Stelvio Vero disastro

  • Autore discussione Cristiano Zermani
  • Data d'inizio
Buongiorno a tutti,

Stendiamo un velo pietoso al calvario che ho passato in questi 5 anni con la Stelvio Q4 210 XV Diesel.

Appena comprata dopo 40.000 ho rifatto in garanzia, ma ho dovuto combattere contro la casa madre, l’impianto di alimentazione.

Successivamente dopo ogni 20.000 km cambiati tipo 4 sensori dell’impianto del ricircolo gas di scarico Ad Blue e Fap.

In questo momento si è anche rotta la pompa dell’olio che non manda più lubrificante nel motore.

Con tutti i soldi che ho speso ne comperavo una nuova. Non comprate queste vetture hanno dei difetti disarmanti soprattutto nelle componenti che sono di scarsa qualità come di scarsa qualità è anche la rete di assistenza non competente. Io abito a Piacenza ed è un disastro non sanno nemmeno cambiare un tubo del radiatore bucato.

Mai più comprerò Alfa Romeo in vita mia.
Sei solo stato sfortunato.
Io in quasi 8 anni di Giulia stessi motore Stelvio non ho MAI avuto problemi.
 
  • Like
Reactions: CONDORALFA75
Ciao, sono un Alfista appena nato. Cioè è la mia prima Alfa che ho mai guidato ed è una Stelvio come la tua. Per il momento ne sono entusiasta e non ho ancora avuto nessun problema, anche se ho fatto solo 15.000 km. Spero che duri così.
Comunque ho sempre avuto auto tedesche e anche loro hanno avuto problemi; ricordo una Passat nella quale si è rotto di tutto. anche il loro mitico cambio automatico. Una BMW 320 D che a 160.000 mi hanno cambiato il motore (quasi in garanzia) per un difetto di fabbrica alla cinghia di distruzione.
Alle volte quando si ha sf...ga con le auto c'è poco da fare!
 
  • Like
Reactions: VURT e CONDORALFA75
Ciao, sono un Alfista appena nato. Cioè è la mia prima Alfa che ho mai guidato ed è una Stelvio come la tua. Per il momento ne sono entusiasta e non ho ancora avuto nessun problema, anche se ho fatto solo 15.000 km. Spero che duri così.
Comunque ho sempre avuto auto tedesche e anche loro hanno avuto problemi; ricordo una Passat nella quale si è rotto di tutto. anche il loro mitico cambio automatico. Una BMW 320 D che a 160.000 mi hanno cambiato il motore (quasi in garanzia) per un difetto di fabbrica alla cinghia di distruzione.
Alle volte quando si ha sf...ga con le auto c'è poco da fare!
D‘accordissimo 👍
Infatti è una sciocchezza, da parte di chi ha avuto problemi, dire di non comprare quella marca o modello di auto. Significherebbe andare in giro tutti in bici. Ogni marca e modello di auto ha manifestato dei problemi ad alcuni e le stesse non ne hanno manifestato ad altri
 
Ultima modifica:
Buongiorno a tutti,

Stendiamo un velo pietoso al calvario che ho passato in questi 5 anni con la Stelvio Q4 210 XV Diesel.

Appena comprata dopo 40.000 ho rifatto in garanzia, ma ho dovuto combattere contro la casa madre, l’impianto di alimentazione.

Successivamente dopo ogni 20.000 km cambiati tipo 4 sensori dell’impianto del ricircolo gas di scarico Ad Blue e Fap.

In questo momento si è anche rotta la pompa dell’olio che non manda più lubrificante nel motore.

Con tutti i soldi che ho speso ne comperavo una nuova. Non comprate queste vetture hanno dei difetti disarmanti soprattutto nelle componenti che sono di scarsa qualità come di scarsa qualità è anche la rete di assistenza non competente. Io abito a Piacenza ed è un disastro non sanno nemmeno cambiare un tubo del radiatore bucato.

Mai più comprerò Alfa Romeo in vita mia.
ciao, possiedo una giulia 180 cv super allestimento full, amo alfa romeo senza se ,senza ma, oggi faccio 10-12000 km anno, quinta alfa romeo comperate nuove sempre a benzina ,( unica un po' fiat le 156 1.8 ts e 156 2.0 jts, ) tengo le auto fino circa 100-110 000 km giulietta 1.8 del 1984 200000 , preso giulia a gasolio per la fissazione del cambio mt6, sinceramente oggi dico che ho fatto una cazzata, era meglio a benzina, 200 cv oppure 280 cv. il 50 % magari anche di piu viene usata per 8-10 km giorno per 4 volte, mi salvo nel fine settimana , ma il venditore mi aveva convonto che i diesel di oggi sono pari al benzina, falso al 100%, e non ho ad blu!!!!! per fortuna!!!!! fatto garanzia 2+ 2 ho avuto il culo perche' nel 2020 è successo di tutto, mezza meccanica sostituita in garanzia . l'ispettore ha confermato l'intervento, oggi ha 65000 km e andrebbe benissimo, spero, nonostante l'incubo, amo giulia e stelvio veri gioielli italiani senza , confronti , siamo ancora bravi , fare auto, solo che io ho sbagliato versione, secondo ne ha risentito di brevi tratti che si accumolano e manda in tilt, un po' di roba, e cosi..... vado avanti, aspetto un paio di anni o forse prima, prendo la 280 a benza, premetto che tute le mie alfa mai un problema, massimo nella norma , ciao
 
  • Like
Reactions: kormrider
D‘accordissimo 👍
Infatti è una sciocchezza, da parte di chi ha avuto problemi, dire di non comprare quella marca o modello di auto. Significherebbe andare in giro tutti in bici. Ogni marca e modello di auto ha manifestato dei problemi ad alcuni e le stesse non ne hanno manifestato ad altri
E’ un motore abbastanza delicato… se non si ha un minimo di conoscenze delle problematiche di questo motore e’facilissimo che si rimanga a piedi… non è un motore del passato che bastava mettere olio e benzina/gasolio e arrivavi sull’Everest… 😎
 
  • Like
Reactions: gigivicenza
........Una BMW 320 D che a 160.000 mi hanno cambiato il motore (quasi in garanzia) per un difetto di fabbrica alla cinghia di distruzione.
.....
Finalmente qualcuno che chiama con il nome più appropriato la cinghia di distribuzione del 2000 BMW, che poi è una catena, ma sempre di distruzione è 😎
 
ciao, possiedo una giulia 180 cv super allestimento full, amo alfa romeo senza se ,senza ma, oggi faccio 10-12000 km anno, quinta alfa romeo comperate nuove sempre a benzina ,( unica un po' fiat le 156 1.8 ts e 156 2.0 jts, ) tengo le auto fino circa 100-110 000 km giulietta 1.8 del 1984 200000 , preso giulia a gasolio per la fissazione del cambio mt6, sinceramente oggi dico che ho fatto una cazzata, era meglio a benzina, 200 cv oppure 280 cv. il 50 % magari anche di piu viene usata per 8-10 km giorno per 4 volte, mi salvo nel fine settimana , ma il venditore mi aveva convonto che i diesel di oggi sono pari al benzina, falso al 100%, e non ho ad blu!!!!! per fortuna!!!!! fatto garanzia 2+ 2 ho avuto il culo perche' nel 2020 è successo di tutto, mezza meccanica sostituita in garanzia . l'ispettore ha confermato l'intervento, oggi ha 65000 km e andrebbe benissimo, spero, nonostante l'incubo, amo giulia e stelvio veri gioielli italiani senza , confronti , siamo ancora bravi , fare auto, solo che io ho sbagliato versione, secondo ne ha risentito di brevi tratti che si accumolano e manda in tilt, un po' di roba, e cosi..... vado avanti, aspetto un paio di anni o forse prima, prendo la 280 a benza, premetto che tute le mie alfa mai un problema, massimo nella norma , ciao
Ecco quello che dico da sempre....i diesel moderni vanno usati non per brevi tratti sennò dolori
 
  • Like
Reactions: CONDORALFA75
Ecco quello che dico da sempre....i diesel moderni vanno usati non per brevi tratti sennò dolori
verissimo, purtroppo, mi sono accorto, troppo tardi, non sapendo nulla di diesel, ho aspettato fino all'ultimo per prendere giulia, la mia è un 2018, ho lasciato passare del tempo , per stabilizzare il modello nuovo in tutto, sperando che il benzina avesse il manuale, invece , mi reco in bmw e provo il 420 gc 2000 , benzina , manuale , 250 cv ,, spettacolo, ma, quando sono salito sulla giulia, pur di averla e con il manuale sono passato al diesel, che tolto il rombo diverso poi, non c'e' grande differenza con la 200 cv benzina , la mia a 235 knh ha 3900, 4000 giri circa, mentre la 200 , 6500-7000. non guadavo bene data la velocita'!!!!!! solo che dopo 20000 km sono cominciati i guai, fortuna che la concessionaria, e il servizio clienti mi hanno trattato non bene di piu', forse ho trovato le persone giuste, ma, mi hanno assistito con grande disponibilita', ,su anche se mi hanno fatto dei danni,(per smontaggio del muso ben 3 volte!!!!) ma alla consegna era come nuova, oggi su consiglio di un super motorista, quando faccio una settimana 10 km al giorno per 4 volte ,vado in terza a 3500 giri , e la temperatura sale veloce, sembra migliorata, la spia protezione motore, si accende molto meno , e quando tiro molto ,poi riaccendo si spegne, bo.......... resisto poi tra un po' la cambio , prima che arrivi il cesso elettrico , prendo una 280 a benza ciao a tutti e buona alfa
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
X