Confronto con la concorrenza

  • Autore discussione Autore discussione AsdasdGiulia
  • Data d'inizio Data d'inizio
ma sei sicuro? non è che nascondi la testa sotto la sabbia per non ammettere di aver comprato un bidone pieno di problemi?
chiedo per un cialtrone. anzi 2
🤣🤣🤣🤣
 
Superato nessuno! ;)
Semplicemente non li ho seminati come avrei voluto/creduto. Una era una A3, su un tratto misto nei dintorni casa mia. Un'altra volta una A4 sulle bellissime strade dell'Amiata, sicuramente lui era un locale che conosceva bene la strada, mentre per me era tutto da scoprire, però è rimasto ben vicino a me. L'ultima, quella più assurda, una Lupo (una delle 3 che hanno venduto in Italia) che su dei curvoni in discesa avrà rischiato più di Gagarin, ma non ha mollato che qualche decina di metri. Parafrasando Aronne Piperno......permetti che posso esse' un po' incazzato? :mad:

P.S. Sarà un caso che è tutta roba del gruppo VAG?:oops:

P.P.S. Con la Lupo non è che mi ci sono ingarellato volontariamente, sia chiaro. L'ho sorpassato in discesa, con molta calma visto che lui stava andando veramente piano, ma appena uscito in sorpasso, il fenomeno ha iniziato ad accelerare! Poco male, è bastata una leggera ulteriore pressione sull'acceleratore per finire il sorpasso, ma poi si è attaccato al culo come se si fosse offeso!
È abbastanza normale giocarsela alla pari nel misto, magari stretto, con concorrenti dal passo più corto e carreggiata inferiore, la Giulia è larga quanto un’Audi A6 e in queste condizioni non è certo un vantaggio ( Carreggiata (veicoli) - Wikipedia ). La Giulia in questi casi è si divertente ma non è nelle sue condizioni ideali, grazie alle sue doti telaistiche ed allo sterzo così diretto dà l’impressione di essere agile e per le sue misure indubbiamente lo è, ma raggiunge comunque più facilmente il limite delle sue caratteristiche.
Le cose cambiano in modo considerevole nel veloce, questo è il suo terreno di caccia ma occorre per forza dargli fiducia, sulle prime non è facile un po’ per il comportamento della TP ed un po’ per lo sterzo diretto, ma dopo un po’ ci si rende conto che con l’aumentare del ritmo la guida diventa quella di un treno sui binari: in queste condizioni non penso di aver mai raggiunto il suo limite e neanche voglio provarci su strada, IMHO si raggiunge a velocità molto alte e sicuramente ben oltre a quelle ottenibili dalle tue “inseguitrici”, almeno comunque per una A4 di simile motorizzazione/allestimento: basta vederle insieme davanti/dietro per notare quanto una sia bassa/larga e l’altra sia più stretta/alta, poi la tecnica fa il resto
 
Ultima modifica:
Si ma non mi sorprende che la lupo stia dietro alla giulia sul misto stretto eh, peserà meno di 1000 kg, se ha su gomme decenti se la gioca benissimo in accelerazione laterale, tenuta in curva e frenata con la giulia. Perderà in accelerazione, ma se era in discesa conta ancora meno.

Niente di sorprendente secondo me.

Un'auto può avere un telaio della madonna, ma se incontra un'altra auto che pesa 500kg di meno ma con un telaio del ciufolo, sarà difficile che vada di più (in posti dove altri fattori non contano, come appunto potenza).
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Si ma non mi sorprende che la lupo stia dietro alla giulia sul misto stretto eh, peserà meno di 1000 kg, se ha su gomme decenti se la gioca benissimo in accelerazione laterale, tenuta in curva e frenata con la giulia. Perderà in accelerazione, ma se era in discesa conta ancora meno.

Niente di sorprendente secondo me.

Ho una A112 Abarth.....mi menate se vi dico che con quella mi diverto molto di più che non con la Giulia?:oops:
 
Ho una A112 Abarth.....mi menate se vi dico che con quella mi diverto molto di più che non con la Giulia?:oops:
Io ho là uno turbo 1serie 860 kg circa ha pure portellone in vetroresina di serie una 500 abarth pesa più di 1100…
 

Allegati

  • 7A3814A1-C06D-4222-ABCE-9936E370B426.jpeg
    7A3814A1-C06D-4222-ABCE-9936E370B426.jpeg
    1.4 MB · Visualizzazioni: 103

Discussioni simili

X