CONDORALFA75
Alfista Megalomane
Innanzi tutto non è assolutamente vero che i motori della 75 devono essere scaldati prima di partire, anzi è consigliabile di far scaldare il motore proprio durante il movimento e permettere per altro di scaldare le altri parti meccaniche per esempio il cambio.
Il controllo del buon funzionamento del termostato si effettua proprio con autovettura in movimento e non di certo al minimo.
Non capisco perchè: "questi motori non salgono molto di temperatura quando sono in movimentomo", che vuol dire forse hai avuto solo auto con termostati rotti?
Se l'acqua del motore "è meglio più fredda che calda" per quale motivo i progettisti si sono scervellati a trovare la soluzione per mantenere la temperatura di funzionamento a 80°? Te lo dico io, perchè far funzionare un motore con la temperatura acqua al di sotto degli 80° è dannoso al monoblocco per l'eccessiva sbalzo termico che vi è tra camere di combustione e paratie esterne del monoblocco (pericolo di rottura strutturale).
Concordo con i perche di M@urizio.
Per finire, la valvola del termostato delle 75 inizia ad aprire a 81°/85° per cui la temperatura del liquido non deve mai scendere al di sotto di tale soglia.
La meccanica non è basata sul sentito dire, ma è una materia che va studiata e soprattutto va capita.
Iniziamo dal cambio..... per scaldarlo basta che schiacci la frizione e metti le varie marce..... quindi da fermo o in movimento lo puoi scaldare comunque.
Detto questo i motori Alfa avevano necessità di raggiungere una temperatura minima prima di poter far partire l'auto in modo da consentire all'olio di lubrificare adeguatamente tutte le parti meccaniche. Le attuali auto, invece, consigliano di partire lentamente e immediatamente.
Per entrambe comunque la regola è di non farle mai arrivare al massimo dei giri prima che il motore sia caldo.
Il termostato serve per far circolare l'acqua nel motore nel momento che questo raggiunge un elevata temperatura che richiede la riduzione della stessa, difatti il termostato si apre completamente nel momento che la temperatura (o chiamala pressione) raggiunge livelli eccessivi che potrebbero determinare danni al motore.
La funzione del termostato, pertanto, è quella di mantenere entro i limiti previsti dal costruttore la temperatura di determinate parti del motore.
Il mantenere tale temperatura, però, non è correlata esclusivamente al termostato, in quanto altri fattori possono incidere su un maggior o minor riscaldamento degli organi meccanici (prese d'aria, condutture, velocità del veicolo, immissione ed espulsione dell'aria dal vano motore, tipologia di strada, sforzo della trazione ecc.) pertanto ricondurre la temperatura del motore al solo impianto di raffreddamento è un po limitativo.
I motori devono sempre essere adeguatamente raffreddati, che poi questo avvenga per il tramite dell'impianto di raffreddamento o per mezzo dell'aria è irrilevante, l'importante è che la temperatura del motore non salga in maniera superiore a quella prevista dal progettista.
La temperatura del motore non è correlata a quella dell'acqua, l'olio motore raggiunge temperature più elevate, nella camera di combustione abbiamo altresi temperature elevate.
Quindi non è la stessa cosa.
Controllare un termostato in movimento è molto interessante...se il motore non raggiunge la temperatura necessaria affinchè si apra..... non avrai verificato nulla! ..... ma va bene .... la meccanica va studiata e capita! ..... invece da ferma la temperatura sale per forza e se il termostato non funziona te ne accorgi subito..... ma questo è sentito dire!
Perchè questi motori in movimento non salgono di temperatura?....... perche la 75 non è basata sul sentito dire, è una macchina che va capita!
Avro avuto solo macchine con il termostato rotto...... peccato che sono ancora tutte con me e tutte le rotture da te indicate non si sono mai verificate...... sarò fortunato o forse le uso come devono essere usate?..... mah! di sicuro le ho sempre fatte scaldare..... e quindi il mio consiglio, provato sul campo non per studi o sentito dire, e che le Alfa 75 vanno scaldate prima di partire.
Non so quanti km hai fatto con una 75, non so se la hai usata in tutte le condizioni metereologiche, io lo ho fatto e quindi mi piace chi sa...... ma mi piace di più la mia esperienza! continuerò a non considerare un problema se l'acqua non sale di temperatura, iniziero a considerare un problema se l'acqua sale troppo di temperatura!