A
AccaEmme
Utente Cancellato
Nella gara di Brno, Repubblica Ceca, la griglia di gara 1 vede in pole Gabriele Tarquini su Seat, seguito dalle BMW di Jorg Muller ed Alessandro Zanardi, poi Jordi Gene' su Seat, Andy Priaulx su BMW, Rydell su Seat, Dirk Muller su BMW ed ottavo Tom Coronel su Seat. Farfus su Alfa e' solo decimo, ma con la possibilita' di un buon piazzamento per partire davanti in gara due per via della griglia invertita. Il leader del campionato, Tomphson, e' solo ventesimo per una qualifica piena di problemi. Al pronti via Rydell ( Seat ) apre lo sportello per segnalare un problema, ma non si sa perche' e percome la partenza viene validata nel caos, dove l'Alfa di Farfus cozza imemdiatamente contro una BMW, ma senza problemi, Alla prima curva Tarqini viene sopravanzato dalle BMW di J.Muller e Zanardi, passando quindi terzo. Improvvisamente le immagini inquadrano l'Alfa Romeo di Augusto Farfus che va pèer terre in una curva: e' la fine per l'Alfa Romeo, che quindi butta a mare l'intero week end di gara, togliendosi subito la possibilita' di fare punticini in gara 1 ed eventualmente punti pesanti in gara 2. Farfus non si ritira, ma rientrera' ultimo in pista rimanendoci per tutta la gara. Ma non e' finita, perche',sempre al primo giro, il bicampione in carica Priaulx ( BMW ) butta fuori con una musata in inserimento di curva l'abruzzese Tarquini ( Seat ), causandone l'immediato ritiro. Irruento decisamente Andy Priaulx che la passera' liscia. Per ora e' un grande mucchio nel quale avvengono piccoli contatti e tentativi di sorpasso ma, di fatto, l'interesse della gara muore con il primo giro. Il duello di testa J.Muller / Zanardi non si risolvera' mai in un tentativo di sorpasso, ed anche nelle retrovie accade ben poco. Al quinto giro le posizioni sono congelate, e si registra solo la spiacevole situazione che Farfus, ultimo come detto, deve giocoforza farsi doppiare dal serpentone dei primi che gli e' alle calcagna. Al settimo giro si registra solo una uscita in testacoda della BMW di Rangoni, della quale si avvantaggia Dirk Muller. Immediatamente dopo Priaulx ( quinto ) comincia ad attaccare Jene ( su Seat ) per la quarta posizione: sono pero' tentativi alquanto sterili che si fanno piu' convinti solo al decimo ed ultimo giro, con lo spagnolo pero' che si difende sempre con grande pulizia e sicurezza. Finisce così, senza ulteriori emozioni: primo Jorg Muller ( BMW ), secondo Alessandro Zanardi ( BMW ), terzo Yvan Muller ( Seat ) con un grande recupero, quarto Jordi Gene ( Seat ), quinto Andy Priaulx ( BMW ), sesto Tom Coronel ( Seat ) settimo Alain Menu' ( Chevrolet ) ed ottavo Huff ( Chevrolet ). Male le Alfa, con il milgiore che e' tavano che chiude in quindicesima posizione.