no ma so di gente che ha rotto a 40kPorca miseria..ma l' hai presa Nuova.?
Mai sentito rotture così precoci..e cmq in giro ce ne sono tante con tanti km e anni, magari pochissimi casi, ma se il difetto è capitato nei primi anni di produzione credo che sia stato risolto almeno dal 2018 in poino ma so di gente che ha rotto a 40k
Datemi pure dell ignorante ma sn sempre più convinto che anche in condizioni di Perfetto funzionamento della pompa , le pressioni olio sono cmq basse e causa di danni a bronzine e contralberi.. e quant'altro... E magari agendo sul solenoide della pompa , quindi sulla centralina, si potrebbero aumentare le pressioni Min e Max..Ex Opel insignia con cp4 250k km pompa originale e chi l’ha comprata ci cammina ancora
Mio cognato idem su Giulia
Io per non sbagliare a ogni pieno top diesel 250ml e rifornimento per il 90% alla stessa pompa
Stesso discorso per contro alberi su mia ex insignia (li aveva pure) e su Giulia di mio cognato che la massacrava quotidianamente
Con motore al minimo e comunque non a carico la pressione dell’olio si attesta dai 2,2 ai 2,5 bar , che potrebbero anche essere pochi , ma per affermare questo bisognerebbe essere ingegneri di motori e personalmente non lo sono .Datemi pure dell ignorante ma sn sempre più convinto che anche in condizioni di Perfetto funzionamento della pompa , le pressioni olio sono cmq basse e causa di danni a bronzine e contralberi.. e quant'altro... E magari agendo sul solenoide della pompa , quindi sulla centralina, si potrebbero aumentare le pressioni