- 21 Marzo 2006
- 3,987
- 1
- 2,410
- 181
- Regione
- Spain
- Alfa
- Stelvio
- Motore
- 3.0L
- Altre Auto
- Bmw F11 530d Msport
Il termostato della 156 16v Twin Spark è montato al contrario, dietro al blocco motore, sotto i collettori di aspirazione.
Prima di sostituirlo, la temperatura faticava ad arrivare a 70°, specialmente in autostrada. Nel traffico saliva a 90°
e oltre, e la ventola di raffreddamento partiva normalmente. Per me, ciò significa che il termostato è bloccato in posizione aperta. A lungo andare, ciò avrebbe influito (negativamente) sui miei consumi di carburante.
Ora, partendo a macchina fredda, posso vedere la temperatura salire lentamente fino a 90°, e quando il termostato si apre, la temperatura scende nuovamente e inizia a circolare nel radiatore acqua “fresca”. Ciò farà scendere momentaneamente l’indicatore di temperatura attorno ai 70°, per poi stabilizzarsi attorno ai 75° o 80°, in base alle condizioni di traffico e alla guida che si sta tenendo.
Il nuovo termostato della 156 16v Twin Spark, è fornito come pezzo unico assemblato, incluso il nuovo corpo esterno. È presente anche un sigillo a forma di anello nel corpo, che dovrà essere rimosso per sostituire l’unità che invia il segnale di temperatura (mittente).
Probabilmente ti servirà un portalampada molto lungo, o con una prolunga. La cosa che mi ha causato molti problemi è stata arrivare al bullone inferiore.
Copri la parte superiore della scatola del cambio per evitare che entrino liquidi nell’alloggiamento della frizione attraverso un foro d’ispezione.
Entrambe sono ragionevolmente adatte come dimensioni, e comunque io non volevo lasciarle lì per molto tempo una volta strette. I codici delle fascette erano HC11 e HC13. Io le ho comprate da Halford per 10 cents.
In tutto ho speso 35 £ (circa 50 € ) per comprare il nuovo termostato dal mio fornitore, più una confezione di liquido refrigerante Paraflu, e una bottiglia da 5 litri di acqua distillata. L’acqua distillata e il paraflu vanno in proporzione al 50 e 50.
Prima di sostituirlo, la temperatura faticava ad arrivare a 70°, specialmente in autostrada. Nel traffico saliva a 90°
e oltre, e la ventola di raffreddamento partiva normalmente. Per me, ciò significa che il termostato è bloccato in posizione aperta. A lungo andare, ciò avrebbe influito (negativamente) sui miei consumi di carburante.
Ora, partendo a macchina fredda, posso vedere la temperatura salire lentamente fino a 90°, e quando il termostato si apre, la temperatura scende nuovamente e inizia a circolare nel radiatore acqua “fresca”. Ciò farà scendere momentaneamente l’indicatore di temperatura attorno ai 70°, per poi stabilizzarsi attorno ai 75° o 80°, in base alle condizioni di traffico e alla guida che si sta tenendo.
Il nuovo termostato della 156 16v Twin Spark, è fornito come pezzo unico assemblato, incluso il nuovo corpo esterno. È presente anche un sigillo a forma di anello nel corpo, che dovrà essere rimosso per sostituire l’unità che invia il segnale di temperatura (mittente).
Probabilmente ti servirà un portalampada molto lungo, o con una prolunga. La cosa che mi ha causato molti problemi è stata arrivare al bullone inferiore.
Copri la parte superiore della scatola del cambio per evitare che entrino liquidi nell’alloggiamento della frizione attraverso un foro d’ispezione.
- Opzionale: rimuovere la batteria e / o condotti di aspirazione per maggiore chiarezza;
- Rimuovere il tubo superiore e ripulire l’eventuale fuoriuscita di liquido refrigerante in eccesso;
- Rimuovere gli altri due piccoli tubi di riscaldamento;
- Scollegare e rimuovere l’unità che invia il segnale di temperatura (mittente);
- Svita i due bulloni per rimuovere l’unità (ulteriore perdita di fluido);
- Ripulire la faccia della testa cilindri;
- Rimontare la nuova unità termostato: coppia 17-21Nm, 12-15 ft / lb;
- Ricollegare i tre tubi (usare nuove fascette*);
- Sostituire l’unità che invia il segnale di temperatura (mittente) e ricollegare al cablaggio;
- Rabboccare con liquido di raffreddamento e partire! Controlla eventuali perdite e guarda l’indicatore di temperatura.
Entrambe sono ragionevolmente adatte come dimensioni, e comunque io non volevo lasciarle lì per molto tempo una volta strette. I codici delle fascette erano HC11 e HC13. Io le ho comprate da Halford per 10 cents.
In tutto ho speso 35 £ (circa 50 € ) per comprare il nuovo termostato dal mio fornitore, più una confezione di liquido refrigerante Paraflu, e una bottiglia da 5 litri di acqua distillata. L’acqua distillata e il paraflu vanno in proporzione al 50 e 50.