Turbo rumoroso, problemi alla turbina e rumori o fischi Alfa 156

Re: non va più come prima

156Sportwagon ha detto:
Grazie per le foto Pietro, ma perdona la mia ignoranza....per individuarlo nel mare nostrum del cofano motore? Dove si trova orientativamente? Per vederlo è necessario smontare il coperchio di plastica del motore?

No. come ti ho detto basta che stai in piedi, davanti al cofano aperto, guardi in basso e lo vedi. E' al centro, sotto i collettori di scarico.
ciao
 
Re: non va più come prima

pietro ha detto:
generalealex ha detto:
ti riassumo rapidamente:
Il tagliando è stato fatto a 96.000 km, ma ai 100.000 già notavo il problema,ma non ci badavo più di tanto,venivo da una audi 80, credevo fosse normale, per il cambio del debimetro, sinceramente non lo so, l'ultimo tagliando è stato fato dal precedente proprietario in officina Alfa. Credi forse che possa dipendere dal debimetro? in materia di motori, sono quasi a zero, solo ora mi ci sto interessando!!! :Eye:
scusa, ma se la macchina ha fatto il tagliando a 96.000 vuol dire che hai fatto altri 34000 km con gli stessi filtri o lo stesso olio???? :Eye:
Purtroppo si,solo questa settimana ho il tempo per il tagliando. ma il problema lo avevo anche ai 100.000 ovvero 4.000 km dopo il tagliando.
 
Re: non va più come prima

generalealex ha detto:
pietro ha detto:
generalealex ha detto:
ti riassumo rapidamente:
Il tagliando è stato fatto a 96.000 km, ma ai 100.000 già notavo il problema,ma non ci badavo più di tanto,venivo da una audi 80, credevo fosse normale, per il cambio del debimetro, sinceramente non lo so, l'ultimo tagliando è stato fato dal precedente proprietario in officina Alfa. Credi forse che possa dipendere dal debimetro? in materia di motori, sono quasi a zero, solo ora mi ci sto interessando!!! :Eye:
scusa, ma se la macchina ha fatto il tagliando a 96.000 vuol dire che hai fatto altri 34000 km con gli stessi filtri o lo stesso olio???? :Eye:
Purtroppo si,solo questa settimana ho il tempo per il tagliando. ma il problema lo avevo anche ai 100.000 ovvero 4.000 km dopo il tagliando.

Sei un criminale!!!! :aktion060: :Pula: :allesmoegliche009:
Portalo in un officina alfa e fagli presente il problema. Vedrai che troveranno l'inghippo.
ciao
 
Re: non va più come prima

pietro ha detto:
generalealex ha detto:
pietro ha detto:
generalealex ha detto:
ti riassumo rapidamente:
Il tagliando è stato fatto a 96.000 km, ma ai 100.000 già notavo il problema,ma non ci badavo più di tanto,venivo da una audi 80, credevo fosse normale, per il cambio del debimetro, sinceramente non lo so, l'ultimo tagliando è stato fato dal precedente proprietario in officina Alfa. Credi forse che possa dipendere dal debimetro? in materia di motori, sono quasi a zero, solo ora mi ci sto interessando!!! :Eye:
scusa, ma se la macchina ha fatto il tagliando a 96.000 vuol dire che hai fatto altri 34000 km con gli stessi filtri o lo stesso olio???? :Eye:
Purtroppo si,solo questa settimana ho il tempo per il tagliando. ma il problema lo avevo anche ai 100.000 ovvero 4.000 km dopo il tagliando.
Sei un criminale!!!! :aktion060: :Pula: :allesmoegliche009:
Portalo in un officina alfa e fagli presente il problema. Vedrai che troveranno l'inghippo.
ciao


Hai ragione, ma volevo cercare di capirci prima qualcosa, giusto per sapere se il meccanico mi sparava ca**ate o meno...
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
anomalia turbina

Ciao a tutti,
ho bisogno delle vostre conoscenze,please e spero di trovare qualcuno che conosca il problema che sto per esporre..
Un mese fa ho acquistato una 156 2.4 jtd anno 2002 euro 3 con 150cv;va come un treno.. ma non sempre :mecry:ogni tanto ha un'incertezza,un calo di potenza ,la ciu durata è di circa 2/3 secondi.
Le prime volte che si è presentato il problema mi ha anche avvisato tramite il cpu di bordo con cicalino e scritta "avaria sist controllo motore";l'ho portata da un meccanico che però non era provvisto di autodiagnosi originale alfa e una volta collegato alla centralina ha riscontrato "anomalia turbina"..Lui mi ha detto che potrebbe essere il sensore che regola la geometria variabile oppure la turbina da pulire.. .: sgrat :.
Voi che ne dite?
ah dimenticavo ,sono stato anche all'alfa e non trovando errori in centralina(il primo meccanico l'ha cancellato) l'hanno provata e hanno detto che quel problema era solito sui 2.4 con 136cv e si risolveva rimappando la centralina..Mah!!!
Aspetto fiducioso vostri consigli e ringrazio tutti in anticipo

Ciao ciao :decoccio:
 
Re: anomalia turbina

Lì per lì, la prima cosa che mi viene in mente è che il messaggio "anomalia turbina" non mi pare esista negli esiti degli examiner ...

Esiste (purtroppo), quello di "avaria controllo motore" ... c'è un richiamo a questo link ... Magari dai una occhiata e facci sapere ! : good . :
 
Re: anomalia turbina

stef156 ha detto:
Un mese fa ho acquistato una 156 2.4 jtd anno 2002 euro 3 con 150cv

quanti chilometri conta questa 156??

stef156 ha detto:
oppure la turbina da pulire.. .

se i chilometri non sono "troppi" questo si potrebbe gia eliminare... .: sgrat :.

in tal caso direi piutosto il sensore che regola la geometria.. :fragend013:
 
Re: anomalia turbina

grazie per il link ma tra i richiami la mia non rientra.
la macchina ha 106000km,non sono tanti per un motore del genere..poi considerando che chi l'aveva prima ha fatto tutti i tagliandi all'alfa e l'ha tenuta davvero bene
 
Re: anomalia turbina

Te lo fa tirando molto le marce????
 

Discussioni simili

X