Gli interni sono identici ai tuoi ovviamente.
, ma io intendevo dire il colore uguale al mio, non il modello
.- Come ben sai, ci sono altre colorazioni, che riguardano gli interni, cioè, tutto nero; nero e bleù; nero e grigio e cuoio e nero, come i nostri
.- Il cuoio e nero, oltre che per la carrozzeria di color nero come la mia, va bene anche per la carrozzeria color rosso come la tua.- Quando ho ordinato la mia "156 GTA", avevo il dubbio della scelta della colorazione degli interni, ero indeciso sul grigio e nero; su tutto nero o sul color cuoio e nero, alla fine ho scelto quest'ultimo e sono rimasto contento.- Il nero e bleù l'ho escluso subito.-Ciao carissimo, un cordiale saluto anche a te
:decoccio:.-...infatti quel kit cosìccome quello con l'alettone ad "arco" non sono omologati per il 156gta berlina;l'unico ad esserlo è quello come detto che sembra un flap...piccolo e discreto da apporre (senza forare il baule) sul bordo superiore del bagagliaio stesso. Per il resto concordo con quanto hai detto con l'appunto che gli ispettori del Riar sono e restano esseri umani che oltrechè rispettare le regole del Riar stesso hanno anche una gran dote cioè il buon senso ed il gusto. In una sessione di omologazione l'ho capito.Evitiamo fandonie in merito al RIAR.... I kit e gli accessori ufficiali d'epoca, specifici e corrispondenti al periodo d'uso della vettura se installati in maniera ufficiale e consona sono accettati in toto!!
Non sono volute installazioni fatte alla meno peggio, di materiali non conformi alla serie/modello della vettura, etc. In ogni caso per dubbi sul RIAR c'è la sezione apposita dove far domande senza diffondere falsi miti!
...infatti quel kit cosìccome quello con l'alettone ad "arco" non sono omologati per il 156gta berlina;l'unico ad esserlo è quello come detto che sembra un flap...piccolo e discreto da apporre (senza forare il baule) sul bordo superiore del bagagliaio stesso. Per il resto concordo con quanto hai detto con l'appunto che gli ispettori del Riar sono e restano esseri umani che oltrechè rispettare le regole del Riar stesso hanno anche una gran dote cioè il buon senso ed il gusto. In una sessione di omologazione l'ho capito.
Purtroppo ogni tanto hanno anche delle sviste... =( Certe finezze come quella di questi alettoni spesso non le hanno. Sulle nuove, specialmente, sono un po' meno preparati ed il fatto di aver 300mila allestimenti +optional +linea accessori non rende certo il loro lavoro (fatto di volontariato) facile!

...infatti quel kit cosìccome quello con l'alettone ad "arco" non sono omologati per il 156gta berlina;l'unico ad esserlo è quello come detto che sembra un flap...piccolo e discreto da apporre (senza forare il baule) sul bordo superiore del bagagliaio stesso. Per il resto concordo con quanto hai detto con l'appunto che gli ispettori del Riar sono e restano esseri umani che oltrechè rispettare le regole del Riar stesso hanno anche una gran dote cioè il buon senso ed il gusto. In una sessione di omologazione l'ho capito.
, ho semplicemente chiesto come sia la procedura
.- A meno che in qualche mio post non mi sia spiegato bene.-Questo giusto per chiarire dove sia l'errore
.-