Sono contento per te che evidentemente hai visto tutti i motori mai prodotti smontati e conosci le quote e le tolleranze di tutti, compresi tutti i componenti più complessi, altrimenti non si spiegherebbe questa tua certezza granitica sul fatto che andare fuori specifica ed utilizzare un unico olio per tutti i motori sia la panacea di tutti i mali che possono affliggere un motore. Mi ricordi il padre della mia compagna, che quando doveva valutare un qualsiasi prodotto meccanico decideva in base al peso: più era pesante e più era di qualità.
Detto questo, pur prendendo atto che ormai è pensiero comune che gli ingeneri non capiscano una mazza e diano solo indicazioni errate, dato che io non riesco a liberarmi dal concetto che chi ha una formazione specifico/tecnica su determinate materie ne sappia più degli altri, non posso che (ri)pubblicare i video di questo ingegnere che spiega chiaramente perchè è pericoloso andare fuori specifica e perchè un olio meno viscoso può essere meglio di uno più viscoso.
Ovviamente non li pubblico per chi ha certezze granitiche in merito alla gradazione degli oli, ma per chi le certezze granitiche non le ha (fra i quali ci sono anche io), perchè possa fare le sua valutazioni.
Ed ecco perchè può essere una scelta sbagliata evitare un olio con gradazione a freddo di 0W ed il bello che non viene neppure preso in considerazione il minor inquinamento delle emissioni con lo 0W
(Il discorso è fatto per le ibride, ma ovviamente vale anche per le termiche pure)