re: Alfa Giulietta - Motore consigliato per 25-30k km annui
Innanzitutto grazie a tutti. 

Sicuramente il multiair sarebbe la scelta "per la sportività", ma faccio  troppi km e non posso considerare un motore benzina che rischierei di  non poter tenere a gpl, o di aver problemi.
Io abito in zona periferia nord milano, e faccio 4-5 volte la settimana  sui 100-120km al giorno di strade extra-urbane (milano-lecco), e 1-2  volte la settimana 20km di tragitto misto urbano/tangenziale (bloccata  la mattina 

 ).
A questo punto, correggetemi se sbaglio, ma il sovrapprezzo del diesel  140cv non lo ammortizzerei mai, rispetto al benzina+gpl...
Silvestro26, non vorrei considerare il diesel 1.6 105cv perchè  desidererei una macchina "di sicuro scattante": vengo da un 1.1  benzina+gpl, con oltre 17sec nel 0-100, e con cui fare un sorpasso o  immettersi in strade veloci a volte è quasi pericoloso... So che il  105cv sarebbe molto più prestante dei miei 65 attuali, ma vorrei  qualcosa di un pelino più "spinto"... 
 
McEaster, come giudichi il tuo 120cv come ripresa/reattività?
E una domanda per tutti: per avere un'idea di un motore, basta comparare  torque, 0-100, e ripresa 60-100 in V e 80-120in VI (dati facilmente  reperibili sulla scheda tecnica di giulietta), o serve altro? Perchè  comparando i dati, torque e quindi botta in basso del diesel 140cv a  parte, le prestazioni con il 120cv sono praticamente uguali,  probabilmente con la differenza che il 120cv va "tirato" ad un più alto  numero di giri, e il 140cv va guidato entro i 4000 giri, regime a cui  sviluppa i cavalli massimi.
Corretto, o sbaglio qualcosa? 

 Grazie ancora a tutti 
