Come hai risolto? Giusto per curiositàIl manuale della Giulia non ha nessuno dei problemi da te elencati a parte la leggera vibrazione del pomello risolvibile in pochi minuti. Io l’ho risolto da me
Come hai risolto? Giusto per curiosità
Senza aggiungere niente? Solo rifissarlo meglio ?Alzando la cuffia e fissandolo meglio
Senza aggiungere niente? Solo rifissarlo meglio ?
). Leggendo alcuni post vedo che c’è parecchia distinzione tra chi non vede che solo il manuale e chi l’automatico.. il problema che ora ho diversi dubbi su dove “dirigermi”. Onestamente sarei piu sull’automatico 180cv (provato anche su una 160cv, molto veloce con una bella spinta nel basso) ma, anche un manuale non mi dispiacerebbe però, molti dicono che rende la giulia parecchio lenta in confronto (sarà vero?) e consigliano tutti comunque l’automatico. Però con sto Zf ancora ho dei dubbi sull’affidabilità, o meglio, possibile che non ha bisogno di manutenzioni? Considerando che nel caso si rompe, il costo è spropositato ma vabbe che anche il manuale non è eterno.. volano e frizione non durano decenni e vanno sostituiti dopo tot km aggiungendosi pure alla spesa della manodopera che non sono 4 spicci (in piu, potrebbe rompersi anche questo ma dipende solitamente dall’animale che sta al volante ahahahahah).
ma non è detto che questa differenza abbia un valore discriminante per tutti noi... Abbiamo guidato una vita col manuale, e la storia dell'automobilismo sportivo è stata fatta da auto col cambio manuale.Detto da possessore di cambio manuale, se hai già una mezza preferenza per l’automatico segui pure questa strada, è più comodo specialmente se fai molta città e da comunque delle soddisfazioni, anche se comunque diverse dalla manuale; aggiungo però qualche precisazione.Salve a tutti,
dopo diverse indecisioni penso che ormai sarò diretto verso giulia diesel purtroppo (dico purtroppo perche attualmente ho un 1.4 tjet 120 portato a 224cv su una giulietta e ritornare al diesel mi storce un po’ il naso ma, devo risparmiare e sto sempre macinando piu km di prima). Leggendo alcuni post vedo che c’è parecchia distinzione tra chi non vede che solo il manuale e chi l’automatico.. il problema che ora ho diversi dubbi su dove “dirigermi”. Onestamente sarei piu sull’automatico 180cv (provato anche su una 160cv, molto veloce con una bella spinta nel basso) ma, anche un manuale non mi dispiacerebbe però, molti dicono che rende la giulia parecchio lenta in confronto (sarà vero?) e consigliano tutti comunque l’automatico. Però con sto Zf ancora ho dei dubbi sull’affidabilità, o meglio, possibile che non ha bisogno di manutenzioni? Considerando che nel caso si rompe, il costo è spropositato ma vabbe che anche il manuale non è eterno.. volano e frizione non durano decenni e vanno sostituiti dopo tot km aggiungendosi pure alla spesa della manodopera che non sono 4 spicci (in piu, potrebbe rompersi anche questo ma dipende solitamente dall’animale che sta al volante ahahahahah).
Ora chiedo, secondo voi, possessori dello zf, ne vale davvero la pena? A prestazioni è vero che è anni luce superiore rispetto al manuale oppure sono simili anche come ripresa e accelerazione?
PS: Scusate il poema scritto ma devo togliermi tutti questi dubbi!![]()