ziopalm
Alfista Megalomane
- 2 Dicembre 2011
- 27,920
- 27,134
- 181
- Regione
- Calabria
- Alfa
- 159
- Motore
- 1.9 JTDm 150 cv Sportwagon
- Altre Auto
- 156 1.9 JTD 105cv Rover 214 gsi 16v - UNO fire 1000
Ma infatti si, è strano. Si, sono originali, però avevano un valore ET diverso rispetto ai cerchioni della Giulietta, non vorrei fosse per questo..ah ok.. strano.. non sono i cerchi originali?
Secondo te come potrei fare?non saprei.. anche se l'ET on dovrebbe influire sulla larghezza del cerchio. più il canale
La sporgenza sembra data dalla coppiglia che copre il cuscinetto, levala e prova ad inserire il coprimozzo sul cerchio. Se fitta bene hai risolto in quanto la coppiglia non e’ essenzialeSecondo te come potrei fare?
Perdonami l'ignoranza, come si fa a rimuoverla? Ho provato a vedere qualcosina su internet, ma non trovo molto a riguardoLa sporgenza sembra data dalla coppiglia che copre il cuscinetto, levala e prova ad inserire il coprimozzo sul cerchio. Se fitta bene hai risolto in quanto la coppiglia non e’ essenziale
Ecco a cosa serve quel tappo per mettere al riparo il bullone enorme del mozzo, secondo me poi togliere questo tappo tranquillamente.Perdonami l'ignoranza, come si fa a rimuoverla? Ho provato a vedere qualcosina su internet, ma non trovo molto a riguardo
Comunque proverò a fare così..
Il quesito che mi è rimasto in testa: aveva senso quello che ha detto il gommista? Ovvero di "schiacciarla con un martelletto"?
E una questione di sicurezza in più per quei bulloni perché anche quelli prima ho poi si devono svitare essendo al riparo si mette del grasso e si chiude con il tappo. Quando lo devi svitare non è arrugginito ne ossidato. Tutto quiPerdonami l'ignoranza, come si fa a rimuoverla? Ho provato a vedere qualcosina su internet, ma non trovo molto a riguardo
Comunque proverò a fare così..
Il quesito che mi è rimasto in testa: aveva senso quello che ha detto il gommista? Ovvero di "schiacciarla con un martelletto"?
In officina hanno un estrattore apposito, in ogni caso viene via facendo leva con un grosso cacciavite, magari aiutandoti con un martello. Il consiglio del gommista non ha senso, meglio toglierlo che deformarli. Il perché del problema, a mio avviso, risiede nel mix tra forma ed ET del cerchio, non adatti alla vetturaPerdonami l'ignoranza, come si fa a rimuoverla? Ho provato a vedere qualcosina su internet, ma non trovo molto a riguardo
Comunque proverò a fare così..
Il quesito che mi è rimasto in testa: aveva senso quello che ha detto il gommista? Ovvero di "schiacciarla con un martelletto"?