Alfa Giulietta - Di quale colore la prendereste? PARTE 1

Di quale colore prendereste la Giulietta?


  • Votatori totali
    731
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Concordo con chi afferma che il competizione è FANTASTICO! Io ho deciso di non prenderlo perchè la sua manutenzione è molto costosa! comunque per chi lo volesse vedere bene sl sole su autoscout24 all ultima paine delle giulietta QV ce n è una rossa competizione.... :p
 
Certo, potrebbe essere un errore, ma per verificarlo basterebbe semplicemente sapere quale descrizione "extra serie" è riportata esattamente su tutte le fatture degli acquirenti della Giulietta con colori pastello, non solo nero, ma anche bianco e rosso.
Se qualche utente è disponibile... altrimenti non sarei così sicuro semplicemente perchè non c'è sovrapprezzo.

è normale che chi ha il pastello extraserie ha quel codice optional visto che non ne esistono altri ;)
poi per il resto ognuno resta dei proprio pareri
i codici colori ufficiali sono questi:

5CF Vernice Pastello € 0,00


5CA 5B2 Vernice Pastello extraserie € 310,00


5DT 210 5CC 5CD 58B 5CE Vernice Metallizzata € 510,00


270 Vernice Metallizzata Tristrato (solo per motorizzazioni BZ e DS = > 170cv) € 2.000,00
 
è normale che chi ha il pastello extraserie ha quel codice optional visto che non ne esistono altri ;)
poi per il resto ognuno resta dei proprio pareri
i codici colori ufficiali sono questi:

5CF Vernice Pastello € 0,00


5CA 5B2 Vernice Pastello extraserie € 310,00


5DT 210 5CC 5CD 58B 5CE Vernice Metallizzata € 510,00


270 Vernice Metallizzata Tristrato (solo per motorizzazioni BZ e DS = > 170cv) € 2.000,00

Perdonami, ma non si tratta di avere pareri, ma solo di sapere o meno come stanno realmente le cose... non come vengono pubblicizzate. Il fatto che siano pubblicizzati come extra-serie (con sovrapprezzo) il bianco e il rosso non significa che il nero (senza sovrapprezzo) sicuramente non lo sia. Forse lo è di tipo un po' diverso, ma occorrerebbe esattamente saperlo. Quanto ti ho riportato prima sulla pubblicità del "display matrix con illuminazione bianca" induce a pensare che chi non ha il matrix non ha l'illuminazione bianca... mentre nella realtà non è così e questo potrebbe valere anche per i colori pastello per pura strategia commerciale.

Io evidenzio solo dei dubbi che ho... tra l'altro credo, ma potrei sbagliarmi, che quelli che hai indicato non sono i codici colore, ma i codici di protezione.

Sulla mia nero pastello (601) è scritto:

5CF pastello extra serie 1

Per questo motivo chiedevo l'esatta descrizione di coloro che hanno una Giulietta color pastello. Io presuppongo, forse erroneamente, che tutti i pastello siano extra-serie, semmai di tipo diverso e in questo potrebbe aiutare la descrizione associata al codice.
Poi se il nero non fosse extra serie, che senso ha creare il codice 5CF quanda bastava il codice colore (601) per identificarlo?
 
Perdonami, ma non si tratta di avere pareri, ma solo di sapere o meno come stanno realmente le cose... non come vengono pubblicizzate. Il fatto che siano pubblicizzati come extra-serie (con sovrapprezzo) il bianco e il rosso non significa che il nero (senza sovrapprezzo) sicuramente non lo sia. Forse lo è di tipo un po' diverso, ma occorrerebbe esattamente saperlo. Quanto ti ho riportato prima sulla pubblicità del "display matrix con illuminazione bianca" induce a pensare che chi non ha il matrix non ha l'illuminazione bianca... mentre nella realtà non è così e questo potrebbe valere anche per i colori pastello per pura strategia commerciale.

Io evidenzio solo dei dubbi che ho... tra l'altro credo, ma potrei sbagliarmi, che quelli che hai indicato non sono i codici colore, ma i codici di protezione.

Sulla mia nero pastello (601) è scritto:

5CF pastello extra serie 1

Per questo motivo chiedevo l'esatta descrizione di coloro che hanno una Giulietta color pastello. Io presuppongo, forse erroneamente, che tutti i pastello siano extra-serie, semmai di tipo diverso e in questo potrebbe aiutare la descrizione associata al codice.
Poi se il nero non fosse extra serie, che senso ha creare il codice 5CF quanda bastava il codice colore (601) per identificarlo?

una cosa è il codice colore e serve per i ritocchi per sapere che vernice hai ad esempio nel tuo caso 601....questo sono codici optional....ogni cosa sulla macchina ha un codice... ad esempio la levetta dna che è 5DD..se io metto il tuo telaio mi escono tutti questi codici della roba montata sulal tua macchina. non confondiamo le cose ;)
in linea di montaggio e nel contratto di ordine il codice colore non serve a niente...serve il codice optional come qualsiasi altra cosa.
e nel caso colori l'optional 5CF corrisponde alla vernice pastello.
non lo dico ma alfa.
 
Ultima modifica:
una cosa è il codice colore e serve per i ritocchi per sapere che vernice hai ad esempio nel tuo caso 601....questo sono codici optional....ogni cosa sulla macchina ha un codice... ad esempio la levetta dna che è 5DD..se io metto il tuo telaio mi escono tutti questi codici della roba montata sulal tua macchina. non confondiamo le cose ;)
in linea di montaggio e nel contratto di ordine il codice colore non serve a niente...serve il codice optional come qualsiasi altra cosa.
e nel caso colori l'optional 5CF corrisponde alla vernice pastello.
non lo dico ma alfa.

Si, è giusto non confondere le cose e ben venga qualsiasi chiarimento. Proprio per questo e a proposito di codici ho rispolverato un documento probabilmente dimenticato alla consegna nel cassetto lato passeggero. E' tipo una nota di produzione con ora e data (10/01/2012) e riferimento al n. di telaio della mia Giulietta. Tra numerose altre informazioni c'è un elenco di 42 componenti con relativo codice a 3 cifre. Ce ne sono alcuni tipici dell'allestimento con gli optional specifici che ho scelto, altri che si danno per scontati ma che per descrizione si capisce si riferiscono a plafoniere, airbag, spoiler, lunotto ecc...

Tra questi c'è anche "5CF" che come confermato da te, alfista_cc, si riferisce al nero pastello. La descrizione associata è "PA.EXT.1" e quindi la fattura che successivamente ho ricevuto non è sbagliata in quanto riporta correttamente questo codice con descrizione estesa "5CF - Pastello Extra Serie 1".

Da tutto questo traspare che il nero è un colore pastello extra serie, forse con un trattamento diverso dagli altri extra-serie come il bianco e/o rosso, probabilmente più delicato, ma comunque extra-serie... e non lo dico io, lo dice Alfa.
 
Si, è giusto non confondere le cose e ben venga qualsiasi chiarimento. Proprio per questo e a proposito di codici ho rispolverato un documento probabilmente dimenticato alla consegna nel cassetto lato passeggero. E' tipo una nota di produzione con ora e data (10/01/2012) e riferimento al n. di telaio della mia Giulietta. Tra numerose altre informazioni c'è un elenco di 42 componenti con relativo codice a 3 cifre. Ce ne sono alcuni tipici dell'allestimento con gli optional specifici che ho scelto, altri che si danno per scontati ma che per descrizione si capisce si riferiscono a plafoniere, airbag, spoiler, lunotto ecc...

Tra questi c'è anche "5CF" che come confermato da te, alfista_cc, si riferisce al nero pastello. La descrizione associata è "PA.EXT.1" e quindi la fattura che successivamente ho ricevuto non è sbagliata in quanto riporta correttamente questo codice con descrizione estesa "5CF - Pastello Extra Serie 1".

Da tutto questo traspare che il nero è un colore pastello extra serie, forse con un trattamento diverso dagli altri extra-serie come il bianco e/o rosso, probabilmente più delicato, ma comunque extra-serie... e non lo dico io, lo dice Alfa.

perfetto i codici è normale perchè alla fattura ti tirano fuori le info che si ricavano dal telaio e generate dallo stabilimento...che si possono vedere dall'eper per chi ha domestichezza nell'uso.
ripeto vedendo parecchi telai mi sono accorto che a volte scrivono una cosa per l'altra, vedi ad esempio me dove all'inizio con un numero di telaio risultano anche ben 3 macchine gemelle oppure che mi risulta in carico il riscaldatore addizionale, oppure il sensore umidità che a me lo chiamano sensore appannamento mentre ad altri sensore umidità...di errori ce ne sono all'infinito.
se ce una cosa che mi sono imparato fino adesso a cambiare macchine nuove di continuo e che nessuno ti regala niente..quindi se non lo fanno pagare un motivo c'è (secondo me ) e se è un extra serie allora perchè non farlo pagare? se no a questo punto non dovevano far pagare nemmeno il bianco e il rosso essendo la stessa vernice...non credi? se guardi il listino ce una netta distinzione.
ci sono parecchi punti contraddittori sulla faccenda.
 
Non sono sicuro del tuo ragionamento @alfista_cc: il prezzo di un'auto deve essere veritiero! Corrispondere ad un'auto commerciabile. Altrimenti cosa dicono, Giulietta da 10mila euro ma senza motore??Quindi un colore gratuito devono averlo per forza!
 
perfetto i codici è normale perchè alla fattura ti tirano fuori le info che si ricavano dal telaio e generate dallo stabilimento...che si possono vedere dall'eper per chi ha domestichezza nell'uso.
ripeto vedendo parecchi telai mi sono accorto che a volte scrivono una cosa per l'altra, vedi ad esempio me dove all'inizio con un numero di telaio risultano anche ben 3 macchine gemelle oppure che mi risulta in carico il riscaldatore addizionale, oppure il sensore umidità che a me lo chiamano sensore appannamento mentre ad altri sensore umidità...di errori ce ne sono all'infinito.
se ce una cosa che mi sono imparato fino adesso a cambiare macchine nuove di continuo e che nessuno ti regala niente..quindi se non lo fanno pagare un motivo c'è (secondo me ) e se è un extra serie allora perchè non farlo pagare? se no a questo punto non dovevano far pagare nemmeno il bianco e il rosso essendo la stessa vernice...non credi? se guardi il listino ce una netta distinzione.
ci sono parecchi punti contraddittori sulla faccenda.

Certo se sbagliano a codificare in linea di produzione siamo messi bene, figuriamoci nelle brochure...

Ogni colore, anche qualunque pastello, deve avere un trattamento altrimenti sbiadirebbe come quelli di 20-30 anni fa. Questo ovviamente non significa che il trattamento sia equivalente, ma resta il fatto che un colore di serie dovevano pur dartelo. Solitamente questo è il bianco, ma vista la tendenza epocale/generazionale a sceglierlo e il fatto che è stato utilizzato anche come promo perchè effettivamente su Giulietta sta bene, in Alfa hanno scelto di farlo pagare e adottare come colore di serie il nero (bello e dannato).
Secondo me, al di là dei costi di produzione, è stata pura strategia commerciale e far pagare il bianco e non il nero ha sicuramente reso di più ad Alfa in termini economici che non se avessero fatto viceversa.
 
Noto con gran piacere che nel sondaggio il Grigio Magnesio è il secondo colore più scelto :D (per adesso)...

...battuto solo dal bianco che vabbè...si sà :grinser002: è la morte sua :)
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Non sono sicuro del tuo ragionamento @alfista_cc: il prezzo di un'auto deve essere veritiero! Corrispondere ad un'auto commerciabile. Altrimenti cosa dicono, Giulietta da 10mila euro ma senza motore??Quindi un colore gratuito devono averlo per forza!
Certamente ma io sono per il tutti o nessuno...;)

Certo se sbagliano a codificare in linea di produzione siamo messi bene, figuriamoci nelle brochure...

Ogni colore, anche qualunque pastello, deve avere un trattamento altrimenti sbiadirebbe come quelli di 20-30 anni fa. Questo ovviamente non significa che il trattamento sia equivalente, ma resta il fatto che un colore di serie dovevano pur dartelo. Solitamente questo è il bianco, ma vista la tendenza epocale/generazionale a sceglierlo e il fatto che è stato utilizzato anche come promo perchè effettivamente su Giulietta sta bene, in Alfa hanno scelto di farlo pagare e adottare come colore di serie il nero (bello e dannato).
Secondo me, al di là dei costi di produzione, è stata pura strategia commerciale e far pagare il bianco e non il nero ha sicuramente reso di più ad Alfa in termini economici che non se avessero fatto viceversa.
Al lancio la giulietta è stata presentata con il bianco perla nei vari filmati, bianco, bianco perla e rosso competizione a ginevra 2010 e solo competizione nel tour promozionale a marzo 2010 nei principali concessionari d italia per le presentazioni ai clienti a porte chiuse (dove sono stato) ;) che ci abbiano guadagnato col.bianco questo è poco ma sicuro.

Noto con gran piacere che nel sondaggio il Grigio Magnesio è il secondo colore più scelto :D (per adesso)...

...battuto solo dal bianco che vabbè...si sà :grinser002: è la morte sua :)

E la.morte sua ma purtroppo moltissime persone la prendono solo per moda...nn nel mio caso ;)

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.