solo che BMW fece 1 anno di test e più di 3mln di Km con il K100.
In questi km i difetti sorgono e vengono corretti prima della commercializzazione.
Moto che ancora oggi girano come orologi.

Oggi i test li facciamo noi dopo aver pagato prezzi aumentati.
 
Ho avuto BMW 530 D 2006 60.000 Km consumo di olio 1,5 kg ogni 5000 Km,
BMW X6 2011 pompa iniezione rotta,
Mercedes E W212 a 40.000 Km iniettori rotti rimasto a piedi,
Bmw 530 d F10 flauto di iniezione rotto 850 euro sto ancora bestemmiando.
Range Rover Sport: prima ammortizzatori 3000 euro, poi turbina altri 3000 euro nemmeno 120.000 km,
Fiat 500 L frizione saltata 2 volte in nemmeno 100.000 km,
Porsche carrera 4s 2008, 30.000 km, fasce elastiche: mangiava olio che era una bellezza (motore penoso).
Audi Q5 intasamento dell'iniettore Adblue resto a piedi a ferragosto ad Auronzo di Cadore
Mercedes C63 AMG 135000 Km (ancora nel mio garage) rottura pompa ABS 3000 euro.
Audi A6 2012 3.0 TFSi elevato consumo d'olio, bassa compressione nel cilindro 5, compressore volumetrico rigenerato due volte,
bobine, iniettori e chi ha piu ne metta (e dicono che e uno dei migliori motori AUDI)
Il problema che hai avuto puo essere stato causato da componenti difettose, la pompa dellì'olio ... forse non ti hanno mai cambiato il filtro olio
siccome sono alfa sopratutto se non le porti in rete ufficiale ma anche se le porti il taglaindo lo vedono solo sulla carta.
 
Pero' con questa affermazione che hai fatto..
"Non comprate queste vetture hanno dei difetti disarmanti soprattutto nelle componenti che sono di scarsa qualità come di scarsa qualità è anche la rete di assistenza non competente" hai forse fatto "dell'erba tutta un fascio".
Poi la tua opinione l'abbiamo letta e tu le reazioni del forum e ci stanno tutte....
Scusate ragazzi, io non voglio sferzare una lancia a favore verso questo poveraccio che capisco!!!! Ma lo faccio solo perché io forse con la Giulia ho passato delle disgrazie peggiori delle sue, ed alfa romeo che si nasconde dietro un call center di stranieri!!!!!! Io a 39.000 Km sono rimasto a piedi per la rottura della cinghia di distribuzione…… dico 39.000 km, tutto per colpa di una saldatura su una puleggia, il motorvillage mi ha sparato un preventivo di 22.000 euro e mi hanno detto che a due anni e tre mesi la garanzia era terminata e dovevo pagare, altri centri alfa si sono rifiutati anche di metterci le mani, risultato……lasciamo perdere, 22.000 euro era fantaprezzo, a causa di un difetto di saldatura della fabbrica ho dovuto pagare io la cifra di 3970 €… nessuno mi ha ridato niente!!!!!!!!
Ora per riallacciarmi al discorso iniziale, posso assicurarvi che quando nessuno ti aiuta anzi ti ridono pure in faccia la rabbia non ti passa facilmente….
 
Le reti ufficiali sono proprietà privata non del "brand" che rappresentano. La loro prerogativa è "guadagnare in ogni caso e a qualsiasi costo", politica tutta a discapito dei clienti, vai per un piccolo rumore "ti vogliono cambiare mezzo motore", senti un ticchettio "ti vogliono cambiare tutto il motore", vuoi un aggiornamento software "in questo periodo non se ne parla, passi tra un mese o due"
Non faccio distinzioni di brand, in quanto sono tutti uguali chi più chi meno.
 
Su quali non sei d’accordo?
Non sono d’accordo sull’acqua al minimo, sotto il massimo si ma al minimo no, quel poco di pressione che si genera non crea problemi, non sono d’accordo sul discorso riserva se si usa un carburante come Eni +, mentre sono d’accordo se si usa gasolio normale, non sono d’accordo sul l’anti alghe se si usa sempre carburante privo di acqua e se lo si consuma in fretta, diversamente sono concorde con l’anti alghe
 
Scusate ragazzi, io non voglio sferzare una lancia a favore verso questo poveraccio che capisco!!!! Ma lo faccio solo perché io forse con la Giulia ho passato delle disgrazie peggiori delle sue, ed alfa romeo che si nasconde dietro un call center di stranieri!!!!!! Io a 39.000 Km sono rimasto a piedi per la rottura della cinghia di distribuzione…… dico 39.000 km, tutto per colpa di una saldatura su una puleggia, il motorvillage mi ha sparato un preventivo di 22.000 euro e mi hanno detto che a due anni e tre mesi la garanzia era terminata e dovevo pagare, altri centri alfa si sono rifiutati anche di metterci le mani, risultato……lasciamo perdere, 22.000 euro era fantaprezzo, a causa di un difetto di saldatura della fabbrica ho dovuto pagare io la cifra di 3970 €… nessuno mi ha ridato niente!!!!!!!!
Ora per riallacciarmi al discorso iniziale, posso assicurarvi che quando nessuno ti aiuta anzi ti ridono pure in faccia la rabbia non ti passa facilmente….
Che il servizio post acquisto sia penoso è una prerogativa dei marchi italiani, purtroppo su quello c’è ancora tanta strada da fare e non è certo che mai la faranno.
Se c’è un difetto di fabbrica una casa seria lo riconosce, ma qui siamo in presenza di un evento sfortunato ed eccezionale che non viene gestito in maniera corretta, mentre il voler far passare che tutte hanno lo stesso problema non è corretto.
Nel tuo caso, purtroppo, vi è la dimostrazione non della non bontà del mezzo ma della non bontà della casa madre.
 
Purtroppo sulle straniere esempio Audi fanno preventivo del genere poi ti dicono ti passiamo metà anche se finita garanzia il cliente e contento e ricompra Audi anche se sta sempre in officina che poi il cliente pagando metà praticamente si paga tt il lavoro e pezzi ma questo mica lo sa ma è convinto che la casa fuori garanzia li ha passato il 50%!! Le case italiane sw hai anche un bullone da sostituire perché scolorito ecc ti fanno penare le pene del inferno perché ti fanno andare avanti indietro per officina molte volte il pezzo non c’è poi se ti incazzi di brutto salta fuori il pezzo ecc!! Semplicemente bisogna sperare di non aver problemi in garanzia perché ti passa la voglia Poi di avere auto italiane!!
 
Buongiorno a tutti,

Stendiamo un velo pietoso al calvario che ho passato in questi 5 anni con la Stelvio Q4 210 XV Diesel.

Appena comprata dopo 40.000 ho rifatto in garanzia, ma ho dovuto combattere contro la casa madre, l’impianto di alimentazione.

Successivamente dopo ogni 20.000 km cambiati tipo 4 sensori dell’impianto del ricircolo gas di scarico Ad Blue e Fap.

In questo momento si è anche rotta la pompa dell’olio che non manda più lubrificante nel motore.

Con tutti i soldi che ho speso ne comperavo una nuova. Non comprate queste vetture hanno dei difetti disarmanti soprattutto nelle componenti che sono di scarsa qualità come di scarsa qualità è anche la rete di assistenza non competente. Io abito a Piacenza ed è un disastro non sanno nemmeno cambiare un tubo del radiatore bucato.

Mai più comprerò Alfa Romeo in vita mia.
Lo spero davvero. La rabbia è sempre comprensibile in casi come il tuo ma mai capirò le frasi "non comprerò mai più xxx in vita mia" (vale anche per i cellulari o le tv, per dire. intendo come concetto in generale). "Mai" ha un preciso significato e spero tu sia per sempre coerente, perché non è detto che un domani ti servirà (per motivi economici, di normative, di concessionarie vicino casa ecc) proprio un'Alfa.. e allora che farai?
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Scusate ragazzi, io non voglio sferzare una lancia a favore verso questo poveraccio che capisco!!!! Ma lo faccio solo perché io forse con la Giulia ho passato delle disgrazie peggiori delle sue, ed alfa romeo che si nasconde dietro un call center di stranieri!!!!!! Io a 39.000 Km sono rimasto a piedi per la rottura della cinghia di distribuzione…… dico 39.000 km, tutto per colpa di una saldatura su una puleggia, il motorvillage mi ha sparato un preventivo di 22.000 euro e mi hanno detto che a due anni e tre mesi la garanzia era terminata e dovevo pagare, altri centri alfa si sono rifiutati anche di metterci le mani, risultato……lasciamo perdere, 22.000 euro era fantaprezzo, a causa di un difetto di saldatura della fabbrica ho dovuto pagare io la cifra di 3970 €… nessuno mi ha ridato niente!!!!!!!!
Ora per riallacciarmi al discorso iniziale, posso assicurarvi che quando nessuno ti aiuta anzi ti ridono pure in faccia la rabbia non ti passa facilmente….
Auto comprata nuova e sempre tagliandata Alfa?
 
X