Re: Debimetro..in alfa 300euro..ebay 70 euro..?!!
se la tua 1.8 è una prima serie , potrebbe essere un tipico difetto di quei modelli, precisamente un bug nel software della centralina. la prova di questa causa si ottiene facendo le operazioni che seguono:
appena messo in moto a freddo senza accelerare si spegne di nuovo e si rimette in modo a questo punto se il motore va bene la causa è quella , altrimenti è qualcos'altro. fai la prova a facci sapere ( se non hai ancora risolto) :decoccio:
Scusatemi la mia domanda...un debimetro può lavorare male a freddo per i primi secondi e poi a caldo lavorare bene? e quindi può essere causa del singhiozzo e del tremolio della macchina per i primi secondi finche nn si riprende dopo un paio di accellerazioni e aumento della temperatura? grazie tante
se la tua 1.8 è una prima serie , potrebbe essere un tipico difetto di quei modelli, precisamente un bug nel software della centralina. la prova di questa causa si ottiene facendo le operazioni che seguono:
appena messo in moto a freddo senza accelerare si spegne di nuovo e si rimette in modo a questo punto se il motore va bene la causa è quella , altrimenti è qualcos'altro. fai la prova a facci sapere ( se non hai ancora risolto) :decoccio:
potrei per assurdo inviarti il file adatto alla tua ( i dischetti erano tre uno per il 1.6 , uno per il 1.8 e uno per il 2.0) ma dovresti avere una persona che possieda una interfaccia in grado di scrivere sulle m1.5.5 con collegamento seriale ad un pc con porta seriale che dovrà essere avviato in ms-dos ( all'epoca si lavora così) oppure un rimappatore attrezzato che possieda un file originale più evoluto del tuo, e dopo aver salvato il tuo (non si sa mai) si sovrascrive e il problema sparisce ( se è dovuto a questo).



