Livello carburante starato

Luca3134

Alfista principiante
22 Novembre 2024
38
10
20
Regione
Puglia
Alfa
Giulietta
Motore
1.6 JTDM-2
Salve a tutti possiedo una Giulietta 1.6 jtdm-2 105cv
Da quando l’ho comprata non riesco a capire i consumi (sembra consumi uno sproposito)
La lancetta scende a scatti man mano che uso la macchina (non so se questo sia normale) ma sopratutto la cosa che ho notato ultimamente è che con la lancetta sullo 0 la macchina fa tanta strada.
Oggi ad esempio con la lancetta a 0 ho percorso più di 60km senza problemi
10€ sono sempre stati quasi tutta la riserva ma oggi con 10€ dopo aver percorso quei km con la lancetta sullo 0 la macchina segnava metà della riserva.
É starata la lancetta?
Se si come risolvo?
 
Ciao, quanti chilometri ha la vettura? Lo chiedo perchè potrebbero esserci contaminazioni nel sistema di misurazione (da qui il movimento a scatti e la non linearità nelle indicazioni). Fai un tentativo che costa nulla: stacca il polo negativo della batteria per un paio di minuti, poi riprova. Dico questo perchè mi era capitato in una occasione, di effettuare rifornimento a motore acceso (faceva freddissimo e così l'abitacolo mi si riscaldava): ebbene, così facendo il sistema di livello non funzionava più. E' poca cosa ma tentar non nuoce. Altrimenti meglio aprire il serbatoio e far ispezionare.
 
Ciao, quanti chilometri ha la vettura? Lo chiedo perchè potrebbero esserci contaminazioni nel sistema di misurazione (da qui il movimento a scatti e la non linearità nelle indicazioni). Fai un tentativo che costa nulla: stacca il polo negativo della batteria per un paio di minuti, poi riprova. Dico questo perchè mi era capitato in una occasione, di effettuare rifornimento a motore acceso (faceva freddissimo e così l'abitacolo mi si riscaldava): ebbene, così facendo il sistema di livello non funzionava più. E' poca cosa ma tentar non nuoce. Altrimenti meglio aprire il serbatoio e far ispezionare.
Successo anche a me di fare rifornimento a motore acceso e di aver avuto il problema che la lancetta è salita poco rispetto al rifornimento, sono anche tornato al distributore per avvisarlo e chiedergli spiegazioni, data la lunga conoscenza, mi ha chiesto di fermarmi il giorno dopo e in effetti alla mattina avevo il livello giusto.
Riguardo al problema di Luca, se non risolve a breve, farei controllare il serbatoio se non fosse pieno di alghe che magari danno problemi al gallegiante
 
  • Like
Reactions: Ro60
- Informazione Pubblicitaria -
Fai il pieno e vedi cosa segna… lì è più facile capire se è un problema di galleggiante.. poi anche provare a staccare batteria e poi ricollegare dopo qualche ora..
 
Ciao, quanti chilometri ha la vettura? Lo chiedo perchè potrebbero esserci contaminazioni nel sistema di misurazione (da qui il movimento a scatti e la non linearità nelle indicazioni). Fai un tentativo che costa nulla: stacca il polo negativo della batteria per un paio di minuti, poi riprova. Dico questo perchè mi era capitato in una occasione, di effettuare rifornimento a motore acceso (faceva freddissimo e così l'abitacolo mi si riscaldava): ebbene, così facendo il sistema di livello non funzionava più. E' poca cosa ma tentar non nuoce. Altrimenti meglio aprire il serbatoio e far ispezionare.
280.000 km, avevo già l’impressione che il serbatoio fosse contaminato
Grazie farò controllare
Fai il pieno e vedi cosa segna… lì è più facile capire se è un problema di galleggiante.. poi anche provare a staccare batteria e poi ricollegare dopo qualche ora..
Ho già provato con la batteria ma nulla rimangono queste misurazioni fittizie.
Proverò col pieno prima di smontare e vedere lo stato del serbatoio, grazie
 
  • Like
Reactions: Ro60
X