Questo discorso può andare bene per la 4c che non ha nemmeno il condizionatore e la radio e una dotazione ridotta all'osso perché tutto è studiato per una guida al top ma francamente Giulietta e Mito non sono così nettamente superiori alla concorrenza in termini di guida da far passare tutto il resto in secondo piano. Poi qui tutti a parlare di piacere di guida e l'80% delle Alfa vendute (la % precisa non la so ma è la stragrande maggioranza) è a gasolio.
No.Sì potrei togliere qualcosina in effetti! Ad esempio, con un motore da 120cv forse i Brembo sono uno sfizio inutile... Sbaglio?
perchè un'auto a gasolio non è divertente da guidare?Questo discorso può andare bene per la 4c che non ha nemmeno il condizionatore e la radio e una dotazione ridotta all'osso perché tutto è studiato per una guida al top ma francamente Giulietta e Mito non sono così nettamente superiori alla concorrenza in termini di guida da far passare tutto il resto in secondo piano. Poi qui tutti a parlare di piacere di guida e l'80% delle Alfa vendute (la % precisa non la so ma è la stragrande maggioranza) è a gasolio.
Questo discorso può andare bene per la 4c che non ha nemmeno il condizionatore e la radio e una dotazione ridotta all'osso perché tutto è studiato per una guida al top ma francamente Giulietta e Mito non sono così nettamente superiori alla concorrenza in termini di guida da far passare tutto il resto in secondo piano. Poi qui tutti a parlare di piacere di guida e l'80% delle Alfa vendute (la % precisa non la so ma è la stragrande maggioranza) è a gasolio.
Però te la sei cercata, 105 cv sono pochini....ma tra ste 2 auto non c'è nessun confronto....logico che la 56 vince, anche se la facevano 1.3!!!!Scusa Auguy ma non sono d'accordo.
Vengo da una 156 1.6 ora ho una Giulietta diesel 1,6 105 cv e vince la 156 10 a 0.
Su strada se non vai in dinamic non cammina proprio e i consumi medi sono sui 16 - 17.