A me gli interni vanno bene quelli della Business che, ripeto, rispetto alle concorrenti offre già di base una llestimento più che degno e senza troppe menate. Peralto non amo i sedili in pelle e non li rimpiango. Dell'auto rimpiango solo gli Xenon che difficilmente potrò mai rimettere (forse quelli da 25w senza lavafari si può anche fare...) e i cerchi da 18 che poi metterò con calma...
Ho paurache dopo 3 automatiche tornare al manuale sia un errore... Li non torno indietro di certo poi... E comunque la differenza tra un 150 MT6 e una AT8 c'è eccome...e anche molta.
Strider hai ragione assolutamente. La tua valutazione non fa una piega. Anche sul benzina.
Ma se fai 30-35 k km l’anno e più io benzina te lo sogni e quando sei in coda in nel traffico l’automarico ti aiuta![]()
ovvero?Ma noooo dai. Che possa piacere il manuale ok ma in automatico e’ altra cosa in quanto a prestazioni... dato oggettivo.
Se vuoi cambi ugualmente quando vuoi tu con l’automarico che peraltro - a differenza di Bmw - quando lo spingi al limitatore sta lì non cambia da solo... vabbè. Si vedrà![]()
ovvero?
si ma qua si parla di prestazioni e dati oggettivi... quali sono qst differenze di prestazioni tra manuale ed automatico? mezzo secondo nello 0-100?Ovvero molte auto con cambio automatico, arrivate in prossimità del limitatore, salgono automaticamente di marcia, cosa non simpaticissima se capita, ad esempio, in mezzo a una curva. Invece Giulia/Stelvio, in modalità manuale, tengono la marcia fino al limitatore e non la cambiano mai automaticamente (al massimo arriva il taglio di potenza del limitatore ma non il cambio marcia)