App Alfa Dpf Koonway OBDII

Ok, chiaro ora :) Avevo visto che si possono importare anche i cruscotti pronti e pensavo avessi condiviso i tuoi nei post dove dicevi "aggiornamento" ed ero io a non riuscire a vedere i file.

Oggi ho configurato il tutto e la prima cosa che ho notato è che l'app funziona perfettamente in background. Le atre come DPF monitor e AlfaDPF qualche scherzetto lo fanno soprattutto a display smarpthone spento, questa no. Alla partenza della rigenerazione arriva qualche notifica o c'è modo di farla arrivare...?
Inoltre non sono riuscito a trovare il sensore per la percentuale di batteria residua...ho provato tutti quello con scritto "battery" nel naming
 
In allegato trovate i miei sensori funzionanti sulla mia 2.2 diesel my2016, scaricate il file e togliete l'estensione ".txt" (necessaria per allegare qui) lasciando ".csp" e datela in pasto a Car Scanner.
Delle schermate del video sopra non troverete la lettura della tensione di batteria su header DA10F1 perché chi mi ha fornito il codice mi ha chiesto di tenermelo per me, il resto c'è.

Alcune note dall'esperienza con la mia My2016 che potrebbero non essere vere sui modelli più recenti (in particolare la velocità di risposta):
- alcuni PID su header DB33F1 sono doppioni di quelli che già sono disponibili nei sensori di default dell'app, io li uso perché sui sensori personali è possibile definire con che cadenza leggerli e personalizzare scala e testo
- per usare i sensori con header personale è necessario acquistare la versione "pro" con l'acquisto in-app
- se testate i sensori con header non standard dall'editor dei sensori (pulsante "test") probabilmente non vi risponde. Ma va bene così (su sta cosa ci ho sbattuto una settimana)
- i range di valori MIN e MAX non sono quelli che accetta come valori validi, ma quelli che usa poi la dashboard per gestire gli indicatori, e io me li sono dimensionati per far tornare le lancette come volevo io: es temperatura acqua ho messo un range da 60 a 130°C in modo che la fascia 90-100° caschi a metà quadrante, a freddo troverete la lancetta "appoggiata" sul valore minimo come succede sugli strumenti del quadro analogico delle auto
- va posta attenzione a come organizzare le pagine della dashboard perché i cambi header sono mal digeriti dalla centralina (perlomeno del mio modello): al cambio header impiega qualche secondo per cominciare a rispondere coi valori dei sensori, quindi non è fattibile di tenere per esempio tensione batteria con header DB33F1 e percentuale di carica batteria con header DA10F1 nella stessa schermata perché la percentuale probabilmente non ve la darà mai (per questo mi sono fatto spiferare il pid della tensione batteria con header DA10F1)
- il campo "priorità" all'interno dell'editor del sensore personalizzato indica con che cadenza interroga quel sensore (1/1 lo legge ad ogni ciclo della schermata, 1/10 lo legge una volta ogni 10 cicli della schermata), io li ho impostati come ritenevo utile per me per avere certi indicatori molto responsivi, fate le vostre valutazioni.

Spero vi sia utile. In spirito collaborativo se trovate altro segnalatelo. Io ho attinto dal solito forum internazionale e ho tolto i PID che non mi giravano.
Ciao, ti chiedo una mano! Ho scaricato l’app collegata fatto il procedimento da te condiviso ma non mi trova i sensori quando vado nel cruscotto, nella impostazioni ci sono ma quando lo cerco per metterli me cruscotto non trova alcuna app legata al fap. Puoi aiutarmi? Grazie in anticipo
 
Hai pagato la versione pro?
 
Ciao a tutti, c’è qualche app per IOS APPLE che mi consenta di vedere in tempo reale lo stato delle rigenerazioni con eventuale suono di avviso così come ALFA DPF per Android?
 
 
  • Like
Reactions: Kelkome
@denardi ma in car scanner come attivi le notifiche per quando parte la rigenerazione?
 
Perdona la mia ignoranza, dove devo caricarli esattamente? Se scaricò l’applicazione in versione pro ho comunque bisogno di far questa procedura?
Ho visto che provo la modalità demo vedo la presenza di quei sensori
 
Ultima modifica:
Credo che ora abbia integrato già di default diversi sensori. Io non vedo più la dotazione ad app vergine quindi non so dirti. Valgono comunque le raccomandazioni per evitare che alcuni sensori all’interno di una stessa schermata non funzionino.
@denardi ma in car scanner come attivi le notifiche per quando parte la rigenerazione?
Puoi mettere un allarme sonoro su un sensore della tua dashboard (per esempio avanzamento della rigenerazione > 0%, o temperatura dpf > 600°C). Se tieni quella schermata ti riproduce il suono selezionato
 
Credo che ora abbia integrato già di default diversi sensori. Io non vedo più la dotazione ad app vergine quindi non so dirti. Valgono comunque le raccomandazioni per evitare che alcuni sensori all’interno di una stessa schermata non funzionino.

Puoi mettere un allarme sonoro su un sensore della tua dashboard (per esempio avanzamento della rigenerazione > 0%, o temperatura dpf > 600°C). Se tieni quella schermata ti riproduce il suono selezionato
Grazie mille
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Ho scaricato la versione pro di car scanner.. con Alfa dpf era tutto più facile 😂
Saperi dirmi quale elemento mi fa capire qual’è la percentuale di intasamento del fap e quando parte la rigenerazione?
 
X