Se mi posso permettere, il fatto che si aprano solo quando metto in moto io la preferisco, non la trovo affatto una stupidaggine: sarà che controllo la chiusura in altri modi, ma vedere gli specchietti che si aprono e si chiudono solo perché magari sono tornato a prendere una cosa, a me sembra questa una cosa...stupida.Cioè, no, davvero non posso disattivare la chiusura automatica degli specchietti? Lo scopro adesso...
Altra cosa, il fatto che gli specchietti si aprono solo quando metti in moto, è una stupidaggine,
Su Giulia con Navi 6.5, se scansiono la mappa senza selezionare un percorso vedo dei tratti di strada animati, credo siano le indicazioni di code-rallentamenti. Non ho mai testato la funzionalità durante la navigazione.Ah sì? Non ho mai visto nulla nel navigatore che mi indicasse una sua consapevolezza del traffico.. nessuna indicazione, nessuna impostazione.. come ti ha indicato lo stato del traffico sulla tua auto?
Ho capito, invece sulla mia ho 3 posizioni stabili: zero-Auto-accesoEh boh, io ho i 35w e ho 2 posizioni stabili: auto o xeno accesi, non posso forzare xeno spenti
Se mi posso permettere, il fatto che si aprano solo quando metto in moto io la preferisco, non la trovo affatto una stupidaggine: sarà che controllo la chiusura in altri modi, ma vedere gli specchietti che si aprono e si chiudono solo perché magari sono tornato a prendere una cosa, a me sembra questa una cosa...stupida.
Abitudini diverse, esigenze diverse; magari un semplice menù nell'infotainment accontenterebbe tutti; come la disabilitazione della chiusura specchietti, credo anch'io che ci vorrebbe.
Eh boh, io ho i 35w e ho 2 posizioni stabili: auto o xeno accesi, non posso forzare xeno spenti
Concordo, a me inoltre ha dato fastidio al momento della scelta il fatto che la versione First Edition avesse tanti accessori di serie, ma neppure a pagamento quelli qualificanti ai fini sicurezza tipo i fendinebbia, gli specchi elettrocromatici esterni, l' Active Cruise Control , i sensori dell' angolo cieco ecc.Quando penso all'infotainment mi viene in mente Audi, più che Bmw.
Sono comunque d'accordo che oggi non basta fare una vettura dinamicamente eccellente, bisogna accontentare un po' tutti, il 90% di quello che citi a me non interessa, ma se lo hanno i concorrenti, dovrebbe essere presente anche su Stelvio.
A me poi danno molto fastidio alcune ingenuità, come l'assenza della funzione marciapiede per i retrovisori, la retrocamera dalla definizione ridicola (il RAV4 aziendale ha una retrocamera che ci guardi i film...), i fari automatici non disattivabili, lo stereo che non passa automaticamente da una cartella a quella successiva ma va in loop...tutte scemate lato software che complicano la vita di bordo.