Quadrifoglio su un diesel?![]()
I motori diesel, sono "Alfa", quelli a benzina, parlo di quelli di ultima generazione (a parte il tbi), non completamente "Alfa".- Poi i diesel hanno prestazioni molto buone, quasi al pari della benza e vanno benissimo, poi ovviamente, come scrive "Alessandrolele", è anche un fattore estetico
è quindi il benza o il diesel centra poco.- Tutte le "Alfa" meritano il "Quadrifoglio", al di là se siano benza o diesel perchè hanno linee sportive e soprattutto perchè il "Quadrifoglio" è il simbolo "Alfa".- La "156" poi ha una linea che richiama le Grandi "Alfa" del passato ed è incredibilmente Sportiva, aggressiva ed elegante allo stesso tempo
.-
, sul nero potrebbe andare bene il "Q.V." con la base di colore grigio satinato, anche perché mettendola bianca, sul nero secondo me staccherebbe troppo.- Comunque bisogna metterlo vicino e vedere.- Sinceramente io metterei quello con la base di colore grigio satinato
.-E' qual'è il problema?I motori diesel, sono "Alfa", quelli a benzina, parlo di quelli di ultima generazione (a parte il tbi), non completamente "Alfa".- Poi i diesel hanno prestazioni molto buone, quasi al pari della benza e vanno benissimo, poi ovviamente, come scrive "Alessandrolele", è anche un fattore estetico
è quindi il benza o il diesel centra poco.- Tutte le "Alfa" meritano il "Quadrifoglio", al di là se siano benza o diesel perchè hanno linee sportive e soprattutto perchè il "Quadrifoglio" è il simbolo "Alfa".- La "156" poi ha una linea che richiama le Grandi "Alfa" del passato ed è incredibilmente Sportiva, aggressiva ed elegante allo stesso tempo
.-
Ciao "Alessandrolele", sul nero potrebbe andare bene il "Q.V." con la base di colore grigio satinato, anche perché mettendola bianca, sul nero secondo me staccherebbe troppo.- Comunque bisogna metterlo vicino e vedere.- Sinceramente io metterei quello con la base di colore grigio satinato
.-
V6 il tuo post mi stupisce
pensavo saresti stato più che contrario
, infatti condivido quando scrivi che il "Quadrifoglio Verde" è simbolo di motori "Alfa" benzina più spinti, infatti l'Alfa Romeo ha sempre contraddistinto con quel simbolo la versione più spinta di alcuni modelli, "Alfa Sud TI Q.V."; "Alfa 90 Q.V."; "Alfetta 2a serie Q.V."; "Alfa 75 Turbo America Q.V."; "Alfa Giulietta Q.V."; "Alfa MiTO Q.V." ecc. ecc. ecc..- Ma vedi, oggi i motori diesel sono arrivati ad alte prestazioni, basti pensare che il 2.4 diesel "Alfa" con i suoi 210 cv. (cosa impensabile anni fà per un diesel) ha alte prestazioni, vicine a quelli di un benzina.- Ovvio che il 1.9 jtd non è a quei livelli, ma è pur sempre un diesel di nuova generazione con prestazioni al di sopra dei diesel di vecchia generazione.- Poi un "Quadrifoglio" ci puo' stare
, non trasforma l'auto come se si mettessero vistosi alettoni o buffe minigonne, anche se io sono favorevole per abbellire l'auto, ad esempio con delle minigonne poco pronunciate e degli ottimi cerchi in lega.- Riguardo all'originalità mi riferisco più che altro alle auto già con kit sportivi di serie, come la mia "156 GTA", dove sarebbe inutile aggiungergli alettoni o altre maschere varie.- Oppure ad esempio su una "156" normale non mi piace aggiungergli un kit da "GTA", che tra l'altro comporterebbe un'enorme spesa, che vorrebbe dire allargare le carreggiate per poter montare i parafanghi allargati, oltre alle minigonne integrate nei parafanghi stessi, ai paraurti allargati e di altro disegno ecc. ecc. ecc..-

Avete idea di come si faccia a montare questi piolini per la chiusura delle portiere?
Alfa Romeo Shop - Tuning, Styling, Fanartikel und Modellautos - Alfa 156 Aluminium Trpinset Aluminium Trpinset 51441 / 51440
Bisogna demolire tutta l'auto?
Anche questo mi pare un piccolo dettaglio, ma di effetto![]()