Spider V6 TB - Supporti Motore Ant. - ePER li da pure su 3 coupè. Quali, visto che per i ricambisti i codici GTV son diversi?

I supporti anteriori destro e sinistro originali hanno codici 60651417 (60609506) e 60624883 (60609505); difficile trovarli originali e i compatibili se li fan pagare a partire dai 400 euro a coppia e pare che vadano bene solo per la mia sfortunata auto, che li ha troppo consumati e si fa ancora più bassa.

Cercando i supporti sul sito ePER col nr. del mio telaio (2a serie uscita dalla fabbrica il 7/5/1998 - M3), li risulta che supporti sono montati sulle seguenti auto, con i rispettivi codici:

SOSPENSIONI GRUPPO MOTOPROPULSORE:

U7 NUOVO SPIDER (1995-1998) - 10002/01
U8 G T V (1995-1998) - 10002/01
U9 SPIDER '98 (1998-2006) - 10002/01
U9 SPIDER '98 (1998-2006) - 10002/03
U9 SPIDER (1998-2006) - 10002/02
W0 GTV '98 (1998-2005) - 10002/01
W0 GTV '98 (1998-2005) - 10002/02

da:


Questo farebbe ritenere che i supporti di ben tre coupè dovrebbero andar bene.
Invece, cercandoli dai ricambisti, i supporti motore dei GTV 2.0 V6 TB seppur apparentemente molto simili, hanno tuttavia codici diversi; il sinistro ad es. 60812027 - 60814234 ma prezzi inferiori del 70%!
Così mi appare una contraddizione che non m spiego.
Dato che per i ricambisti i supporti del simile coupè non sono gli stessi, a quali GTV si riferisce il sito ePER?
Esistono altri supporti compatibili da poter utilizzare?
Il meccanico è molto bravo, ma la rogna di procurare i pezzi non la vuole.
Mille grazie per qualsiasi aiuto da Michele

Macchina non parte

Buongiorno, purtroppo la macchina non si accende, la batteria non sembra scarica, ho provato anche con i cavi ma niente.
Ho notato che in concomitanza di questo problema, il baule ha smesso di aprirsi,
Avevo già dei problemi con l'alternatore ma penso che in tal caso la macchina sarebbe dovuta partire usando i cavi.
Se provo a girare la chiave lampeggiano velocemente le 2 spie airbag e si sente un TAC ripetuto (a volte), non si sente invece il motorino di avviamento.
Cosa può essere? (oltre ai fusibili che controllerò tra un paio di ore)
allego un video

Tubo sporco d'olio

Buongiorno a tutti,
lo scorso venerdì ho ritirato la mia Giulia dal tagliando degli 80000 km, per curiosità stamattina ho aperto il cofano e poco sotto il tubo grosso dell'aspirazione ho notato un piccolo tubo sporco d'olio. (purtroppo a questo giro non mi ha fatto la solita pulizia generale, poco male)
Sopra si vede anche la parte in plastica nera unta.
Cosa è quel tubo? Dove è agganciato è anche raccordato oppure più semplicemente è stato solo sporcato in occasione del tagliando?
Grazie!

Allegati

  • IMG20251102113958.webp
    IMG20251102113958.webp
    2.1 MB · Visualizzazioni: 1
  • IMG20251102113953.webp
    IMG20251102113953.webp
    348.6 KB · Visualizzazioni: 1

Accensione a 3

Ciao a tutti nuovo in questo forum, Giuseppe piacere, possiedo una Giulia Q4, e ogni tanto capita che in accensione la prima delle volte parte a 3, per un mezzo minuto circa, poi si ripristina, ( ho già sostituito candele con delle originali, ma il problema si presentava già prima ) qualcuno ha già avuto problemi simili? Grazie in anticipo a tutti.

Problemi bluetooth sistema IoS - Giulietta MY16

Buonasera ragazzi, sono da un po' iscritto a questa community ma finora lo ho utilizzato praticamente solo come fruitore senza inserire discussioni.

L'argomento riguarda l'infotainment della mia Giulietta 2.0 175 cv acquistata nel 2016

Scrivo questo commento perché ho veramente bisogno dell'aiuto di qualcuno in quanto anche in concessionaria Alfa faticano a capire come risolvere la questione: al riguardo allego immagine della versione software installata sulla mia vettura.

Il problema che ho nasce del fatto che di recente ho di recente acquistato l'iphone 17 pro e fin qui tutto ok. Al momento dell'abbinamento con la Giulietta tutto fila liscio (oltretutto in fase di pairing il sistema mi dice che la vettura supporta il telefono e viceversa; il bluetooth effettivamente funziona, ma quando effettuo telefonate mediate dal sistema infotainment di Giulietta e la vettura è in movimento il mio interlocutore all'altro capo della cornetta praticamente non mi sente o al massimo mi sente a scatti o voce metallica; quando invece sono con la vettura ferma, motore acceso e vivavoce collegato apparentemente la comunicazione è stabile e funziona bene
Ho avanzato al riguardo alcune ipotesi (lunedì mi confronterò nuovamente con la concessionaria Alfa di fiducia della mia zona) e ho pensato che probabilmente il sistema necessita della componente firmware ultima aggiornata. Qualcuno potrebbe gentilmente dirmi la sua se può essere verosimile o meno e se è reperibile da qualche parte l'aggiornamento firmware UConnect ?

Ringrazio

Allegati

  • Infotainment Giulietta 2025.webp
    Infotainment Giulietta 2025.webp
    375.3 KB · Visualizzazioni: 1

Problema motore alfa romeo 156 2.5 V6

Salve a tutti, la mia 156 2.5 V6 ha un problema da ieri sera, la macchina mi si è spenta all'improvviso accende dosi la spia sistema di iniezione, ho provato a lasciare per qualche ora il negativo staccato per vedere se si resettava ma niente, provando ad accendere la macchina parte ma accellera e decellera sui mille gire per circa un minuto, poi si stabilizza sui mille giri regolare per un minuto, poi si accende la spia iniezione e si spegne, in tutto questo il pedale dell'acceleratore non funziona più, credo sia disinibito dalla centralina, cosa può essere? Premetto che non ci sono spie accese si alcune tipo tranne quando si sta' per spegnere con l'iniezione accesa, spero che mi possiate aiutare.

Crepa su 4 cilindro

Buonasera a tutti, dopo aver acquistato la mia Stelviona usata sono iniziati subito i problemi….. In prima battuta il concessionario mi sostituisce la vaschetta espansione circuito motore A (lato passeggero) perché a suo dire fessurata e fa fuoriuscire il paraflu. La macchina continua a dare l’allarme elevata temperatura motore non appena si accelera…..Seconda diagnosi collettore aspirazione che però non è coperto da garanzia quindi a carico mio perché soggetto ad usura…. Cambiato e fatta distribuzione tagliando e filtro blowby…..ritirata e provata con il concessionario uguale a prima……..terza diagnosi egr high completa di scambiatore sempre fuori garanzia perché soggetta ad usura , cambiata e pagata dal sottoscritto ma ancora una volta dopo la prova la spia insisteva e il paraflu zampillava dalla vaschetta come al solito. Decido a mie spese di smontare completamente la macchina per vederci chiaro e nn andare a tentativi. Problema trovato nel 4 cilindro crepato. Sono seguito da un legale perché il venditore fa orecchie da mercante e io ho bisogno della mia auto. Decido di pagare di tasca mia la riparazione che consiste nel motore completo 8000piu iva tutto il contorno e manodopera per un totale di 15.000 euro. In un secondo momento con tutta la documentazione e le fatture pagate alla mano sarà il legale a far valere i miei diritti. Ma almeno potrò guidare la mia auto in serenità finalmente. È stupenda

Allegati

  • 8B298AEC-C893-46FD-BB5A-597DADC6DC0A.webp
    8B298AEC-C893-46FD-BB5A-597DADC6DC0A.webp
    2 MB · Visualizzazioni: 1
  • 20C1E598-E224-4903-A45D-7F5CAA8C988E.webp
    20C1E598-E224-4903-A45D-7F5CAA8C988E.webp
    1.9 MB · Visualizzazioni: 1
  • 17B6C852-1EDD-4F99-A620-9E3A90833002.webp
    17B6C852-1EDD-4F99-A620-9E3A90833002.webp
    1.1 MB · Visualizzazioni: 1
  • IMG_0876.webp
    IMG_0876.webp
    767.2 KB · Visualizzazioni: 1
  • IMG_0874.webp
    IMG_0874.webp
    1.2 MB · Visualizzazioni: 2
  • IMG_0875.webp
    IMG_0875.webp
    1.3 MB · Visualizzazioni: 2
  • IMG_0886.webp
    IMG_0886.webp
    719.9 KB · Visualizzazioni: 1
  • IMG_0885.webp
    IMG_0885.webp
    517.1 KB · Visualizzazioni: 1

Produttore pastiglie

Buonasera,
I pattini anteriori , impianto da 330,sono prodotti in. Romania da Jurid (che le fornisce anche ad altri tra cui Ferodo)e forniti da Brembo ad Alfa Romeo. Non sono riuscito a capire chi produce le posteriori( uguali per tutti gli impianti)anche se, essendo Made in Italy ipotizzo siano prodotte direttamente da Brembo in un proprio stabilimento. Vorrei capire se prendere le originali mopar oppure spendere la metà per Brembo o jurid.

[GUIDA] AGGIUNTA TERMINALI DI SCARICO 1.5 MHEV VELOCE

Kit di provenienza Aliexpress con fornito i terminali, mostrine e bulloneria per il montaggio.

Qualità buona (anche se una molletta era priva di filettatura e due le ho dovute accorciare di qualche millimetro per farle corrispondere con i fori di predisposizione).
1762024978743.webp


1762024966197.webp


Ecco le predisposizioni presenti nel paraurti dopo aver tolto i tappi originali.
(Per lo smontaggio dei tappi, dalla parte interna, facendo leva alle linguette, fuoriescono senza problemi)
1762025000641.webp


Fissate le mollette presenti nel kit, ho avvitato prima i terminali alle due predisposizioni presenti nel paraurti originale e dopo ho inserito il tappo forato al cui interno va messa la terza molletta per fissare il terminale

1762025015744.webp


LAVORO TERMINATO
1762025027525.webp




Da migliorare solo la copertura dei fori al momento fatta con dei tappi, ma ho intenzione di creare due finti scarichi da inserire all’interno dei terminali.

Immagine che contiene testo, veicolo, pneumatico, automobile  Il contenuto generato dall'IA potrebbe non essere corretto.

1762025043080.webp

Allegati

  • Mi piace
Reazioni: Sax 79 e Louis 63

Avaria sistema controllo motore P1235

Stamane, mentre sorpassavo un'altra auto mi si è accesa la spia motore con il messaggio "Avaria sistema controllo motore", tornato a casa ho fatto una scansione col "Multi-ECU-scan" trovando l'errore P1235, (pressione turbo??). Ho cancellato l'errore sperando andasse tutto a posto e invece niente, appena accendo l'auto l'errore riappare. La macchina va senza problemi, però ha sempre la spia motore accesa. Qualcuno ne capisce qualcosa? L'auto è una GT diesel da 150 CV, un po vecchiotta 2004 ma fin'adesso mai nessin problema.

Problema ricorrente olio motore ovunque e Stelvio in protezione

Ciao a tutti!
Vi scrivo perché ho la Stelvio che ogni 4-5000 km si trova con filtro aria e debimetro completamente pieni d’olio

Appena il debimetro da’ errore la macchina emette anomalia motore e va in protezione con velocità max a 60 km/h e selettore DNA modalità bloccato in N

Sono già 4 volte che me lo fa. Ogni volta meccanico, pulizia dello schifo, sostituzione filtri aria, 117€ buttati via.

Qualcuno mi illumina su cause e soluzioni? Il meccanico allarga le braccia sconsolato…Grazie!

Rumore ammortizzatori anteriore

Buongiorno a tutti .
Volevo parlare di un problema che ho da 1 anno.
Ho un rumore anteriore agli ammortizzatori quando trovo buche o dossi ,quando la strada è buona nn si sente niente .
Ho cambiato gli ammortizzatori anteriori e dopo mi dava questo problema .
Ho cambiato anche i silent block e niente .
Peró quando giro lo sterzo da fermo mi fà un po’ di rumore .
Perô lo sterzo quando lo giri velocemente da fermo nn fa rumori .
Non vorrei che è la scatola dello sterzo ??

Schermo Touch my2020 con ETM my2019

Salve a tutti!

Avendo lo schermo da 6.5" che comincia a rovinarsi volevo fare l' upgrade allo schermo da 8.8".
La mia Giulia monta l' ETM di 2° generazione, e avrei trovato a poco uno schermo 8.8" touch.

Sarebbe possibile usarlo comunque con il mio ETM limitandosi a non far funzionare il touch?

Perché l'idea futura sarebbe quella di completare l'upgrade con l'infotaiment completo my2020 e così intanto mi avvanteggerei.

Grazie in anticipo a chi risponderà!

Rumore ammortizzatore anteriore

Buongiorno a tutti .
Volevo parlare di un problema che ho da 1 anno.
Ho un rumore anteriore agli ammortizzatori quando trovo buche o dossi ,quando la strada è buona nn si sente niente .
Ho cambiato gli ammortizzatori anteriori e dopo mi dava questo problema .
Ho cambiato anche i silent block e niente .
Peró quando giro lo sterzo da fermo mi fà un po’ di rumore .
Perô lo sterzo quando lo giri velocemente da fermo nn fa rumori .
Non vorrei che è la scatola dello sterzo ??

Aggiornamento Uconnect 5" Giulietta 2014

Salve a tutti.
Possiedo una Giulietta 1.6 JTDm 105cv del 2014 con lo Uconnect da 5" senza navi.
Vorrei capire se vi esiste un aggiornamento successivo a quello attualmente installato sulla mia vettura (ovvero il 05.01.13.03).
In giro per il web non ho trovato niente. Spero mi possiate aiutare.
Grazie

Allegati

  • tempImageU5u1Py.webp
    tempImageU5u1Py.webp
    706.3 KB · Visualizzazioni: 1

Usa filtri