2.2 Diesel Arresto improvviso del 2.2 D 210 Cv

gigivicenza

Alfista Megalomane
9 Settembre 2016
9,276
8,416
174
45
Vicenza
Regione
Veneto
Alfa
Giulietta
Motore
1.6 multi jet 120cv euro 6 anno 2015
Se si prova la pressione con manometro si vede subito se c’è un problema di pressione nel tuo caso si lasciava auto fuori e alla mattina con freddo si vede la pressione olio come va… se il concessionario fa diagnosi e manda via auto dicendo tt ok e un contatto e non ha verificato la pressione olio realmente e poi fonde motore.. i soldi li spende il cliente poi.. mica il concessionario!! Quindi meglio non fidarsi se vedete spia olio non sottovalutare assolutamente visto i vari casi!!di motore distrutti!!
 

bigbilly95

Alfista Megalomane
14 Giugno 2012
2,279
1,228
181
Regione
Marche
Alfa
Giulietta
Motore
1.4 TB 170 cv M.A.
Va bene, siete tutti bravi e scrupolosi ... io il mio contributo l'ho dato proprio per aprire gli occhi e credetemi, non ho sottovalutato il problema.... O dovevo sostituire la pompa olio alla cieca lo scorso anno con 2000€ di preventivo? Così, giusto per sapere se tutti lo avreste fatto per una spia accesa 10 secondi la mattina con temperature estreme e per non più di 4-5 volte...
Scusami, ma IO non parlo per Te, ma in generale è un discorso che vale per tutti , me compreso, purtroppo è vero che si possono verificare dei falsi allarmi, ma la pressione olio motore è sempre stata e resta una spia fondamentale ; Al posto tuo prima di cambiare la pompa olio avrei indagato a fondo, ma di sicuro non circolavo con la spia che si accendeva anche se solo per poco tempo. Purtroppo oggi tutte le auto di tutte le marche sono costosissime da mantenere e se acquisti un auto di valore elevato devi mettere in conto una manutenzione molto costosa, il prezzo di acquisto è solo il primo "passo" è il resto che diventa pesante con il passare degli anni.
 

ciomauro

Alfista Megalomane
8 Aprile 2018
7,849
1
8,859
174
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Giulia
Motore
2.0 turbo 200 CV Q2
..... il prezzo di acquisto è solo il primo "passo" è il resto che diventa pesante con il passare degli anni.
Grande verità. Cosa che mi diceva sempre mio padre: il costo "pesante" dell'auto non è l'acquisto, ma tutto quello che serve per farla andare e tenerla in efficienza. Questo discorso vale per tutte le auto, di tutte categorie ed ovviamente è maggiormente valido se si parla dell'acquisto di un usato.
 

erik74

Alfista Intermedio
20 Maggio 2010
166
85
46
RM
Regione
Lazio
Alfa
Stelvio
Motore
diesel 210 cv
Scusami, ma IO non parlo per Te, ma in generale è un discorso che vale per tutti , me compreso, purtroppo è vero che si possono verificare dei falsi allarmi, ma la pressione olio motore è sempre stata e resta una spia fondamentale ; Al posto tuo prima di cambiare la pompa olio avrei indagato a fondo, ma di sicuro non circolavo con la spia che si accendeva anche se solo per poco tempo. Purtroppo oggi tutte le auto di tutte le marche sono costosissime da mantenere e se acquisti un auto di valore elevato devi mettere in conto una manutenzione molto costosa, il prezzo di acquisto è solo il primo "passo" è il resto che diventa pesante con il passare degli anni.
Ma finitela di fare i sapientoni!! Se la spia si accende saltuariamente e l'officina non ti dice di bloccare l'auto che fai, obblighi il meccanico a riparare l'auto?
 

fabryvet

Alfista Megalomane
20 Giugno 2017
1,517
1,792
174
Regione
Toscana
Alfa
Tonale
Motore
Q4 Plug In Hybrid 280cv
Altre Auto
Volkswagen New Beetle cabrio 1.9 Tdi 105cv 2006
Lancia Appia 3 serie 1962
Scusami, ma IO non parlo per Te, ma in generale è un discorso che vale per tutti ,
Anch'io parlo in generale e non mi sono certo offeso, sono solo contrariato dalla dinamica del guasto. Ripeto: se una spia (anche dell'olio) rimane accesa pochi secondi per pochissimi giorni e per un anno non si ripresenta è difficile con un auto così giovane e sempre regolarmente tagliandata catapultarsi dal meccanico... questo era vero fino a 20 giorni fa... dopo questa esperienza è chiaro che lo farò ma che senso ha che all'auto si spenga la spia olio (quella sì, rossa), si accenda avaria motore (che va comunque conteollato) e la centralina metta l'auto in protezione in modalità N e velocità limitata anziché impedirti di viaggiare? È qui che vedo un po' di malafede... detto questo, sbagliando si impara e dato che volevo cambiarla (si sarà offesa...) se alla fine servirà un motore nuovo (comincio a temerlo) vorrà dire che la terrò ancora a lungo...
 
  • Like
  • Wow
Reactions: AAN e bigbilly95

ciomauro

Alfista Megalomane
8 Aprile 2018
7,849
1
8,859
174
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Giulia
Motore
2.0 turbo 200 CV Q2
Ma finitela di fare i sapientoni!! Se la spia si accende saltuariamente e l'officina non ti dice di bloccare l'auto che fai, obblighi il meccanico a riparare l'auto?
e perchè no...

PUNITORE RIPARALA.jpg
 
  • Haha
Reactions: Antonio156alfa

bigbilly95

Alfista Megalomane
14 Giugno 2012
2,279
1,228
181
Regione
Marche
Alfa
Giulietta
Motore
1.4 TB 170 cv M.A.
Ma finitela di fare i sapientoni!! Se la spia si accende saltuariamente e l'officina non ti dice di bloccare l'auto che fai, obblighi il meccanico a riparare l'auto?
Vado in un'altra officina.
 
ADVERTISEMENT

Antonio156alfa

Alfista Megalomane
20 Gennaio 2010
3,492
5,522
181
43
mi
Regione
Lombardia
Alfa
Mi.To
Motore
1.4 Turbo benzina Multiair 135cv
Purtroppo questo è quello che succede quando si da fiducia all'officina sbagliata, Io al posto tuo avrei perso la testa:
 

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT