WTCC 2007 [Postiamo tutto qui]

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Priaulx il più veloce a Brno
Otto piloti hanno preso parte alla prima giornata di test ufficiali del WTCC a Brno, in Repubblica Ceca. Andy Priaulx è il più veloceCon il tempo che nel corso della giornata è variato dal soleggiato al nuvoloso e con la temperatura che è progressivamente scesa di qualche grado, pochi tra loro sono stati capaci di girare sotto il tempo stabilito dalla pole di Tarquini l’anno scorso (2:12.286).

Andy Priaulx (BMW Team UK) ha portato a termine il suo miglior giro nel pomeriggio fermando il cronometro a 2:11.364, solo 2 millesimi più veloce di Jörg Müller (BMW Team Germany). Augusto Farfus, compagno di squadra di Muller, ha chiuso in 2:11.364.

“Il team ha lavorato davvero bene dopo Curitiba, e la mia macchina è andata molto meglio. Non mi interessa granchè essere il più veloce nei test, ma questo è molto promettente in vista del nostro ritorno per la gara che conta” - commenta Priaulx.

Yvan Muller è stato il più veloce degli uomini SEAT per buona parte del giorno, ma Tiago Monteiro ha lavorato bene con la sua Leon e ha migliorato il suo tempo facendo persino meglio di Muller.

I test continueranno domani, con Michel Jourdain e Jordi Genè che prenderanno il posto di Tarquini e Muller sulle SEAT. Il tempo, secondo le previsioni, dovrebbe essere secco ma piuttosto freddo.

TEST, GIORNO 1 – Tempi ufficiali

1. Andy Priaulx BMW 320si 2:11.208

2. Jörg Müller BMW 320si 2:11.210

3. Augusto Farfus BMW 320si 2:11.355

4. Alessandro Zanardi BMW 320si 2:11.396

5. Tiago Monteiro SEAT León 2:11.406

6. Yvan Muller SEAT León 2:11.437

7. Félix Porteiro BMW 320si 2:11.523

8. Gabriele Tarquini SEAT León 2:11.914
 
Le notizie che riporto le prendo direttamente dal sito ufficiale Fia sul WTCC. Se ho ben capito, a questo test abbiano partecipato solo i team sopra esposti ( mancano i tempi del secondo giorno che riportero' a breve ) e l'Alfa non vi ha partecipato. Se dovessero comparire notizie sul team NTechnology le riportero' senz'altro.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Di nuovo Andy Priaulx
Temperatura e giri veloci si sono abbassati in maniera del tutto proporzionale durante la seconda e ultima sessione di test di WTCC a BrnoSotto un cielo grigio, la temperatura non è mai salita sopra i 10°C, mentre i tempi sul giro continuavano a scendere fino a quando Andy Priaulx e la sua BMW 320si hanno fissato la miglior tornata in 2:10.028. Priaulx è quindi stato il più veloce in entrambe le giornate di prova, abbassando di 1.2 secondi il tempo del primo giorno di test e di addirittura 2.2 secondi la pole position dello scorso anno.

Jorg Muller è secondo, 0.3 secondi dietro Priaulx, mentre la SEAT Sport di Jordi Gené fa registrare il terzo tempo del giorno con 2:10.620 a quasi 6 decimi da Priaulx.

Tutti i piloti hanno coperto centinaia di km durante i giorni di test. Augusto Farfus, del team tedesco BMW, ha completato 196 giri di 5.4 km ciascuno per un totale di 1058 km, mentre Muller e Priaulx chiudono rispettivamente con 187 e 184 giri effettuati.

TEST GIORNO 2 - Tempi ufficiali

1. Andy Priaulx (BMW 320si) 2:10.028

2. Jörg Müller (BMW 320si) 2:10.401

3. Jordi Gené (SEAT León) 2:10.620

4. Alessandro Zanardi (BMW 320si) 2:10.664

5. Augusto Farfus (BMW 320si) 2:10.678

6. Félix Porteiro (BMW 320si) 2:10.740

7. Tiago Monteiro (SEAT León) 2:11.378

8. Michel Jourdain (SEAT León) 2:11.408
 
Nuovi test ufficiali ad Oscherlsleben: il pilota tedesco Jorg Muller della BMW ha girato in 1:35.209 a soli 20 minuti dal termine della sessione unica iniziata alle 8:30 e chiusasi alle 18:00, fissando il miglior tempo. Muller ha completato 99 giri della Motorsport Arena, e solo il compagno di squadra Augusto Farfus ha coperto una distanza maggiore (104 giri). "Per noi questa è stata una grande opportunità per preparare la gara con condizioni meteorologiche simili a quelle che dovremmo trovare ad Agosto. Inoltre abbiamo provato la nuova chicane che si trova alla fine del rettilineo principale" - ha spiegato il team manager Charly Lamm.

Dodici piloti hanno partecipato alla sessione che è stata in gran parte condotta dalla Seat Sport di Tiago Monteiro (in mattinata ha girato in 1:35.428). Il suo compagno di squadra Gabriele Tarquini ha fatto segnare il suo miglior giro - il terzo più veloce in assoluto - al termine della giornata. "La nostra vettura è molto buona, ma oggi ci siamo accorti che le modifiche al tracciato non ci favoriscono granché. La nuova chicane aumenta il sottosterzo e dopo alcuni giri ci siamo trovati in difficoltà" - ha detto il pilota italiano.

Le Chevrolet di Robert Huff e di Nicola Larini sono risultate rispettivamente la quarta e la quinta più veloci, distanziate da solo un decimo di secondo "Abbiamo lavorato molto duramente" - ha svelato Larini - soprattutto sulle sospensioni e sul differenziale".

Alessandro Zanardi non stava bene e ha completato solo 6 giri la mattina; Claudia Hurtgen (BMW team Germany) ha guidato una BMW Motorsports per effettuare alcuni test tecnici. Test che continueranno mercoledì, con Michel Jourdain e Jordi Gené a sostituire Tarquini e Muller nella Seat Sport, mentre Alain Menu prenderà il posto di Larini sulla Chevrolet.

TEST GIORNO 1 – tempi ufficiali

1. Jörg Müller BMW 320si 1:35.209

2. Tiago Monteiro SEAT León 1:35.428

3. Gabriele Tarquini SEAT León 1:35.474

4. Robert Huff Chevrolet Lacetti 1:35.497

5. Nicola Larini Chevrolet Lacetti 1:35.619

6. Andy Priaulx BMW 320si 1:35.648

7. Augusto Farfus BMW 320si 1:35.681

8. Félix Porteiro BMW 320si 1:35.854

9. Yvan Muller SEAT León 1:36.401

10. Claudia Hürtgen BMW 320si 1:36.434

11. Stefano D'Aste BMW 320si 1:36.954

12. Alessandro Zanardi BMW 320si 1:40.476
 
DAL SITO UFFICIALE FIA WTCC

Alain Menu e la sua Chevrolet Lacetti hanno guidato la sessione mattutina di test a Oschersleben nella seconda giornata di test ufficiali. Il pilota svizzero, che ha sostituito Nicola Larini al volante, ha girato in 1:34.956, il tempo più veloce nei test ufficiali WTCC sul circuito tedesco. Il tempo odierno di Menu è stato più veloce di quelli di Jordi Gené (SEAT Sport), 1:35.150, e Andy Priaulx (BMW Team UK), 1:35.411.

Dopo aver saltato gran parte dei test di ieri perché indisposto, Alessandro Zanardi (BMW Team Italia-Spagna) ha partecipato alla sessione odierna. I test continueranno nel pomeriggio, i risultati finali saranno pubblicati più tardi. Foto ad alta risoluzione sono disponibili per il download nell'area Gallery.

TEST DAY 2 - Tempi ufficiali

1. Alain Menu Chevrolet Lacetti 1:34.956

2. Jordi Gené SEAT Leon 1:35.150

3. Andy Priaulx BMW 320si 1:35.411

4. Jörg Müller BMW 320si 1:35.495

5. Tiago Monteiro SEAT Leon 1:35.566

6. Augusto Farfus BMW 320si 1:35.770

7. Robert Huff Chevrolet Lacetti 1:35.971

8. Félix Porteiro BMW 320si 1:36.292

9. Claudia Hürtgen BMW 320si 1:36.293

10. Michel Jourdain SEAT Leon 1:36.804

11. Stefano D'Aste BMW 320si 1:36.872

12. Alessandro Zanardi BMW 320si 1:36.876
 
ULTIMO POMERIGGIO DI PROVE A OSCHERSLEBEN

Jörg Müller del team BMW Germany è stato l'unico pilota in grado di abbattere il muro dell'1:35: il tedesco ha fermato i cronometri sul tempo di 1:34.967, rimasto il secondo giro più veloce della due giorni, dietro a Menu per soli 0.011. Un altro pilota della Chevrolet, Robert Huff , ha ottenuto il terzo miglior tempo, 1:35.094, seguito da Jordi Gené e da Tiago Monteiro, il più veloce degli uomini della SEAT Sport.

Tutti i piloti hanno percorso molti chilometri e, come già accaduto a Brno, i piloti BMW si sono portati davanti a tutti anche in questo. Jörg Müller ha completato 129 giri martedì, per un totale di 228 nei due giorni che corrispondono a 842.6 chilometri o a 16 corse di WTCC! Andy Priaulx ed Augusto Farfus sono alle sue spalle con 215 e 211 giro a testa.

I prossimi e ultimi test si svolgeranno la prossima settimana a Monza martedì e mercoledì.

Le immagini ad alta risoluzione sono disponibili per il download nella fotogallery.

TEST GIORNO 2 – tempi ufficiali

1. Alain Menu Chevrolet Lacetti 1:34.956

2. Jörg Müller BMW 320si 1:34.967

3. Robert Huff Chevrolet Lacetti 1:35.094

4. Jordi Gené SEAT León 1:35.150

5. Tiago Monteiro SEAT León 1:35.190

6. Augusto Farfus BMW 320si 1:35.267

7. Andy Priaulx BMW 320si 1:35.384

8. Félix Porteiro BMW 320si 1:35.728

9. Alessandro Zanardi BMW 320si 1:36.091

10. Michel Jourdain SEAT León 1:36.101

11. Claudia Hürtgen BMW 320si 1:36.293

12. Stefano D'Aste BMW 320si 1:36.453
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Discussioni simili

X