Batteria scarica - Assorbimento anomalo

La stessa cosa succede a me. Spengo l’auto e inizia a “lampeggiare” il nottolino. Nel mio caso, ho notato negli scorsi giorni che in contemporanea si accende e si spegne nel quadro strumenti la spia del freno a mano. Il quadro è lo schermo sono spenti, ma il nottolino è la spia freno a mano si accendono e si spegnono, mi viene da pensare che è come se l’auto non riuscisse ad andare in standby. Quando non fa questo “giochino”, non mi si scarica la batteria o comunque non la trovo a terra.

3 giorni fa ho rischiato per fare una trasferta e ho deciso andare con la mia Giulia. Dopo 1h di autostrada l’ho lasciata ferma 7 ore, ma senza il lampeggio che ti dicevo. Quando l’ho ripresa Ho riacceso l’auto senza problemi. Sta mattina, dopo averla usata per un tratto di 15km e partito con batteria carica l’ho lasciata ferma 4 ore e l’ho trovata a terra… ovviamente sta mattina il nottolino si accendeva e si spegneva….
Dovrò aspettare il 19 dicembre, giorno in cui ho l’appuntamento in officina. Ma prima di sapere qualcosa temo che dovrò aspettare gennaio
Il nottolino ruota liberamente oppure è come se fosse rovinato ? Resta bloccato?
 
Il nottolino ruota liberamente oppure è come se fosse rovinato ? Resta bloccato?
Ruota libero, se schiaccio viene su da solo tranquillamente. Non si incastra. Mistero resta la spia del freno a mano che si accende e si spegne…
 
Ruota libero, se schiaccio viene su da solo tranquillamente. Non si incastra. Mistero resta la spia del freno a mano che si accende e si spegne…
Sei riuscito a capire in quale caso lampeggia la spia freno a mano? Hai provato a scollegare qualche minuto la batteria?
 
- Informazione Pubblicitaria -
Non ho ancora capito a dire il vero, tutte le volte faccio caso alle varie “manovre” prima di chiuderla, ma per ora non ho capito né quando lo fa né quando non lo fa. Mi sembra molto randomico. Quando mi si è scaricata l’ultima volta avevo staccato il negativo della batteria per cercare di caricarla più velocemente e quando ho attaccato di nuovo il tutto dopo ore, il tastino si accendeva e si spegneva (insieme alla spia nel quadro).
 
  • Like
Reactions: Kelkome
Non ho ancora capito a dire il vero, tutte le volte faccio caso alle varie “manovre” prima di chiuderla, ma per ora non ho capito né quando lo fa né quando non lo fa. Mi sembra molto randomico. Quando mi si è scaricata l’ultima volta avevo staccato il negativo della batteria per cercare di caricarla più velocemente e quando ho attaccato di nuovo il tutto dopo ore, il tastino si accendeva e si spegneva (insieme alla spia nel quadro).
Ok ok.. mah probabilmente sarà difettoso.. fai sapere che dicono
 
Buon anno a tutti!!

Vi aggiorno :
appuntamento officina Alfa rimandato di 20gg…. Tralasciando le mie blasfemie, nel mentre ho portato l’auto da un meccanico ben attrezzato; quando ho portato l’auto da lui il giochino accendi-spegni del nottolino e della spia del freno a mano (ad auto spenta) non lo faceva (ovviamente..). Il meccanico mi ha resettato gli errori da obd ed erano tutti errori dovuti al fatto che stacco la batteria per non distruggermela. Non ha visto errori particolari e mi ha controllato l’alternatore che funziona divinamente. Mi ha espressamente consigliato di aspettare Alfa per evitare che lui o qualcun altro che non sono del circuito ufficiale, si prenda anche giorni di manodopera solo per trovare il problema visto che bisognerebbe andare per tentativi
 
  • Like
Reactions: Kelkome
Un saluto a tutti mi unisco a questa discussione perché rientro nei problemi di assorbimento e credo anche di ricarica.

Riassunto: auto acquistata nuova ad Aprile dell'anno scorso, è una my23. Dopo circa un mese mi viene cambiata la batteria perché nell'arco di due settimane mi sono trovato due volte che non partiva. Questo problema in particolare non si è più presentato ma ogni tanto nei mesi successivi ho notato che a volte l'infotainment non si accendeva subito ma ritardava di 30 secondi e solo recentemente l'ho associato al fatto che la carica della batteria fosse bassa. A spot utilizzo un dispositivo per la lettura di alcuni dati soprattutto riguardanti le rigenerazioni ma ho inserito anche il livello di carica della batteria e tranne in questi casi la porta ODB è libera. Dal cambio batteria non l'ho mai vista caricarsi al 100%, massimo 85 e non facendo solitamente giri lunghi l'ho reputato normale anche perché se non erro c'è un dispositivo che ottimizza la carica. Giusto per darvi un'idea in settimana percorro intorno ai 7 km continuativi e nel weekend dai 30 ai 60. Mi sono insospettito negli ultimi giorni perché mi è ricapitata l'accensione ritardata dell'infotainment ed andando a misurare la carica batteria mi sono accorto che nell'arco di una settimana era passata dal 83% al 72% cosa che mi è sembrata alquanto strana. Nel weekend appena trascorso ho percorso per 4 volte 60 km continuativi di viaggio (di circa un'ora ciascuno) e mi sono accorto che per ognuno di questi viaggi la carica è salita del 2%. Mi sembra anomala una carica di soli due punti in un'ora ma vorrei avere il vostro parere in merito. C'è qualche verifica che potrei fare? Dovrò lasciare l'auto in officina a breve per altri motivi ma vorrei andare preparato anche su questo problema.

Scusate il papiro ma volevo mostrare il quadro completo
 
Un saluto a tutti mi unisco a questa discussione perché rientro nei problemi di assorbimento e credo anche di ricarica.

Riassunto: auto acquistata nuova ad Aprile dell'anno scorso, è una my23. Dopo circa un mese mi viene cambiata la batteria perché nell'arco di due settimane mi sono trovato due volte che non partiva. Questo problema in particolare non si è più presentato ma ogni tanto nei mesi successivi ho notato che a volte l'infotainment non si accendeva subito ma ritardava di 30 secondi e solo recentemente l'ho associato al fatto che la carica della batteria fosse bassa. A spot utilizzo un dispositivo per la lettura di alcuni dati soprattutto riguardanti le rigenerazioni ma ho inserito anche il livello di carica della batteria e tranne in questi casi la porta ODB è libera. Dal cambio batteria non l'ho mai vista caricarsi al 100%, massimo 85 e non facendo solitamente giri lunghi l'ho reputato normale anche perché se non erro c'è un dispositivo che ottimizza la carica. Giusto per darvi un'idea in settimana percorro intorno ai 7 km continuativi e nel weekend dai 30 ai 60. Mi sono insospettito negli ultimi giorni perché mi è ricapitata l'accensione ritardata dell'infotainment ed andando a misurare la carica batteria mi sono accorto che nell'arco di una settimana era passata dal 83% al 72% cosa che mi è sembrata alquanto strana. Nel weekend appena trascorso ho percorso per 4 volte 60 km continuativi di viaggio (di circa un'ora ciascuno) e mi sono accorto che per ognuno di questi viaggi la carica è salita del 2%. Mi sembra anomala una carica di soli due punti in un'ora ma vorrei avere il vostro parere in merito. C'è qualche verifica che potrei fare? Dovrò lasciare l'auto in officina a breve per altri motivi ma vorrei andare preparato anche su questo problema.

Scusate il papiro ma volevo mostrare il quadro completo
Ciao, successa stessa cosa a me. Un giorno di punto in bianco batteria a terra. Sono riuscito ad avviare il motore solo con un booster. Giulia MY24 presa nuova a maggio 2024. Ora l'auto è in officina autorizzata, ma già mi hanno fatto storie per la presenza del mosquito che non essendo componente originale non permette loro di fare le prove di assorbimento corretto. Vabbè come se un modulino del genere va ad assorbile migliaia di ampere! La questione dell'infotainment è un ottimo spunto, perché infatti anche a me da qualche mese faceva questo "scherzetto" di accendersi in ritardo, non pensavo che fosse dovuto alla batteria bassa. Il punto strano è che di punto in bianco l'altro giorni mi ha lasciato a piedi, non ho mai avuto spie (se non l'altro giorno quando non partiva) che segnalassero la bassa tensione della batteria. Premetto che lascio collegato l'OBD wireless e l'auto è dotata di antifurto Alfa. Forse l'insieme delle 3 cose (antifurto Alfa, OBD wireless e Mosquito) genera il problema.
 
Un saluto a tutti mi unisco a questa discussione perché rientro nei problemi di assorbimento e credo anche di ricarica.

Riassunto: auto acquistata nuova ad Aprile dell'anno scorso, è una my23. Dopo circa un mese mi viene cambiata la batteria perché nell'arco di due settimane mi sono trovato due volte che non partiva. Questo problema in particolare non si è più presentato ma ogni tanto nei mesi successivi ho notato che a volte l'infotainment non si accendeva subito ma ritardava di 30 secondi e solo recentemente l'ho associato al fatto che la carica della batteria fosse bassa. A spot utilizzo un dispositivo per la lettura di alcuni dati soprattutto riguardanti le rigenerazioni ma ho inserito anche il livello di carica della batteria e tranne in questi casi la porta ODB è libera. Dal cambio batteria non l'ho mai vista caricarsi al 100%, massimo 85 e non facendo solitamente giri lunghi l'ho reputato normale anche perché se non erro c'è un dispositivo che ottimizza la carica. Giusto per darvi un'idea in settimana percorro intorno ai 7 km continuativi e nel weekend dai 30 ai 60. Mi sono insospettito negli ultimi giorni perché mi è ricapitata l'accensione ritardata dell'infotainment ed andando a misurare la carica batteria mi sono accorto che nell'arco di una settimana era passata dal 83% al 72% cosa che mi è sembrata alquanto strana. Nel weekend appena trascorso ho percorso per 4 volte 60 km continuativi di viaggio (di circa un'ora ciascuno) e mi sono accorto che per ognuno di questi viaggi la carica è salita del 2%. Mi sembra anomala una carica di soli due punti in un'ora ma vorrei avere il vostro parere in merito. C'è qualche verifica che potrei fare? Dovrò lasciare l'auto in officina a breve per altri motivi ma vorrei andare preparato anche su questo problema.

Scusate il papiro ma volevo mostrare il quadro completo
Ciao, il sistema IBS (Intelligent Battery Sensor) regola la carica della batteria. Questo dispositivo dovrebbe ottimizzare i consumi permettendo la carica della batteria solo quando necessario o quando non ha impatti sui consumi, come ad esempio in discesa. Pure io ho avuto problemi con la batteria che si scaricava frequentemente.

Ho deciso di scollegare il mio IBS, che si trova sul polo negativo della batteria. Ora la carica avviene quando serve, come prima che le auto adottassero l'IBS. Per ora sembra andare bene, anche se non ho la certezza di aver risolto definitivamente il problema.
 
Buon anno a tutti!!

Vi aggiorno :
appuntamento officina Alfa rimandato di 20gg…. Tralasciando le mie blasfemie, nel mentre ho portato l’auto da un meccanico ben attrezzato; quando ho portato l’auto da lui il giochino accendi-spegni del nottolino e della spia del freno a mano (ad auto spenta) non lo faceva (ovviamente..). Il meccanico mi ha resettato gli errori da obd ed erano tutti errori dovuti al fatto che stacco la batteria per non distruggermela. Non ha visto errori particolari e mi ha controllato l’alternatore che funziona divinamente. Mi ha espressamente consigliato di aspettare Alfa per evitare che lui o qualcun altro che non sono del circuito ufficiale, si prenda anche giorni di manodopera solo per trovare il problema visto che bisognerebbe andare per tentativi
Ciao, sei riuscito a portare l'auto in officina?
 
X