Alfa 159 SW 170CV JTDm - Perdita olio motore

Aggiornamento: dopo una mattinata di lavoro sulla mia 159 ho provveduto da me ed ho risolto; si trattava del gommino dell'astina livello olio motore che non teneva più la pressione; usando con attenzione lo stesso mastice nero siliconico usato sia per il depressore che per il rabbocco olio motore adesso non ci sono più perdite da nessuna parte e senza acquistare guarnizioni nuove. Saluti.
 
  • Like
Reactions: ziopalm
Aggiornamento: dopo una mattinata di lavoro sulla mia 159 ho provveduto da me ed ho risolto; si trattava del gommino dell'astina livello olio motore che non teneva più la pressione; usando con attenzione lo stesso mastice nero siliconico usato sia per il depressore che per il rabbocco olio motore adesso non ci sono più perdite da nessuna parte e senza acquistare guarnizioni nuove. Saluti.
Questo è quanto ho scoperto ieri sulla mia 2.0 jtdm 170CV. E' la stessa perdita che avevi tu? In sintesi cosa devo controllare e sostituire?
Grazie

IMG_20220321_110847 (FILEminimizer).jpg
 
Ciao....devi smontare il supporto di rabbocco olio e il depressore; utilizza un mastice nero siliconico per sigillare entrambi; fai solo attenzione nel depressore a non otturare il foro di passaggio dell'olio tra lo stesso e quello presente nel coperchio che contiene i due assi a camme. Io ho risolto definitivamente. Inoltre se avete perdite olio che provengono dal basso, molto probabilmente la causa è il gommino del tubicino che contiene l'astina del livello olio motore; la mia panterona aveva questa perdita.....ed ho risolto smontando il FAP per accedere all'astina e usando lo stesso mastice nero siliconico.....adesso....nessuna perdita. Saluti.
 
  • Like
Reactions: kormrider
- Informazione Pubblicitaria -
In foto il particolare del gommino.
 

Allegati

  • Screenshot_20220203_182315.jpg
    Screenshot_20220203_182315.jpg
    81 KB · Visualizzazioni: 283
  • Screenshot_20220203_211032.jpg
    Screenshot_20220203_211032.jpg
    110.7 KB · Visualizzazioni: 273
  • Like
Reactions: kormrider
Particolare del depressore e del dispositivo di rabbocco olio motore.
 

Allegati

  • IMG_20211126_145405.jpg
    IMG_20211126_145405.jpg
    1.2 MB · Visualizzazioni: 375
  • Like
Reactions: kormrider
Cambia guarnizioni costano pochissimo originali
 
RIPETO USARE PASTA SILICONICA NON È UN BEL LAVORO! Le Guarnizioni costano poco e si cambiano facilmente. Guarnizione depressore e guarnizione supporto in plastica nera del tappo rabbocco olio. È molto probabile che la guarnizione sagomata in Viton del supporto tappo rabbocco olio sia la causa. Cambia prima quella costa pochissimo ed è semplice cambiarla. Se poi vedi ancora perdere cambia anche quella del depressore. MEGLIO CHE USARE PASTE SILICONICHE!
 
Ora ho acquistato la guarnizione del depressore, che per ora ritengo la maggiore indiziata visto che il depressore è molto sporco di olio, se non risolvo passo alla guarnizione del tappo di rabbocco. Grazie a tutti dei consigli:)
 
  • Like
Reactions: gigivicenza
X