Insufficente pressione olio stelvio veloce

Sono possessore di stelvio veloce 2.2 diesel 210cv sto passando i guai da troppo tempo per la maledetta pressione e olio ho cambiato pompa olio con sensori nuova , bronzine usurate cambiate nuove tagliando completo ,collettore nuovo per perdita liquido e pieno di nero cambio sensore map e debimetro ,distribuzione ,pulizia tubazioni e cambiato tubo usurato ,egr pulite e montaggio di kit modificato giunto accoppiamento da pompa a coppa per evitare perdite di pressione ,a distanza di una settimana da tutto ciò come aggondo l'acceleratore va in protezione con spia e segnalazione insufficente pressione olio. Il meccanico alfa romeo non sa più neanche lui dove sbattere la testa mi ha ordinato i sensori sullo scambiatore olio dice che rimangono solo quelli che una volta gli hanno dato difetti del genere ultima prova dopo di che non so più che fare adesso vado in giro così

Olio e filtri per la Spider 2.4 jtdm 2008 154 Kw

Ciao,
come da oggetto devo comprare olio e filtri.
Per quanto riguarda l'olio, il meccanico mi sta consigliando il pakelo, dicendomi che è poco conosciuto ma un ottimo prodotto, mentre per quanto riguarda il bardhal mi ha spiegato che non ha più la stessa qualità.
Ho già letto alcune discussioni nelle quali si dibatte su selenia, bardhal, motul e petronas.

Per quanto riguarda i filtri?

Grazie

120cv GPL Minimo irregolare a gpl

Buongiorno a tutti,
apro questo forum perché ho dei problemi sulla mia giulietta a gpl:
ho notato che non tiene il minimo ma solo se rilascio la frizione: a frizione premuta non ci sono borbottii né vibrazioni
succede anche che se non atto questo comportamento mi si accende la spia antinquinamento dopo neanche 30 secondi fermo con il motore acceso
premetto che tutto questo succede SOLO a gpl
può essere una taratura della carburazione al minimo della centralina? o c'entra qualcosa con il cambio o la frizione che mi attacca tanto in alto e ha il cuscinetto reggispinta rumoroso?
L'auto ha 187000 km ed è del 2013

Libretto uso e manutenzione Stelvio

Ciao a tutti, tra pochi giorni andrò finalmente a ritirare la mia nuova Stelvio.
L'auto proviene però dalla Germania e di conseguenza il libretto di uso e manutenzione è in lingua tedesca. Volevo chiedervi se potete indicarmi su ebay o qualsiasi altra piattaforma, un libretto cartaceo in italiano. La mia difficoltà è che non so se esistano varie versioni a seconda degli anni e restyling. Io cerco l'ultima versione, essendo l'auto nuova.
Grazie in anticipo a tutti

Perdita di potenza e Spia Far controllare motore accesa

Ciao a tutti.. ho una Stelvio 2.2 210CV.. ha all’attivo 229 mila e rotti chilometri..
Vi racconto cosa mi è accaduto..
Stamattina mi dirigevo a lavoro ed era tutto OK, al ritorno invece a metà strada mi si accende la spia motore con la dicitura “FAR CONTROLLARE MOTORE” e mi perde di potenza..o meglio, accelero ma fa fatica ad accelerare..quindi devo scalare di marcia per farla riprendere.. al contempo stesso provo a vedere se magari cambiando in D o A si riprendesse ma niente, il manettino del DNA si è disabilitato..
Temo possa essere la turbina.. secondo voi? Qualcuno ha avuto la mia stessa esperienza?

  • Domanda Domanda
Perdita di potenza e spia motore accesa

Ciao a tutti.. ho una Stelvio 2.2 210CV.. ha all’attivo 229 mila e rotti chilometri..
Vi racconto cosa mi è accaduto..
Stamattina mi dirigevo a lavoro ed era tutto OK, al ritorno invece a metà strada mi si accende la spia motore con la dicitura “FAR CONTROLLARE MOTORE” e mi perde di potenza..o meglio, accelero ma fa fatica ad accelerare..quindi devo scalare di marcia per farla riprendere.. al contempo stesso provo a vedere se magari cambiando in D o A si riprendesse ma niente, il manettino del DNA si è disabilitato..
Temo possa essere la turbina.. secondo voi? Qualcuno ha avuto la mia stessa esperienza?

Portabici

Ciao, per le stesse tue motivazioni sarei anche io indirizzato nel prendere questo modello di portabici (anche io ho una Giulia), ma mi lascia un po' perplesso il fattore aerodinamicità e che non rovini il bagagliaio (mi preoccupano un po' i due tiranti)...come ti stai trovando? Le vedi belle solide le bici sopra o tendono a muoversi un po' in curva e ad andature più sostenute? Grazie mille!
Io ho optato per questa soluzione. Portabici Thule che come marchio, anche se costicchia, è una garanzia. Lascia visibili luci posteriori e targa ed è omologato fino a 130km/h. La bici non sporge lateralmente dalla sagoma della macchina. Una volta regolato, per montarlo impiego si e no 3 minuti. Il gancio traino per me era una soluzione troppo costosa per sfruttarlo solo per le bici, quindi ho preferito cercare altro

Strano rumore in accelerazione

ciao a tutti!

Ieri pomeriggio rientrando a casa (me ne sono accorto perche' avevo spento un attimo la musica :D) mi sono accorto che a motore caldo e, proporzionalmente al pedale acceleratore premuto, sentivo un ticchettio evidente (dai 70km/h in su accelerando) sulla mia Tonale MY24 Hybrid.... Stamattina non ho notato tale rumore (però onestamente ho fatto un tratto breve). A breve dovrò fare il primo tagliando dei 15000 e farò presente (ovviamente come quasi sempre succede il rumore non lo fara' quando la porterò, chiaro :D :( ) . A qualcuno è capitato qualcosa di simile ?

Stelvio q4 2.2 210cv tagliando

Ciao a tutti, possiedo una Stelvio CV210 Q4 2.2 del 2020. Ieri si è accesa la spia gialla fissa di cambiare olio motore. Vorrei sapere se posso ancora circolare in città con la vettura oppure se è meglio parcheggiarla e prenotare la sostituzione dell’olio motore. Posso eventualmente fare un rabbocco o è obbligatorio procedere con il cambio dell’olio? Grazie in anticipo per le risposte

Scelta gradazione olio 2.2 150 CV

Ciao a tutti, sto per acquistare una alfa romeo giulia 2.2 diesel 150 CV automatica del 2018, mi sto documentando sull'auto per arrivare preparato quando la avrò (tra qualche giorno).
L'auto attualmente ha 200.000 km, avrei un dubbio sulla scelta della gradazione olio:
Partendo dal presupposto che vivo in una regione molto calda lo 0w20 lo scarterei perché diventerebbe praticamente acqua (lo avrei scartato a prescindere) , sono quindi indeciso tra lo 0w30 e il 5w30 (entrambi ovviamente Acea C2 come da libretto di uso e manutenzione).
Quale secondo voi è il più adatto a quest'auto (considerati i chilometri) ?
E quale marca?

Alfa romeo giulietta 2015 2.0 170cv tct problema cabio automatico/avaria motore

Salve a tutti vi ringrazio in anticipo per l'aiuto, come da titolo ho una giulietta 2.0 170cv tct, 130.000 km, premetto che la macchina va bene sia il cambio automatico non slitta cambia preciso e anche il motore va bene, da poco mi fa un beep e mi da far controllare cambio automatico e subito dopo si accende spia motore, la macchina continua a funzionare bene, mi è già capitato tre volte in due settimane, la macchina la mattina seguente non ha nessuna spia accesa ma dopo circa 15km si riaccende, vi è mai capitato? Cosa può essere?

Alfa Romeo 166 2.4 JTDm T.I. 175Cv MY 2004 Grigio Spoleto(RM)

Salve a tutti, ecco la mia auto, acquistata da poco.
Ho fatto mezza Italia per averla (Sono di Roma e l'ho comperata in Gorizia).
Già auto storica con CRS, ad oggi funzionante in tutto (grattatina d'obbligo), compresa ICS, A/C e tutto il resto.
Unica modifica per ora è stata la sostituzione di tutte le casse (deteriorate dal tempo) con 4 kit Hertz woofer +tweeter. Uno spettacolo!
Uscita di fabbrica con kit T. I. e ribassamento sportivo.
Fornita di telo da concessionaria originale Alfa ed un set di cerchi da tenere per non rovinare gli originali TI

Allegati

  • IMG-20250503-WA0039.webp
    IMG-20250503-WA0039.webp
    655.4 KB · Visualizzazioni: 2
  • IMG_20250531_113540952_AE.webp
    IMG_20250531_113540952_AE.webp
    1.8 MB · Visualizzazioni: 1
  • Screenshot_20250503-212933.webp
    Screenshot_20250503-212933.webp
    217.6 KB · Visualizzazioni: 1
  • Screenshot_20250626-134941.webp
    Screenshot_20250626-134941.webp
    77.9 KB · Visualizzazioni: 3
  • IMG_20250627_183439816_HDR_AE.webp
    IMG_20250627_183439816_HDR_AE.webp
    811.3 KB · Visualizzazioni: 1
  • IMG_20250627_183511147_HDR_AE.webp
    IMG_20250627_183511147_HDR_AE.webp
    873.8 KB · Visualizzazioni: 1
  • IMG_20250627_183451309_HDR_AE.webp
    IMG_20250627_183451309_HDR_AE.webp
    1 MB · Visualizzazioni: 1

Partita da sola

Salve a tutti...stamattina come tutte le mattine, esco la mia tonale dal mio garage e mi fermo per chiudere il portellone del garage, ho aperto la portiera del lato guidatore e sono sceso, all'improvviso la mia tonale è partita in avanti ha urtato contro il muro... ho provato ad entrare dentro per fermare la vettura non ho avuto il tempo di arrestare prima dell'urto contro il muro... mi sono domandato che ogni volta che apriamo la portiera si attiva automaticamente il freno di stazionamento, stamattina non ha funzionato...
mi sono domandato che è normale succeda questo??? e poi non ha funzionato la frenata automatica in caso di rilevamento dei ostacoli??? spero che non vi ha capitato come la mia... ma come devo comportare dell'inaffidabilità elettronica del Tonale.

Consigli dischi e pastiglie

Salve a tutti, come da titolo devo sostituire dischi e pastiglie, anteriore e posteriore.

Ho provato a prendere tutto originale Alfa ma l’esperienza non è stata positiva, faccio 80.000 km l’anno circa e le ho già fatte fuori e sono uno che di solito usa il cruise control a 100 km/h fisso per il 90% della strada.

Vorrei installare i dischi carboceramici ed eventualmente delle pastiglie freno migliori.

Avete consigli?

Grazie

Rottura cinghia servizi

Salve a tutti. Ho avuto un problema, si è rotta la cinghia servizi appena immesso in autostrada. L'auto si è spenta, ho provato una sola volta a rimetterla in moto, ma niente. Motorino d'avviamento in funzione ma, ovviamente, senza risultati. Portata dal meccanico, mi ha detto che la cinghia ha intaccato la cinghia di distribuzione, che a sua volta ha fatto rompere la testata. La distribuzione è un po' rovinata sul bordo (Allego foto) ma sembra in fase. La mia domanda è, possibile che con la rottura della cinghia servizi, si sia arrivati a dover fare cambiare testata? Distribuzione fatta poco meno di 10000 km fa. Alfa 159 SW, 147 kW, automatica.
Grazie a tutti
IMG_20250519_154200.webp
IMG_20250519_154217.webp

Allegati

  • IMG_20250519_154150.webp
    IMG_20250519_154150.webp
    331.9 KB · Visualizzazioni: 1
X

Usa filtri

Sponsor

Officine Digitali