Problema pressione liquido refrigerante

ShOk3R

Alfista Intermedio
3 Dicembre 2018
277
182
54
Regione
Calabria
Alfa
Giulietta
Motore
1.4 Tb
Queste auto hanno il vizio di crepare l alloggio turbina dalla parte calda, in corrispondenza della wastegate. Il catalizzatore ovviamente ha le sue colpe perché innalza le temperature dei gas di scarico, ma anche in questo caso va un po' a fortuna in quanto incide parecchio come è stata usata l auto.

Se il catalizzatore era danneggiato, potevi ritrovarti con spia motore accesa ed in alcuni casi con prestazioni motore scarse (qui dipende da come si danneggia).

La deformazione del monoblocco mi suona strana, ma se l auto all atto della revisione a benzina andava fuori valori e a gpl andava bene, mi viene da pensare che il cat fa il suo lavoro e che poteva essere solo un problema di benzina datata o auto-adattivitá della centralina (specialmente se vai sempre a gpl).

Io sono anche del parere di lasciare tutto come sta, bisogna solo monitorare se c è un peggioramento nel tempo o se la situazione rimane stabile.

Spendere quella cifra con tutti questi "forse" io lo eviterei
 
  • Like
Reactions: emibant

emibant

Super Alfista
22 Febbraio 2008
883
60
111
49
PN
Regione
Friuli-Venezia Giulia
Alfa
Giulietta
Motore
1.4 Turbo GPL 120Cv Distinctive
Altre Auto
Alfa Romeo 1561.8 IE
Queste auto hanno il vizio di crepare l alloggio turbina dalla parte calda, in corrispondenza della wastegate. Il catalizzatore ovviamente ha le sue colpe perché innalza le temperature dei gas di scarico, ma anche in questo caso va un po' a fortuna in quanto incide parecchio come è stata usata l auto.

Se il catalizzatore era danneggiato, potevi ritrovarti con spia motore accesa ed in alcuni casi con prestazioni motore scarse (qui dipende da come si danneggia).

La deformazione del monoblocco mi suona strana, ma se l auto all atto della revisione a benzina andava fuori valori e a gpl andava bene, mi viene da pensare che il cat fa il suo lavoro e che poteva essere solo un problema di benzina datata o auto-adattivitá della centralina (specialmente se vai sempre a gpl).

Io sono anche del parere di lasciare tutto come sta, bisogna solo monitorare se c è un peggioramento nel tempo o se la situazione rimane stabile.

Spendere quella cifra con tutti questi "forse" io lo eviterei
Adesso non perde più liquido da nessuna tubatura(cambiato tubi e fascette) ma sfiata e butta fuori il liquido(non grosse quantità) sempre dal tappo anche su tragitti brevi(10/15km)...
 

bigbilly95

Alfista Megalomane
14 Giugno 2012
2,279
1,228
181
Regione
Marche
Alfa
Giulietta
Motore
1.4 TB 170 cv M.A.
Adesso non perde più liquido da nessuna tubatura(cambiato tubi e fascette) ma sfiata e butta fuori il liquido(non grosse quantità) sempre dal tappo anche su tragitti brevi(10/15km)...
Non rabbocare più e aspetta che il liquido si assesti , poi a freddo fai una foto (quando non butta fuori più nulla) e ti faccio sapere cosa ne penso.
 
  • Like
Reactions: igoroptik

emibant

Super Alfista
22 Febbraio 2008
883
60
111
49
PN
Regione
Friuli-Venezia Giulia
Alfa
Giulietta
Motore
1.4 Turbo GPL 120Cv Distinctive
Altre Auto
Alfa Romeo 1561.8 IE
Non rabbocare più e aspetta che il liquido si assesti , poi a freddo fai una foto (quando non butta fuori più nulla) e ti faccio sapere cosa ne penso.
sono più di 20 giorni che non rabbocco...la foto a freddo non credo ti possa servire, in quanto il livello non è mai uguale, a volte è al minimo, a volte in mezzo, a volte vicino al livello massimo...parliamo sempre a macchina fredda.
 

Iannino

Alfista Megalomane
15 Luglio 2020
1,362
858
169
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Giulietta
Motore
1.4 Multiair 170 cv
Altre Auto
Lancia y 0.9 cambio automatico
sono più di 20 giorni che non rabbocco...la foto a freddo non credo ti possa servire, in quanto il livello non è mai uguale, a volte è al minimo, a volte in mezzo, a volte vicino al livello massimo...parliamo sempre a macchina fredda.
Visto che ora la pressione (teoricamente) è sempre eccessiva dal momento che il tappo, pur nuovo, scarica (ciò non toglie che possa essere finita nella guarnizione di tenuta della valvola di scarico residui di turafalle con le dovute conseguenze)
hai provato a vedere a macchina in moto se vedi arrivare bolle nel vaso di espansione? Se c'è una crepa o la guarnizione si è danneggiata, è probabile che siano visibili.
 

bigbilly95

Alfista Megalomane
14 Giugno 2012
2,279
1,228
181
Regione
Marche
Alfa
Giulietta
Motore
1.4 TB 170 cv M.A.
sono più di 20 giorni che non rabbocco...la foto a freddo non credo ti possa servire, in quanto il livello non è mai uguale, a volte è al minimo, a volte in mezzo, a volte vicino al livello massimo...parliamo sempre a macchina fredda.
Se ogni giorno esce del liquido di sicuro il livello si abbassa a freddo, sempre, fai una foto a freddo al Min che ottieni.
 
  • Like
Reactions: ziopalm

emibant

Super Alfista
22 Febbraio 2008
883
60
111
49
PN
Regione
Friuli-Venezia Giulia
Alfa
Giulietta
Motore
1.4 Turbo GPL 120Cv Distinctive
Altre Auto
Alfa Romeo 1561.8 IE
Visto che ora la pressione (teoricamente) è sempre eccessiva dal momento che il tappo, pur nuovo, scarica (ciò non toglie che possa essere finita nella guarnizione di tenuta della valvola di scarico residui di turafalle con le dovute conseguenze)
hai provato a vedere a macchina in moto se vedi arrivare bolle nel vaso di espansione? Se c'è una crepa o la guarnizione si è danneggiata, è probabile che siano visibili.
ho guardato prima, ma non vedo bolle nel vaso di espansione...
 

Antonio156alfa

Alfista Megalomane
20 Gennaio 2010
3,507
5,539
181
43
mi
Regione
Lombardia
Alfa
Mi.To
Motore
1.4 Turbo benzina Multiair 135cv
Non hai ancora risolto il problema?

Avevamo se non erro con la prova del 9 descritta da FCA fatto la prova tenendo aperto il tappo a motore freddo e avviato il veicolo sempre con il tappo aperto e se non erro avevi detto che fuoriusciva il liquido della vaschetta.

Secondo me non ci sono altre cause che una guarnizione della testa andata..
 
  • Like
Reactions: gigivicenza
ADVERTISEMENT

bigbilly95

Alfista Megalomane
14 Giugno 2012
2,279
1,228
181
Regione
Marche
Alfa
Giulietta
Motore
1.4 TB 170 cv M.A.
Ripeto, metti una foto della vaschetta a freddo ( almeno 12 ore a motore spento ).
 

emibant

Super Alfista
22 Febbraio 2008
883
60
111
49
PN
Regione
Friuli-Venezia Giulia
Alfa
Giulietta
Motore
1.4 Turbo GPL 120Cv Distinctive
Altre Auto
Alfa Romeo 1561.8 IE
Non hai ancora risolto il problema?

Avevamo se non erro con la prova del 9 descritta da FCA fatto la prova tenendo aperto il tappo a motore freddo e avviato il veicolo sempre con il tappo aperto e se non erro avevi detto che fuoriusciva il liquido della vaschetta.

Secondo me non ci sono altre cause che una guarnizione della testa andata..

Si esatto, avevo fatto la prova come mi avevi consigliato, solo che se leggi a pag. 14, sono venute fuori altre possibili problematiche segnalate dal meccanico(da azienda che rettifica motori), quindi volevo sentire i vari pareri in base alle esperienze di ognuno prima di decidere cosa fare.... ;)
 
  • Like
Reactions: Antonio156alfa

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT