Alfa Romeo nuova GIULIA

Sarà molto importante non sbagliare la linea della nuova Giulia, dovrà essere elegante, sportiva e personale visto che sarà il prodotto di punta per gli USA, mercato che tendenzialmente bada al sodo.
Per capirci basti pensare che nel 2010 la Hyunday arriverà a vendere la bellezza di 500.000 auto nel solo mercato USA e propone, nel segmento della Giulia, auto dal design decisamente interessante come la nuova Elantra:

283712_6624_big_Elantra_2_big.jpg
 
Da quello che ho visto per la 500 hanno dovuto correggere ed aggiungere qualche dettaglio per il mercato americano , tipo il piu banale i catarifrangenti laterali , ecco , va bene che fa molto "bus" così, però io spero che valga la stessa cosa anche per la Giulia , che comunque venga fatta "adatta" per il mercato americano , ma che alcuni dettagli vengano poi aggiunti prima di venderla li.
 
ma sì, quelle sono le luci di ingombro laterali, le aveva pure la Milano (75) sono obbligatorie lì.

Basta prevederle in fase di progetto incorporate nei normali gruppi ottici, come fa BMW e Volvo ad esempio, per evitare interventi successivi come, ovviamente, per la 500.
Le luci di ingombro sono il problema minore, ad esempio si deve tenere presente che in USA è previsto anche un test di urto sul posteriore che non esiste in Europa, quindi la nuova Giulia dovrà essere pronta per superarlo, in questo la 500 è stata adattata.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Ovvio che saranno il problema minore , io infatti ho detto quello perchè di sicuro la struttura posteriore della macchina è impensabile che ne faccino due diverse , una per l'europa e una per gli usa :D . Parlavo appunto dei piccoli provvedimenti estetici da prendere, e i catarifrangenti laterali a mio avviso sono orribili da vedere. Se gli faranno incorporati come dice Blacjack sarà tutta un'altra cosa , 100 volte meglio ... Anche se preferirei 1000 volte che fossero aggiunti solo per la versione Usa. Vi immaginate un Alfa Romeo Nuova Giulia , magari bella , sportiva filante , e poi con i catarifrangenti laterali stile vecchie volvo sw ?!?!? orribile .
 
ti dirò che sulla Milano erano ben "incorporate" nei paraurti America, poi per il resto è vero che il pianale deve essere progettato da subito "a norma" per poterlo omologare, e, se non erro, lessi da qualche parte che la 159 è già rispondente alle normative americane.
 
tornando al paragone con la hyunday elantra

l'alfa mi pare non abbia mai sbagliato sulla linea laterale delle sue vetture e sul lato B...
quello che lascia a volte un po' a desiderare è il frontale delle ultime vetture.. xD
 
Bè per le luci laterali basta farle sotto "plastiche forate" per l'America e plastiche "piene" per l'Europa.. Ed evitare obbligatoriamente i "tappi" stile barre porta tutto..
 
Bè per le luci laterali basta farle sotto "plastiche forate" per l'America e plastiche "piene" per l'Europa.. Ed evitare obbligatoriamente i "tappi" stile barre porta tutto..

Capisco che non ci siano molte news sulla "Giulia" però non andiamo troppo avanti con una discussione solo sulle luci di ingombro.

Grazie e buon forum.
 

Discussioni simili

X