Grandissima Alfa Romeo ad Oschersleben!!!!! :hail: :hail: :hail:
Farfus in gara uno e' scattato dalla quinta posizione, riuscendosi a qualificare egregiamente. In avvio perde pero' subito due posizioni, mente il campione in carica Priaulx, a dispetto dei 50 kg di zavorra che si trascina dietro, parte primo ed arriva primo dettando legge. Per quasi tutti i 14 giri di gara 1 non accade nulla, con posizioni pressocche' stabilizzate, ma aldodicesimo giro cambiano un po' le carte in tavola: quell'idiota di Zanardi ( BMW ), nono fino a quel momento, va lungo in curva finendo addosso a Y.Muller ( Seat ed attuale leader della classifica piloti ) che lo precedeva. Zanardi finisce ultimo ad un giro di distacco, mente il pilota della Seat finira' alla fine undicesimo non avendo la possibilita' di scattare in pole per la gara 2. Poi succede che Thompson ( Seat ), fino a quel momento terzo, perde misteriosamente due posizioni e sportella il nostro brasiliano preferito che va fuori in curva, ma che con un grande controllo riesce a rimanere in pista e concludere sesto al traguardo. All'arrivo di gara uno quindi, primo e' Priaulx, poi seguono D.Muller ( BMW ), Rydell ( Seat ), Tarquini ( Seat ), Thompson ( Seat ), Farfus su Alfa Romeo, J.Muller ( BMW ) ed ottavo Terting ( Seat ). Morbidelli, sull'altra Alfa e' nono, mentre Menu ( Chevrolet ), vincitore di gara due di Brands Hatch, e' solo tredicesimo.
In gara due, a griglia di arrivo invertita, il nostro Farfus scatta terzo e si rende protagonista di una gara superba. J.Muller, in pole su BMW, scatta ovviamente bene favorito dalla miglior motricita' della trazione posteriore, ma gia' dal secondo giro e' tallonatissimo da Farfus, dietro il quale si piazza a trenino D.Muller ( BMW ), che partendo dalla settima posizione guadagna incredibilmente quattro posti. Subito dietro un trenino di Seat che pero' finiranno unicamente per duellare fra loro non infastidendo la lotta per il podio. Farfus e' scatenato e da' grande battaglia a J.Muller, rendendo nettamente la sensazione di passarlo, ma poi, dall'ottavo giro circa, desiste per una repentina usura dei pneumatici. J.Muller vincera' alla fine tranquillamente, ma con il duello che si sposta tra Farfus e D.Muller subito dietro per la seconda posizione. I giri critici sono il decimo e l'ultimo, dove D.Muller si rende davvero pericoloso, ma la maggior classe del brasiliano e la grandezza smisurata dell'Alfa Romeo danno alla fine il secondo posto al Biscione!!! Solo per la cronaca, Menu' ( Chevrolet ) al terzo giro si schianta conto le barriere ed il campione in carica Priaulx, partito ottavo, finira' decimo non prendendo punti in gara due. Morbidelli, con l'altra Alfa finisce invece solo undicesimo.
Cosi' al traguardo in gara due: primo J.Muller su BMW, secondo Farfus su Alfa Romeo, terzo D.Muller su BMW e poi le Seat di Terting, Rydell, Thompson, Tarquini e Y.Muller. Nona la Chevrolet di Huff e decimo Priaulx su BMW.
GRANDE ALFA!!!!!!! :eclipsee_Victoria: