Michelin Super Sport o Pirelli Pzero ?


Bridgestone sembra l’unico brand a proporre runflat anche sportivi per le varie dimensioni di cerchio.

Per chi ha i cerchi 18” su Giulia, non può scegliere ne Pirelli P Zero ne Michelin SS, ma può invece optare per le Bridgestone Potenza in versione runflat.

I Potenza non runflat li ho avuti su Giulietta con cerchi 18” e li ho trovati ottimi per la sportività, ma troppo rumorosi. Chissà la versione runflat 18” su Giulia come vanno ...
 
Si l'articolo che hai messo è la risposta "classica" che si trova su internet per incentivare le persone a ricomprare le Runflat se la vettura nasce con quelle...é tutto falso !
Confermato anche dal mio gommista di fiducia che (pur andando contro i suoi interessi) consiglia le Runflat solo se si ha la paura di rimanere a piedi...passando alle gomme tradizionali (sportive) si hanno solo benefici alla guida !

Oltretutto se davvero ci fossero delle "complicazioni" in termini di sicurezza nel passare da Runflat a gomme tradizionali sarebbe riportato sul libretto dell'autovettura ! Non c'è nessun obbligo (a libretto) di montare solo Runflat !
concordo con lui, visto e continuo a ripeterlo che anche un gommista che frequento, il quale appassionato di corse consiglia le gomme tradizionali sia per il comfort che per le performance
MICHELIN Pilot Sport Cup 2 | Pneumatici | MICHELIN
P Zero™ Corsa - Pneumatico Auto | Pirelli
nei link come riportati, le cup 2 nessuna ha la dicitura rft, come anche le pzero corsa!
 
Bridgestone sembra l’unico brand a proporre runflat anche sportivi per le varie dimensioni di cerchio.

Per chi ha i cerchi 18” su Giulia, non può scegliere ne Pirelli P Zero ne Michelin SS, ma può invece optare per le Bridgestone Potenza in versione runflat.

I Potenza non runflat li ho avuti su Giulietta con cerchi 18” e li ho trovati ottimi per la sportività, ma troppo rumorosi. Chissà la versione runflat 18” su Giulia come vanno ...
veramente non è così, Pirelli fa i Pzero runflat e Michelin I pilot Sport 4 ZP, che pare siano l'evoluzione dei SS, certo nessuno dei due li regala, anzi ... però li fanno, perlomeno i 18" (quelli che interessano a me) e da qui nasce la mia incertezza, anche se credo che poco cambi tra i due marchi, indubbiamente sono entrambi di alto livello e con una storia sportiva ai massimi livelli
 
No,la complicazione è al contrario,se hai normali e passi a runflat...io ho già scritto in passato,ero superdeciso per michelin ps4 non runflat,poi ho chiesto a 3 gommisti qua in zona,privi di interesse tra l'altro che tanto le gomme le monto io,e mi consigliano di tenere runflat perché le sospensioni sono tarate così....
Si l'articolo che hai messo è la risposta "classica" che si trova su internet per incentivare le persone a ricomprare le Runflat se la vettura nasce con quelle...é tutto falso !
Confermato anche dal mio gommista di fiducia che (pur andando contro i suoi interessi) consiglia le Runflat solo se si ha la paura di rimanere a piedi...passando alle gomme tradizionali (sportive) si hanno solo benefici alla guida !

Oltretutto se davvero ci fossero delle "complicazioni" in termini di sicurezza nel passare da Runflat a gomme tradizionali sarebbe riportato sul libretto dell'autovettura ! Non c'è nessun obbligo (a libretto) di montare solo Runflat !
 
  • Like
Reactions: enzobig
concordo con lui, visto e continuo a ripeterlo che anche un gommista che frequento, il quale appassionato di corse consiglia le gomme tradizionali sia per il comfort che per le performance
MICHELIN Pilot Sport Cup 2 | Pneumatici | MICHELIN
P Zero™ Corsa - Pneumatico Auto | Pirelli
nei link come riportati, le cup 2 nessuna ha la dicitura rft, come anche le pzero corsa!
sicuramente ottime gomme, molto performanti, ho provato il Michelin sulla 911 di mio figlio, ma in entrambi i casi gomme da 10.000 Km , a volte meno ...
 
10mila? [emoji26] Le consumo in meno di sei mesi...
È proprio vero che ognuno ha esigenze diverse
 
  • Like
Reactions: enzobig
veramente non è così, Pirelli fa i Pzero runflat e Michelin I pilot Sport 4 ZP, che pare siano l'evoluzione dei SS, certo nessuno dei due li regala, anzi ... però li fanno, perlomeno i 18" (quelli che interessano a me) e da qui nasce la mia incertezza, anche se credo che poco cambi tra i due marchi, indubbiamente sono entrambi di alto livello e con una storia sportiva ai massimi livelli

Sei sicuro? ... io sarei intenzionato a prendere i P Zero runflat 18" ... ma sul sito Pirelli non esistono le 225/45 R18 RUNFLAT (da montare all'anteriore di Giulia)

Tuttavia ci sarebbero le 255/40 R18 RUNFLAT da montare al posteriore
 
  • Like
Reactions: enzobig
No,la complicazione è al contrario,se hai normali e passi a runflat...io ho già scritto in passato,ero superdeciso per michelin ps4 non runflat,poi ho chiesto a 3 gommisti qua in zona,privi di interesse tra l'altro che tanto le gomme le monto io,e mi consigliano di tenere runflat perché le sospensioni sono tarate così....
io non credo che le sospensioni siano tarate in maniera diversa a seconda delle gomme montate, ma potrebbe essere, io faccio un ragionamento diverso, tutto mio personale, sono sceso da una macchina con 260 cv e Michelin SS, ho preso una Giulia usata con 47.000 Km e Pirelli Sottozero Run Flat, e mi sono innamorato, ne ho guidate macchine, ho fatto 350.000 Km con una 928s, ma non ho mai avuto sotto il culo la sensazione di padronanza che da Giulia, e visto che me la danno le Run Flat le rimonterò, non so ancora se Pirelli o Michelin, ma sicuramente run flat
 
Sei sicuro? ... io sarei intenzionato a prendere i P Zero runflat 18" ... ma sul sito Pirelli non esistono le 225/45 R18 RUNFLAT (da montare all'anteriore di Giulia)

Tuttavia ci sarebbero le 255/40 R18 RUNFLAT da montare al posteriore
hai ragione, scusa, Pirelli fa solo i P7, ma Michelin le fa ... anche i miei sottozero Pirelli hanno
due sigle e disegno diversi nelle due misure
 
Ultima modifica:
Pubblicità - Continua a leggere sotto
io stavo parlando di sportività... senza compromessi, ovvio che uno non va a guardare la durata, la rumorosità, ecc. io usavo come utilizzo quotidiano anche le toyo r888r o le kumho v70a che sono semislick, e le semislick non le fanno rft perchè, costano di più da costruire e non ha senso in pista, ma sopratutto non ti danno la percezione di sentire le gomme scivolare e capire il limite prima che la macchina vada oltre il suo potenziale(questo su auto senza controlli e si parla di pulizia e piacere di guida, no drift). poi se uno mi dice che un rft, oltre alle sue caratteristiche che ha in più rispetto alla normale, probabilmente è solo la elettronica che ha tagliato prima oppure una sensazione o un momento in cui la gomma non era ok
 
  • Like
Reactions: enzobig