A
AsdasdGiulia
Utente Cancellato
Una parentesi sulle corse: ai tempi di Senna & C e dei cambi manuali si vedeva davvero chi era il più bravo a guidare ed a preservare la meccanica, chi sapeva coordinarsi in un sorpasso e in ingresso curva...ora tra il cambio e i controlli le gare sono terribilmente noiose, conta solo la bravura nella ricerca della traiettoria, Vettel ed Hamilton con una F1 anni 80 se le prenderebbero da qualsiasi pilota fino alla metà classifica di quegli anni, ma ovviamente la ricerca del minor tempo sul giro non poteva fermarsi ad una soluzione più lentaQuesto a mio avviso è una discussione che non potrà mai trovare fine...
torniamo sempre lì, a me piace di più la mora, a me piace di più la bionda...ma se la mora si è decolorata ed è diventata bionda e viceversa? lo scopri solo dopo con la ricrescita!
cacate a parte, la qualità e gusto di un manuale rispetto ad un automatico per me è una cosa puramente soggettiva!
Ognuno di noi nel forum potrebbe dare un parere ognuno diverso dall'altro...e parlando di corse, concordo con CONDORALFA75 sul fatto che sicuramente sono cambi diversi, l'elettronica è tarata in maniera completamente diversa ecc ecc ecc...però è innegabile che anche li si è passati dai cambi manuali tradizionali, agli innesti frontali con frizione solo in partenza, ai puri sequenziali...quindi mi chiedo, anche nelle corse sono passati ai sequenziali perchè facevano comodità? o perchè magari avevano vantaggi e caratteristiche che i manuali per quanto usati magistralmente non avevano?
Io penso che ogni cosa ha i suoi pro ed i suoi contro...come ho già detto, anche a me manovrare una bella leva e decidere io come far prendere la frizione quando rilascio il pedale piace molto, però lo stesso ho comprato una Veloce AT8...sono indeciso ed ho preso a caso? no di certo...semplicemente per la mia esigenza attuale e dopo aver provato comunque quel cambio ne sono più che soddisfatto...poi se l'avessero fatta anche manuale chissà, magari l'avrei presa o magari no...