Turbo o Aspirato?

quale tra questi due motori preferite?


  • Votatori totali
    107
Turbo benzina tutta la vita,è vero che ha un pò di lag ma quando parte è una goduria assurda
 
Dunque, il turbocompresso ha una resa maggiore dell'aspirato inquanto non influenzato dalla pressione atmosferica.
In effetti i primi motori con compressore se non sbaglio sono aeronautici militari e servivano per compensare la differenza di pressione causata dall'altezza.
Considerata la crisi petrolifera e i costi sempre più elevati del petrolio la scelta di motori turbocompressi di piccola cilindrata è obbligatoria, il problema è semmai quello dell'affidabilità con motori sempre più "spinti".
Il prossimo fututo è dato da motori dotati di compressore ma di piccola cilindrata (la smart ha fatto scuola).
In ogni caso il problema non è semplice....... goduria, risparmio, ecologia, costo..... :rolleyes:
 
Dunque, il turbocompresso ha una resa maggiore dell'aspirato inquanto non influenzato dalla pressione atmosferica.
In effetti i primi motori con compressore se non sbaglio sono aeronautici militari e servivano per compensare la differenza di pressione causata dall'altezza.
Considerata la crisi petrolifera e i costi sempre più elevati del petrolio la scelta di motori turbocompressi di piccola cilindrata è obbligatoria, il problema è semmai quello dell'affidabilità con motori sempre più "spinti".
Il prossimo fututo è dato da motori dotati di compressore ma di piccola cilindrata (la smart ha fatto scuola).
In ogni caso il problema non è semplice....... goduria, risparmio, ecologia, costo..... :rolleyes:

ma quante ne sai?....
per i miei gusti ...sempre turbo, solo turbo, con sole, pioggia e neve...ciao Racebig
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Io dico Turbo, e se possibile, anche a carburatori doppio corpo...!!!
Quando hai un Turbo, è come se hai un bimbo da accudire e trattare bene,e, che quando cresce (di giri), ti toglie tante soddisfazioni!!!
 

Discussioni simili

X