Cambio dischi anteriore Stelvio a 42.000 km

Fabrizio DC

Nuovo Alfista
22 Febbraio 2021
8
1
4
Regione
Friuli-Venezia Giulia
Alfa
Stelvio
Buongiorno,
Vi è capitato anche a Voi di dover cambiare i dischi anteriori dello Stelvio a 42.000km e tre anni e mezzo di vita?
Quest'oggi l'ho portata a fare il tagliando all'Alfa Romeo e, nonostante le pastiglie non erano consumate, il tecnico mi ha fatto notare che c'era un leggero scalino arrotondato sul lato esterno e mi ha detto che dovevo sostituirli. Non sono un frenatore incallito ed utilizzo sempre il freno motore nei limiti del possibile.
Lo scherzo tra dischi e pastiglie anteriori è sui 600,00€....non mi è mai capitato di dover sostituire i dischi a 40.000km....ed ho forti perplessità sulla qualità dei materiali....e poi fra altri 40.000km lo stesso scherzo???
Saluti
Fabrizio
 

clud

Alfista Megalomane
6 Dicembre 2016
4,263
4,483
174
Regione
Svizzera
Alfa
Stelvio
Motore
210cv
Altre Auto
Giulia spider 1600 - 1963
Buongiorno,
Vi è capitato anche a Voi di dover cambiare i dischi anteriori dello Stelvio a 42.000km e tre anni e mezzo di vita?
Quest'oggi l'ho portata a fare il tagliando all'Alfa Romeo e, nonostante le pastiglie non erano consumate, il tecnico mi ha fatto notare che c'era un leggero scalino arrotondato sul lato esterno e mi ha detto che dovevo sostituirli. Non sono un frenatore incallito ed utilizzo sempre il freno motore nei limiti del possibile.
Lo scherzo tra dischi e pastiglie anteriori è sui 600,00€....non mi è mai capitato di dover sostituire i dischi a 40.000km....ed ho forti perplessità sulla qualità dei materiali....e poi fra altri 40.000km lo stesso scherzo???
Saluti
Fabrizio
Buongiorno a te.
si forma uno scalino vicino al bordo del disco che, indubbiamente, da' una sensazione di anomalo consumo. ma non è cosi'. ci ho convissuto per almeno il doppio della percorrenza. adesso a 120k siamo al punto di partenza (con scalino) e con pastiglie usurate pochissimo.
quindi piu' che ai dischi fai caso alle pastiglie.
ciao
 

Doctor T

Alfista principiante
27 Agosto 2019
141
81
39
Regione
Puglia
Alfa
Stelvio
Motore
2.2 d 210 CV
Buongiorno,
Vi è capitato anche a Voi di dover cambiare i dischi anteriori dello Stelvio a 42.000km e tre anni e mezzo di vita?
Quest'oggi l'ho portata a fare il tagliando all'Alfa Romeo e, nonostante le pastiglie non erano consumate, il tecnico mi ha fatto notare che c'era un leggero scalino arrotondato sul lato esterno e mi ha detto che dovevo sostituirli. Non sono un frenatore incallito ed utilizzo sempre il freno motore nei limiti del possibile.
Lo scherzo tra dischi e pastiglie anteriori è sui 600,00€....non mi è mai capitato di dover sostituire i dischi a 40.000km....ed ho forti perplessità sulla qualità dei materiali....e poi fra altri 40.000km lo stesso scherzo???
Saluti
Fabrizio
Il kilometraggio è davvero scarso. Io so che in alcuni casi è possibile rettificare i dischi.
 

ALFA perSempre

Alfista Megalomane
26 Aprile 2019
2,172
1,722
174
Mantova
Regione
Lombardia
Alfa
Giulia 2016
Motore
200 At8 Q2
Cosa vuol dire un leggero scalino.? È normale che ci sia. A volte bisogna saper valutare quello che ti vogliono far credere.!
 
  • Like
Reactions: Roper e M@urizio

M@urizio

Massimo esperto in meccanica.
1 Gennaio 2008
16,027
5,041
181
VR
Regione
Veneto
Alfa
Duetto
Motore
2,0
Altre Auto
Hyundai Tucson; Toyota Auris Hybride; Skoda Octavia SW
....ed ho forti perplessità sulla qualità dei materiali....e poi fra altri 40.000km lo stesso scherzo???

L'usura del disco è dovuta sostanzialmente al tipo di pastiglia installato...
Potrebbe essere che la prossima volta in 40.000 km i dischi siano nuovi e la pastiglia consumata.

Una cosa non ho capito... hai provato a chiedere giustificazioni al "tecnico"?
Sicuramente ti potrebbe dare giustificazioni (plausibili o meno) migliori di quelle che potresti ricevere qui...
Mi unisco ad Alfa perSempre.... cosa significa "leggero" scalino? :)
 
  • Like
Reactions: ALFA perSempre

Fabrizio DC

Nuovo Alfista
22 Febbraio 2021
8
1
4
Regione
Friuli-Venezia Giulia
Alfa
Stelvio
Per scalino intendo che il disco si è effettivamente consumato nella parte centrale in modo omogeneo e nella parte esterna periferica vi è una bombatura di circa un centimetro ed alta di 3mm circa. Posso assicurarvi che uso più l'acceleratore per punire le Audi/BMW/Mercedes e Macan....che il freno....ed abito in pianura.
Il tecnico dell'Alfa mi ha detto che per queste macchine "pesanti" e con il cambio automatico è normale l'usura dei dischi attorno ai 45.000km. Pur essendo totalmente soddisfatto del mezzo per tutto il resto....questa mi sembra una bella deficienza o mancanza di qualità dei materiali...
Saluti
 

M@urizio

Massimo esperto in meccanica.
1 Gennaio 2008
16,027
5,041
181
VR
Regione
Veneto
Alfa
Duetto
Motore
2,0
Altre Auto
Hyundai Tucson; Toyota Auris Hybride; Skoda Octavia SW
questa mi sembra una bella deficienza o mancanza di qualità dei materiali...

La qualità in un'auto brillante non si misura dalla durata dei freni anzi direi che è proprio il contrario, il tuo ragionamento è valido per un'utilitaria da famiglia dove è bene che i costi siano contenuti...

Aggiungerei che sull'utilitaria le condizioni dei tuoi dischi potevano far ancora molti chilometri... bravo il tecnico Alfa che ti ha consigliato di sostituirli.
Meglio spendere in meccanica che in carrozzeria. 🤣
 
ADVERTISEMENT

Swordsman

Alfista Megalomane
2 Settembre 2017
8,199
8,988
174
Regione
Sardegna
Alfa
Giulia
Motore
2.2 mjet 180
Per scalino intendo che il disco si è effettivamente consumato nella parte centrale in modo omogeneo e nella parte esterna periferica vi è una bombatura di circa un centimetro ed alta di 3mm circa. Posso assicurarvi che uso più l'acceleratore per punire le Audi/BMW/Mercedes e Macan....che il freno....ed abito in pianura.
Il tecnico dell'Alfa mi ha detto che per queste macchine "pesanti" e con il cambio automatico è normale l'usura dei dischi attorno ai 45.000km. Pur essendo totalmente soddisfatto del mezzo per tutto il resto....questa mi sembra una bella deficienza o mancanza di qualità dei materiali...
Saluti

In genere lo scalino visto di fronte, diciamo, sarà uno o due millimetri al massimo... e alto cioè "spesso" a seconda del consumo del disco. Non avevo mai sentito di uno scalino che visto di fronte fosse alto un centimentro....
 

stelvioinnamorato

Super Alfista
30 Gennaio 2020
611
473
109
77
Regione
Lazio
Alfa
Stelvio
Motore
benzina 280 cv
Per scalino intendo che il disco si è effettivamente consumato nella parte centrale in modo omogeneo e nella parte esterna periferica vi è una bombatura di circa un centimetro ed alta di 3mm circa. Posso assicurarvi che uso più l'acceleratore per punire le Audi/BMW/Mercedes e Macan....che il freno....ed abito in pianura.
Il tecnico dell'Alfa mi ha detto che per queste macchine "pesanti" e con il cambio automatico è normale l'usura dei dischi attorno ai 45.000km. Pur essendo totalmente soddisfatto del mezzo per tutto il resto....questa mi sembra una bella deficienza o mancanza di qualità dei materiali...
Saluti
Sarà normale per lui. Io ho il 280 e a 70000 km i dischi sono perfetti
 

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT