SUV - Le ragioni di una scelta - perchè si, perchè no

  • Autore discussione Autore discussione alfiat
  • Data d'inizio Data d'inizio
[QUOTE="skylele83, post: 1536328, member: 95356"

Per quanto riguarda gli esempi dei motociclisti, ti vorrei fare un'appunto se posso, perchè lo scooterista io non lo reputo motociclista, ma semplicemente un automobilista che per muoversi ancora più velocemente nel traffico e di conseguenza si sente libero di guidare come e dove vuole compra lo scooter.
Il motociclista invece è diverso come mentalità e di conseguenza anche come comportamento su strada, perchè consapevole (o più consapevole) che in caso di incidente lui sarà sempre quello ad avere la peggio, e cosa principale, il motociclista ci tiene alla sua moto, per cui cercherà di guidare in maniera tale che non succeda mai nulla.[/QUOTE]
verissimo sono due categorie di comportamento completamente diverse.
mai avuto motociclisti che mi hanno fatto scenate, solo da scooter e motorini.
 
sono d'accordissimo, già con una berlina quando hai davanti un ovovolume ti preclude la visuale, non oso pensare in moto.

la cosa più ridicola è quando cominciano a piantare guard-rail e quei cartelli bassi circolari agli incroci (divieto a sx e freccia a dx) ad altezza finestrino berlina. un suv vede chi arriva, io no e devo uscire con mezza macchina in strada per vedere se arrivano auto.:mad:

Io ogni giorno rischio l'incidente sul cancella di casa per alcune scelte stupide (la mia compagna ci è già riuscita dopo 6 mesi di macchina nuova): uscendo ho a SX un posteggio perpendicolare alla strada, a DX parallelo, il risultato è che a destra nessun problema a vedere, a sinistra o esci con il muso o non vedi. Il problema è che basta una station con i vetri posteriori oscurati e si fatica a capire se arriva qualcuno e la frittata è servita. Ho chiesto al comune di installare a spese mie uno specchio e la risposta dell'assessore honesto è stata che sarebbe occupazione di suolo pubblico (al che ho fatto mandare raccomandata che comunica loro che al prossimo sinistro saranno portati in tribunale... pensa a una bella moto che carambola perchè una macchina è stata impossibilitata a vederla, tanto 10 metri dopo c'è solo un asilo).
 
Capisco le tue motivazioni ma se questo è il ragionamento finiremo veramente per girare tutti con un carroarmato!
Nel caso specifico da te segnalato, se è vero che in moto si va veramente forte e di scriteriati in giro per le strade ce ne sono sia a 2 che a 4 ruote, nel 90% dei casi è l'automobilista che taglia la strada al motociclista.
Quando sei in moto fa un'enorme differenza se hai davanti a te un suv od una berlina.
La berlina o l'utilitaria non ti preclude la visuale di chi vi precede, questo ti consente di anticipare la frenata e "prevenire" l'imprevedibile.
Io non dico che i SUV siano pericolosi, pericoloso è il comportamento di chi guida senza rispettare le regole.
Ma il potenziale "danno" che può fare un mezzo la cui stazza è 1,5 volte quello di una berlina è maggiore, e questa non è un'opinione, è fisica.
Anche qui non sono completamente d'accordo....Ci sono furgoni che vanno a cannone è riescono a togliere visibilità anche se si è al volante di un SUV.Anche io cerco sempre di sbirciare davanti per prevenire eventuali guai...ma quando non vedo per presenza di furgoni...camion o Tir tengo semplicemente una distanza di sicurezza maggiore e mi paro le chiappe.C'e' sempre un veicolo più grosso rispetto al nostro.Quanto è maggiore la massa di un furgone o camion rispetto ad una moto?È fisica anche questa.
Come detto da altri il limite è il comportamento degli altri utenti della strada.Io col bistrattato SUV mi fermo sempre a dare la precedenza ai pedoni sulle strisce e spesso vengo superato da due ruote che passano comunque.In queste cose non esiste una regola universale.Sono le esperienze di ognuno che formano le opinioni verso altre tipologie di utenti della strada.
 
  • Mi piace
Reazioni: esodar1981
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Grande idea la Multipla, uno fra i tanti casi di genialità italiane poi abbandonate proprio quando il mondo, invece, le aveva elevate sino a moda.
Siamo geni, a volte, ma per tutto il resto sarebbe meglio farsi "governare" da un olandese.
 
  • Mi piace
Reazioni: mcrs969
al di là del fatto che siamo decisamente off topic, e che sarebbe bello condividere queste opinioni in una discussione dedicata, quello che servirebbe a tutti (anche se per i decerebrati non ci sono speranze in nessun modo) è un po' di esperienza nelle varie situazioni. mi spiego meglio:
se vado sia in moto che in bici che in auto/SUV/SW che in furgone/camion, e se ho abbastanza cervello da far tesoro di queste differenti modalità, forse riuscirò a capire quali sono le differenze e le debolezze dei vari mezzi

se in moto o in macchina detesto i ciclisti in gruppo, quando vado in bici cercherò di non scassare le balle ad auto e moto, anche per la mia incolumità
se in macchina odio quei camion che escono in sorpasso a velocità bassissima, magari quando guido il camion eviterò di farlo se dietro arriva la macchina o la moto a fionda
se in bici ho paura della auto che mi passano a pelo, in macchina cercherò di non spaventare i ciclisti, etc..

utopia, lo so, ma da utilizzatore di MTB, motociclista e macinachilometri in auto cerco di fare così almeno io, sperando di non essere il solo
 
Il tuo è un caso virtuoso!
L'esempio del camionista calza a pennello, ma c'è una piccola e secondo me fondamentale differenza che si riassume in una semplice parola: consapevolezza.
Il camionista, colui che per lavoro conduce un mezzo dalla stazza considerevole, è consapevole (e istruito) di cosa sta guidando e dei rischi che questo comporta.
L'autombilista medio, spesso bordo di un suv, non si rende conto (non è consapevole...) di quanto la stazza del suo mezzo possa essere pericolosa per gli altri utenti della strada.
E affermo questo con certezza perchè dopo anni di moto (e svariati incidenti....) ho imparato a riconosce un'automobilista/camionista attento da uno distratto in pochissimo tempo, basta guardare nel suo specchietto retrovisore ;)
Quasi mai capita un camionista che non mi nota dallo specchietto retrovisore... quasi sempre mi capita l'automobilista distratto da cellulare o semplicemente che guida con i paraocchi.
Io, da motociclista, sono consapevole di questo e ho imparato a gestirmi, anche e soprattutto nel caso in cui possa non essere io a sbagliare ma sarò certamente io a rimetterci :(
Ribadisco, non ho nulla contro chi acquista un SUV, il mio discorso è generico, ma la realtà dei fatti è che per spirito di sopravvivenza la mia soglia di attenzione si alza quando ho davanti un mezzo del genere
 
Il tuo è un caso virtuoso!
L'esempio del camionista calza a pennello, ma c'è una piccola e secondo me fondamentale differenza che si riassume in una semplice parola: consapevolezza.
Il camionista, colui che per lavoro conduce un mezzo dalla stazza considerevole, è consapevole (e istruito) di cosa sta guidando e dei rischi che questo comporta.
L'autombilista medio, spesso bordo di un suv, non si rende conto (non è consapevole...) di quanto la stazza del suo mezzo possa essere pericolosa per gli altri utenti della strada.
E affermo questo con certezza perchè dopo anni di moto (e svariati incidenti....) ho imparato a riconosce un'automobilista/camionista attento da uno distratto in pochissimo tempo, basta guardare nel suo specchietto retrovisore ;)
Quasi mai capita un camionista che non mi nota dallo specchietto retrovisore... quasi sempre mi capita l'automobilista distratto da cellulare o semplicemente che guida con i paraocchi.
Io, da motociclista, sono consapevole di questo e ho imparato a gestirmi, anche e soprattutto nel caso in cui possa non essere io a sbagliare ma sarò certamente io a rimetterci :(
Ribadisco, non ho nulla contro chi acquista un SUV, il mio discorso è generico, ma la realtà dei fatti è che per spirito di sopravvivenza la mia soglia di attenzione si alza quando ho davanti un mezzo del genere

Hai perfettamente ragione, basta guardare nello specchietto retrovisore di quello che sta davanti per capire con chi hai a che fare. Spesso non sono nemmeno distratti da cellulare o altro, semplicemente per questi soggetti esiste solo la strada davanti a loro...:rolleyes:
 
Hai perfettamente ragione, basta guardare nello specchietto retrovisore di quello che sta davanti per capire con chi hai a che fare. Spesso non sono nemmeno distratti da cellulare o altro, semplicemente per questi soggetti esiste solo la strada davanti a loro...:rolleyes:
e poi ci sono quelli che "esistono solo loro": i prepotenti che ti vedono, ma se ne fregano della tua precedenza o della tua freccia o delle tue intenzioni, perchè loro hanno deciso di fare quella cosa in quel momento, ed hanno il diritto di fare quello che vogliono. in questi casi, se sei su un mezzo più debole (moto, bici, utilitaria) rischi davvero, e solitamente se dici qualcosa gliene viene ancora a loro
 
Apro questa discussione per raccogliere una sere di post interessanti sviluppati come Off Topic in un'altra discussione.

Si parlava di SUV, perchè sceglierli, perchè no, perchè per qualcuno sono una necessità e per qualcun'altro un possibile pericolo per gli utenti stradali più deboli.

Scambiamoci le ns opinioni, sempre nel rispetto di quelle altrui :)
 

Discussioni simili