Bon, montato minigonne, sedili dello sport pack, strumenti neri con numeri arancioni, volante in pelle, console centrale simil carbonio, impianto coral, e assetto ribassato.
Ho tirato via le gomme dai cerchi da 16 del pack sport, puliti, e messi in box incellophanati nel caso ne abbia bisogno in futuro.
Ora smonto tutto lo smontabile dell'altra 156 e poi saro costretto a rottamare il telaio anche se mi spiace tanto, ma spazio in box non ce l'ho (persino la mia deve stare in strada).
Poi ultimo, pensavo la mia 156 andasse piuttosto bene. Poi ho guidato l'altra, con le gomme sgonfie, 60mila km in piu della mia, il motore da rifare, convergenza da fare, candele vecchie... e andava il doppio della mia, in accellerazione, in allungo, tutto.
Allora dopo un po di rompicapi e prove col mio meccanico di fiducia (che pero mi dice solo tutto a voce, poi faccio io) ho girato tutto il corpo farfallato sulla mia, pulendolo da incrostazioni terrificanti, rimettendoci la mia centralina, e ho girato il debimetro. Poi mi ha azzerato i parametri della centralina... e ora è un cannone. Ma tutta un'altra cosa. Non fare il birichino in strada diventa veramente difficile da resistere. Soltanto si sente che ogni tanto sussulta e borbotta, e i giri al minimo rimangono un po altini, ma mi ha detto che la centralina si deve autoadattare alla nuova situazione (e alla mancanza di quelle allucinanti incrostazioni) e quindi di farci un po di chilometri prima di preoccuparmi.
Domani metto foto del tutto, e vi pongo un quesito che ora non ho voglia di scrivere che mi devo alzare alle 7. Grazie a tutti quelli che leggono le mie avventure
