La N-Technology, dopo essersi separata completamente dal Gruppo Fiat, e’ in grande fermento per quelle che dovranno essere le proprie attivita’ future nel mondo delle competizioni. Su di un versante e’ gia’ il riferimento gestionale di una futura serie a ruote scoperte, che si dovrebbe chiamare GP3, e che gravitera’ nell’universo della categoria Super2000. Quindi si parla di motori molto simili a quelli dell’attuale WTCC ( 2.0 litri, quattro cilindri e 250 cv di potenza circa ), e non e’ da escludere una vera e propria fornitura da parte delle stesse case partecipanti al WTCC per motori di stretta derivazione a quelli usati in questa competizione. Ma questa soluzione non appare molto credibile, e percio’ si pensa di costruire un motore unico per tutte le future monoposto che poi, in base alla sponsorizzazione, potra’ essere marchiato sul coperchio valvole da aziende automobilistiche differenti od addirittura dallo sponsor principale del campionato. Altre caratteristiche della competizione sono la selezione cambio e frizione al volante, pneumatici con calettatura da 15” ribassati ma piu’ larghi di quelli utilizzati dalla Formula 3, e piloti di una eta’ compresa tra i 16 ed i 18 anni. Non si sono fatti per ora i nomi dei possibili sponsor del futuro campionato. Ma la societa’ di Mario e Monica Sipsz non si ferma qui. A partire dal 2008, ci sarebbe anche in ballo una competizione monomarca, e parallelamente a questo progetto, anche la realizzazione di una vera e propria vettura da corsa da parte di una casa ancora non precisata gia’ dal 2007. Per questa seconda opzione, si pensa che, se realizzata, La N-Technology potrebbe addirittura trovarsi a competere in piu’ categorie ( WTCC, Mondiale Rally e FIA GT le opzioni possibili ). Si spera che dall’alto della loro grande esperienza, almeno una di queste marche possa essere un’ Alfa Romeo.