Circa 2.5 bar al minimo per salire lineare fino a sopra i 5 bar.tornando all'argomento... qualcuno sa quali dovrebbero essere i valori della pressione dell'olio?
In realtà no, fa uno “scatto” ogni volta che la regolazione della portata variabile interviene.La pressione olio a caldo dovrebbe stare intorno a 2.5 bar al minimo e salire gradualmente fino a 5.5 bar al massimo.
Dovrebbe salire gradualmente al salite dei giri, senza scatti....
Che prezzi!! Non era meglio spendere 16€ con il baccable di @gaucho?Quando mi arriva il pezzo installeró una cosa sulla presa diagnosi che mi farà vedere la pressione e temperatura olio sullo schermo del tachimetro....
Prova a vedere il sito stage1.hr se ti interessa.
In realtà se fa uno scatto verso i 3000 giri e passa dai 2.5 ai 3.5/4 è sintomo di problemi all'elettrovalvola...In realtà no, fa uno “scatto” ogni volta che la regolazione della portata variabile interviene.
La pressione a pari regime e carico dipende enormemente dalla temperatura dell’olio.
Che prezzi!! Non era meglio spendere 16€ con il baccable di @gaucho?
In realtà no, fa uno “scatto” ogni volta che la regolazione della portata variabile interviene.
La pressione a pari regime e carico dipende enormemente dalla temperatura dell’olio.
Che prezzi!! Non era meglio spendere 16€ con il baccable di @gaucho?
A 3000rpm dovrebbe essere oltre i 4bar più o meno a tutte le temperature, perlomeno entro metà range del quadro (4tacche) che sono fino ai 102°CIn realtà se fa uno scatto verso i 3000 giri e passa dai 2.5 ai 3.5/4 è sintomo di problemi all'elettrovalvola...
18min di un meccanico da YouTube non li reggoAscolta bene questo filmato
Allora vai alla fine e vedi lo strumento delle nuove versioni e vedi come sale la pressione...A 3000rpm dovrebbe essere oltre i 4bar più o meno a tutte le temperature, perlomeno entro metà range del quadro (4tacche) che sono fino ai 102°C
18min di un meccanico da YouTube non li reggo![]()
Sono d'accordo che deve essere oltre i 4 bar a 3000 giri, quello che ti volevo dire é che deve passarci gradualmente non di botto, tipo on offA 3000rpm dovrebbe essere oltre i 4bar più o meno a tutte le temperature, perlomeno entro metà range del quadro (4tacche) che sono fino ai 102°C
18min di un meccanico da YouTube non li reggo![]()
Dipende da dove arrivi.. se eri a 2000 a filo gas e dai la pestata sale di botto perché la pompa si setta su alta pressioneSono d'accordo che deve essere oltre i 4 bar a 3000 giri, quello che ti volevo dire é che deve passarci gradualmente non di botto, tipo on off
Niente di diverso da quello che ho detto, solo più vago.Allora vai alla fine e vedi lo strumento delle nuove versioni e vedi come sale la pressione...
L' ho letta con il manometro appena cambiati tutti i pezzi....Dipende da dove arrivi.. se eri a 2000 a filo gas e dai la pestata sale di botto perché la pompa si setta su alta pressione
Niente di diverso da quello che ho detto, solo più vago.
Ma tu la leggi la pressione?
Eh.. ti accorgerai che è molto più complesso l’andamento in base a carico/regime/temperatura.A settimana prossima mi arriva il can2 e così potrò controllarla sempre...