2.2 Diesel Guasto P0100 (Debimetro)

aggiungo la mia esperienza se può essere utile a qualcuno. La settimana scorsa anche a me è comparso il famoso P0100, quindi macchina in recovery ogni volta che passavo da 3000 a 2000 giri. Ieri, visto che era domenica, ho deciso di pulire debimetro , map, e dare una bella pulita a tutto il manicotto fra filtro e turbina. Il filtro , nonostante fosse ormai a fine vita (quasi 12.000km), era abbastanza pulito, l'olio aveva sporcato le prime sei creste. Visto che questo fine settimana avevo in programma di fare un bel tagliando e avendo il filtro sottomano l'ho cambiato. Anche il debimetro era incredibilmente pulito, anche se poi per come è fatto non è possibile vedere in che condizioni è la parte sensibile, comunque pulito anche quello con WD40 pulitore a secco per contatti. Il map invece era in condizioni pietose, ma dopo 60.000km ci può stare, pulito anche quello con spray pulisci freni. Ho aspetta circa un'oretta per essere sicuro che si fosse asciugato tutto , rimontato i sensori ed errore sparito.
ps. dopo avere rimontato tutto, ho seguito i consigli di un utente del forum (credo vurth, ma non ne sono sicuro) e utilizzato Bardahl diesel 5 in 1. Fatti circa 50 km ieri pomeriggio (3000 giri constanti) come da istruzione del Bardahl e altri 50km questa mattina prima di andare al lavoro( sempre a 3000 giri). dopo i 20 minuti consigliati , ho tirato un bel pò la macchina per provarla e tutto perfetto, niente spia accesa
 
  • Like
Reactions: Lipsyor
Ho sostituito il debimetro con uno bosh da 70 euro che comprendeva anche la parte di tubo che va messa dopo l airbox. Non ho risolto l errore ma mi è venuto un dubbio. Premesso che probabilmente anche nel mio caso non è il debimetro, ho letto sul forum stelvio che il solo debimetro senza il tubo costa oltre cento euro..secondo voi ho sbagliato pezzo?Debimetro Bosch 0281006639 su ebay
 
Ragazzi buonasera...anch'io ho l'errore P0100!!! Domanda: conoscete qualche officina SERIA e COMPETENTE che mi possa aiutare???? Zona Padova/Mestre/Campodarsego??? Vi ringrazio🙏
 
- Informazione Pubblicitaria -
Ecco raga ció che ho regiatrato con MES siacrepanza tra ció che la ECU dovrebbe attenderso, e il valore reale della massa di aria aspirata
 

Allegati

  • VID_20250220_171503.mp4
    32 MB
Ciao a tutti, anche io ho avuto un calvario lungo 6.mesi con errore debimetro.
Debimetro rotto, turbina spaccata, sensore pm rotto, oggi finalmente alfa romeo ha autorizzato la pulizia del collettore e sostituzione EGR. Ma non è finita qui...mi hanno fatto vedere le condizioni della testata... praticamente imbrattata come i collettori ed EGR..anche quella da pulire ma a spese mie...totale della vicenda 4500 euro per una macchina nata male e con problemi che alfa romeo ben conosce e per i quali non esiste soluzione. Si imbratta ogni 50 Mila km, la mia ne ha 57
 
  • Like
Reactions: stefano1980
Ciao a tutti, anche io ho avuto un calvario lungo 6.mesi con errore debimetro.
Debimetro rotto, turbina spaccata, sensore pm rotto, oggi finalmente alfa romeo ha autorizzato la pulizia del collettore e sostituzione EGR. Ma non è finita qui...mi hanno fatto vedere le condizioni della testata... praticamente imbrattata come i collettori ed EGR..anche quella da pulire ma a spese mie...totale della vicenda 4500 euro per una macchina nata male e con problemi che alfa romeo ben conosce e per i quali non esiste soluzione. Si imbratta ogni 50 Mila km, la mia ne ha 57
Eppure c'è chi continua a sostenere che è un buon motore 🤦
 
Semplicemente il 2.2 va tassativamente escluso egr altrimenti e normale che collettori ecc si imbaratta tt.. lo sfiato motore è esagerato e non c’è rimedio.. quindi la soluzione più logica ed efficace e escludere egr e fagliare!!! Altre soluzioni sono solo pagliativi e spostano solamente il problema più avanti
 
  • Like
Reactions: stefano1980
Eppure c'è chi continua a sostenere che è un buon motore 🤦
Io lo sostengo e quando leggo le schede tecniche di altri marchi mi viene da ridere
Motori super innovativi con 300 nm di coppia
Comunque se volete vi metto in lista un po’ di guai più o meno pesanti che ci sono nelle officine in concessionarie dove lavora mia moglie
Audi
Land rover
Jaguar
Ford
Suzuki
Volkswagen
Ovviamente questo non giustifica il fatto che ANCHE le alfa si rompono .

Girate girate gente
 
Io lo sostengo e quando leggo le schede tecniche di altri marchi mi viene da ridere
Motori super innovativi con 300 nm di coppia
Comunque se volete vi metto in lista un po’ di guai più o meno pesanti che ci sono nelle officine in concessionarie dove lavora mia moglie
Audi
Land rover
Jaguar
Ford
Suzuki
Volkswagen
Ovviamente questo non giustifica il fatto che ANCHE le alfa si rompono .

Girate girate gente
Certo che anche le altre si rompono.... Chi più 🤣 chi meno 🤣 Comunque vedo che brucia la verità, nonostante i fatti qualcuno continua a dire che è un buon prodotto.... Ma doveeeeee🤣🤣🤣
Semplicemente il 2.2 va tassativamente escluso egr altrimenti e normale che collettori ecc si imbaratta tt.. lo sfiato motore è esagerato e non c’è rimedio.. quindi la soluzione più logica ed efficace e escludere egr e fagliare!!! Altre soluzioni sono solo pagliativi e spostano solamente il problema più avanti
Questi motore è stato studiato moooolto male ma la gente non lo capisce 😅
 
Purtroppo molti difendono a tt i costi Giulia e Stelvio solo perché hanno trazione posteriore ecc come fossero le alfa dei tempi passati.. e magari sparano a zero su Giulietta 159 ecc che non avevano la trazione posteriore ma comunque motori ottimi specialmente i diesel che essendo in comune con Fiat avevano ottime prestazioni e affidabilità se avessero tenuto ottimo 2.0 mjt al posto di fare il 2.2 avrebbero sicuramente fatto meglio.. anche perché ultimo 2.0 mjt hanno tt le carte in regola con emissioni ecc sono euro 6..
 
  • Like
Reactions: stefano1980
X