Confronto con la concorrenza

  • Autore discussione Autore discussione AsdasdGiulia
  • Data d'inizio Data d'inizio
Perchè invece questa accoppiata? :cool:
Visualizza allegato 179470



La "gnocca" per la Giulia ve la lascio scegliere, ma come colonna sonora ci starebbe alla perfezione "Learning to fly" dei Pink Floyd
nooooooooo
ci vuole qlcs che dia la scossa.. che invogli a muoversi... un bel we will rock you o un altrettanto cazzuto satisfaction
 
beh parecchi lo fanno.. e non è che non possano definirsi alfisti ma che loro sponte si definiscono veri alfisti sputando su ciò che c'è stato prima di giulia e stelvio...
e si.. secondo il loro metro di giudizio tu non sei un alfista ma uno che ha avuto delle fiat con lo stemmino alfa... qll che da fastidio è la spocchia di taluni che in virtù dei mille mila euri spesi per giulia/stelvio trattano a pesci in faccia chi ha avuto/ha 159-156-155-147-145-146 arrivando pure a 166 e 164 senza sapere che se oggi ci sono giulia/stelvio è perchè c'è stato chi ha comprato le su indicate alfiat sennò essi avrebbero continuato a guidare tetesko (e alcuni il tetesko ce l'hanno nell'anima)

dimenticavo... alle alfiat sopra vanno aggiunte a pieno titolo mito e giulietta
Ricordo ancora innumerevoli discussioni, alcuni anni fa, sul forum 4R. Peccato che ora che hanno tirato fuori, in poco tempo e senza la potenza economica dei tedeschi, Giulia e Stelvio, subito balzate ai primi posti delle varie classifiche per stile, handling, tenuta di strada etc., le vendite non siano premianti. Stelvio, per fortuna, vende di più della Giulia. In altri interventi sul tema, ho citato l’occhiometro del parcheggio dipendenti del mio ospedale, che non ha certamente una valenza scientifica e non è statisticamente significativo, ma qualcosa può indicare. Da settembre 2016, la mia resta l’unica Giulia, neanche uno Stelvio!
Non si può parlare di politica altrimenti, oltre ad essere vietato, litigheremmo più di alfisti Vs fiattari. In relazione alle ultime decisioni di questo governo, cito alcune delle ultime righe dell’editoriale del direttore di 4R per il numero di febbraio:”Di fronte a tutto questo si potrebbe anche abbozzare, accettando con rassegnazione la circostanza che l’auto rimanga sempre e comunque un bancomat. Quello che rende il tutto ancora più inaccettabile, però, è la sciatteria e la negligenza poste nell’affrontare materie così complesse”
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Ricordo ancora innumerevoli discussioni, alcuni anni fa, sul forum 4R. Peccato che ora che hanno tirato fuori, in poco tempo e senza la potenza economica dei tedeschi, Giulia e Stelvio, subito balzate ai primi posti delle varie classifiche per stile, handling, tenuta di strada etc., le vendite non siano premianti. Stelvio, per fortuna, vende di più della Giulia. In altri interventi sul tema, ho citato l’occhiometro del parcheggio dipendenti del mio ospedale, che non ha certamente una valenza scientifica e non è statisticamente significativo, ma qualcosa può indicare. Da settembre 2016, la mia resta l’unica Giulia, neanche uno Stelvio!
Non si può parlare di politica altrimenti, oltre ad essere vietato, litigheremmo più di alfisti Vs fiattari. In relazione alle ultime decisioni di questo governo, cito alcune delle ultime righe dell’editoriale del direttore di 4R per il numero di febbraio:”Di fronte a tutto questo si potrebbe anche abbozzare, accettando con rassegnazione la circostanza che l’auto rimanga sempre e comunque un bancomat. Quello che rende il tutto ancora più inaccettabile, però, è la sciatteria e la negligenza poste nell’affrontare materie così complesse”
Guarda non so dove abiti tu e che concessionaria c'è lì. Nella mia zona ovvero dove lavoro tutti i giorni ...una cittadina di 12mila abitanti posso contare come minimo 7 Stelvio e altrettante Giulia di cui l'ultima credo comprata da poco perché mi passa tutti i giorni davanti l'impianto una Giulia Veloce bianca con cerchi bruniti....in generale anche a Pescara vedo moltissime Stelvio ...meno Giulia ovviamente ma tutti i giorni si vedono e abbiamo una concessionaria de mierda...ripeto non so la tua zona....ma di Stelvio e Giulia ne hanno vendute eppure tante non capisco perché si parla di poche vendite ancora !
Stelvio vende molto bene in Italia e in tutti gli altri paesi....e Giulia essendo berlina solo vende comunque più di Volvo e Jaguar sia in Italia sia in America dove in solo 2 anni e con solo 2 modelli Alfa ha superato questi costruttori storici in USA il che è tutto dire ! Quindi tempo al tempo i prodotti vendono per quello che vendono ...ma in giro voi vedete Audi A4 , Mercedes C e BMW serie 3 nuovi modelli in giro? Io per niente ...e quel po' che si vedono sono wagon....quindi basta con stima patemi di vendita ! Giulia e Stelvio sono prodotti apprezzati in tutto il mondo e Alfa non potrà mai fare i numeri di BMW o Mercedes...ci vuole tempo e nuovi prodotti....
 
Guarda non so dove abiti tu e che concessionaria c'è lì. Nella mia zona ovvero dove lavoro tutti i giorni ...una cittadina di 12mila abitanti posso contare come minimo 7 Stelvio e altrettante Giulia di cui l'ultima credo comprata da poco perché mi passa tutti i giorni davanti l'impianto una Giulia Veloce bianca con cerchi bruniti....in generale anche a Pescara vedo moltissime Stelvio ...meno Giulia ovviamente ma tutti i giorni si vedono e abbiamo una concessionaria de mierda...ripeto non so la tua zona....ma di Stelvio e Giulia ne hanno vendute eppure tante non capisco perché si parla di poche vendite ancora !
Stelvio vende molto bene in Italia e in tutti gli altri paesi....e Giulia essendo berlina solo vende comunque più di Volvo e Jaguar sia in Italia sia in America dove in solo 2 anni e con solo 2 modelli Alfa ha superato questi costruttori storici in USA il che è tutto dire ! Quindi tempo al tempo i prodotti vendono per quello che vendono ...ma in giro voi vedete Audi A4 , Mercedes C e BMW serie 3 nuovi modelli in giro? Io per niente ...e quel po' che si vedono sono wagon....quindi basta con stima patemi di vendita ! Giulia e Stelvio sono prodotti apprezzati in tutto il mondo e Alfa non potrà mai fare i numeri di BMW o Mercedes...ci vuole tempo e nuovi prodotti....

Piezio, ne abbiamo discusso più volte. Io abito sulla sponda bresciana del lago di Garda, una delle zone più ricche d’Italia. Anch’io in giro di Stelvio ne vedo tanti e si cominciano a vedere anche più Giulia e, come ho scritto, l’occhiometro non ha una valenza scientifica. Sarei felicissimo se ne vedessi tante di più ma tu prova a chiedere a FCA se è contenta delle vendite. Puoi leggere anche sul sito che ci ospita vari articoli in cui scrivono vendite di Giulia sotto le aspettative. Non ho trovato i dati completi, se leggi Carsitaly, credo sia un sito legato a FCA, mancano gli ultimi due mesi, ma Giulia nel 2018 in Europa fa un - 26%. Negli USA tutto sommato discretamente, poco più di 12000 e più o meno altrettante Stelvio. So che ci vuole tempo ma credo che loro avessero altri target di vendita in Italia/Europa. Se non generano utili, ci vanno di mezzo gli investimenti futuri. Il discorso del parcheggio dell’ospedale, anche quello non scientifico, lo faccio per dimostrare che, su un target di clientela cosiddetta premium, su cui evidentemente puntano, non riescono a fare ancora breccia. Non si vedono Stelvio ma Q3, Q5, GLC, V60, Serie 5SW, X1, ClasseC SW nuove, ce ne sono.
 
Piezio, ne abbiamo discusso più volte. Io abito sulla sponda bresciana del lago di Garda, una delle zone più ricche d’Italia. Anch’io in giro di Stelvio ne vedo tanti e si cominciano a vedere anche più Giulia e, come ho scritto, l’occhiometro non ha una valenza scientifica. Sarei felicissimo se ne vedessi tante di più ma tu prova a chiedere a FCA se è contenta delle vendite. Puoi leggere anche sul sito che ci ospita vari articoli in cui scrivono vendite di Giulia sotto le aspettative. Non ho trovato i dati completi, se leggi Carsitaly, credo sia un sito legato a FCA, mancano gli ultimi due mesi, ma Giulia nel 2018 in Europa fa un - 26%. Negli USA tutto sommato discretamente, poco più di 12000 e più o meno altrettante Stelvio. So che ci vuole tempo ma credo che loro avessero altri target di vendita in Italia/Europa. Se non generano utili, ci vanno di mezzo gli investimenti futuri. Il discorso del parcheggio dell’ospedale, anche quello non scientifico, lo faccio per dimostrare che, su un target di clientela cosiddetta premium, su cui evidentemente puntano, non riescono a fare ancora breccia. Non si vedono Stelvio ma Q3, Q5, GLC, V60, Serie 5SW, X1, ClasseC SW nuove, ce ne sono.
Non me ne volere ma le persone dalle tue parti per via del posto e della ricchezza come dici tu credo siano tra le più spocchiose e presuntuose d'Italia. Incarnando quindi l'italiano medio che ha i soldi e vuole apparire non mi meraviglia che comprino al 99.99 straniero perché fa figo....quindi dalle tue parti si vede tutto tranne che Alfa Romeo....in altri luoghi dove conta meno apparire se ne vedono di più.... matematicamente è così[emoji6] premetto che è un mio pensiero e non mi assalite
 
  • Mi piace
Reazioni: pandino
@Menech La caduta delle vendite degli ultimi mesi è in effetti preoccupante, peró se davvero in Alfa pensavano di fare grandi numeri in Europa con una berlina di segmento D vuol dire che sono dei dilettanti. Già Stelvio ha una vocazione più commerciale, ma Giulia, secondo me, doveva servire a mostrare al mondo che genere di macchine (e di meccaniche) Alfa è in grado di produrre e ad accontentare gli appassionati del marchio.
Poi per i numeri oggi servono i SUV, e quelli devono fare se vogliono sopravvivere. Infatti sono più preoccupato per il mancato arrivo del C-suv che per la Gtv ad esempio, anche se per il futuro sarei personalmente più interessato alla seconda che al primo.
 
Non me ne volere ma le persone dalle tue parti per via del posto e della ricchezza come dici tu credo siano tra le più spocchiose e presuntuose d'Italia. Incarnando quindi l'italiano medio che ha i soldi e vuole apparire non mi meraviglia che comprino al 99.99 straniero perché fa figo....quindi dalle tue parti si vede tutto tranne che Alfa Romeo....in altri luoghi dove conta meno apparire se ne vedono di più.... matematicamente è così[emoji6] premetto che è un mio pensiero e non mi assalite
Figurati, io mi definisco un terrone ricarrozzato, essendo di origini casertane e vivendo qui da 25 anni :)
Non sono solo d’accordo sulla voglia di ostentazione regionalizzata, ti assicuro che è lo stesso anche a Caserta, attualmente alex1975bz ( che mi sembra abbia fatto un percorso inverso al mio ;) )magari sarà più aggiornato di me.
Mi sembra che anche Pisilio, MPP e altri miei colleghi presenti sul forum possano affermare la stessa cosa, nel nostro ambito (ma non credo sia molto diverso tra avvocati, ingegneri etc.), un’auto della triade o Range Rover rappresenta una sorta di status symbol. A molti del piacere di guida non frega nulla, vuoi mettere andare ad un congresso o a sciare o al mare con una bella Audi-BMW-Mercedes nuova?
 
Sì direi che in ambito cosiddetto professionale non c'è grande differenza regionalistica nella passione per i marchi tedeschi. Quando hai soldi ti compri un'Audi, una BMW o una Mercedes. Tutto il resto è un di meno (esclusi ovviamente i marchi di extra lusso).
Ci vorranno ancora molti anni per scalfire questa idea, che si è radicata nella testa dei clienti in maniera davvero profonda.
E' un lavoro lungo, spero che Alfa Romeo lo voglia fare, o con FCA, o forse auspicabilmente, con altri.
 

Discussioni simili

X