Intendevo che tutto funziona a vita, fin che funzionaChe c’entra il cervello umano? Che esempio è? Non so il tuo ma il mio non ha bisogno di lubrificazione![]()
Intendevo che tutto funziona a vita, fin che funzionaChe c’entra il cervello umano? Che esempio è? Non so il tuo ma il mio non ha bisogno di lubrificazione![]()
Si, sia nel manuale che nell'automatico e spesso con flush (non ad ogni cambio) e sempre con additivoFaccio una domanda, magari vado OT: avete sempre cambiato l'olio cambio in tutte le auto che avete avuto?
Non si è indurito il pedale del freno? strano l'olio dei freni è igroscopico e andrebbe sostituito ogni 2 anni.Io mai cambiato olio, oltre quello motore, mai avuto problemi ne con manuali/automatici ne con olio freni ecc...
Ho avuto una mercedes classe E, x 15 anni e non ho mai cambiato nulla a parte olio motore e filtri.
Io mai cambiato olio, oltre quello motore, mai avuto problemi ne con manuali/automatici ne con olio freni ecc...
Ho avuto una mercedes classe E, x 15 anni e non ho mai cambiato nulla a parte olio motore e filtri.
Non è un'eccezione il fatto di non aver mai cambiato l'olio del cambio, ci può stare soprattutto se non hai riscontrato problemi.
Piuttosto è il non aver mai cambiato il liquido freni che è discutibile, evidentemente non hai mai avuto occasione di scaldarli oltremodo altrimenti ti saresti accorto della differenza tra olio "giovane" e quello vecchio.
Forse se ne sarebbe accorto anche il tuo carrozziere......![]()
380 mila km con cambio manuale e mai sostituito l’olio.. il cambio sempre perfetto
(Ford 1.4TDCI)