Purtroppo solo quando avremo un ibrido (anche finto... Tanto x dire che c'è...) pure noiChissà quando finirà questa farsa
Purtroppo solo quando avremo un ibrido (anche finto... Tanto x dire che c'è...) pure noiChissà quando finirà questa farsa
Ipocrisia…aggiungiamo poi che le multinazionali fanno principalmente gli interessi del loro paese controllante, che non è quasi mai l’Italia data la svendita di aziende nostrane all’estero; in più oggi esistono anche comitati di investitori orientati (da chi? parliamone) a disinvestire nelle aziende non certificabili con “green”. Cosa hanno poi di ecologico dei Suv a benzina utilizzati in questo caso per lo più in percorsi autostradali? Nulla, anzi, le emissioni di gas climalteranti sono ben più alte del diesel, ma loro questo neanche lo sanno, non sanno neanche dov’è il motoreAmici impiegati in grosse multinazionali operanti in Italia: volevamo scegliere la Stelvio come prossima auto aziendale ma ci dicono che non sarà più in lista a causa del fatto che non essendo ibrida in nessun modo preferiscono non metterla nemmeno. Daje di Volvo o Toyota RAv4.
![]()
Si fa presto a dire ibrido, a volte vengono svantaggiate pure le Toyota che sono in assoluto le più efficienti:Purtroppo solo quando avremo un ibrido (anche finto... Tanto x dire che c'è...) pure noi
Immagino... e per costringerci a toglierci le nostre auto ci ammazzeranno di tassePurtroppo solo quando avremo un ibrido (anche finto... Tanto x dire che c'è...) pure noi
Per carità, lungi da me pensare che abbiano "ragione"! Tutt'altro...Ipocrisia…aggiungiamo poi che le multinazionali fanno principalmente gli interessi del loro paese controllante, che non è quasi mai l’Italia data la svendita di aziende nostrane all’estero; in più oggi esistono anche comitati di investitori orientati (da chi? parliamone) a disinvestire nelle aziende non certificabili con “green”. Cosa hanno poi di ecologico dei Suv a benzina utilizzati in questo caso per lo più in percorsi autostradali? Nulla, anzi, le emissioni di gas climalteranti sono ben più alte del diesel, ma loro questo neanche lo sanno, non sanno neanche dov’è il motore
Sono famosi ormai per metterci del loro.Per carità, lungi da me pensare che abbiano "ragione"! Tutt'altro...
Solo che mi pare suicida una politica commerciale come quella di Alfa in questo settore... privarsi delle flotte NLT è un erroraccio privo di senso e che non serve a nulla se non a accelerare il declino.
Tutto ciò, naturalmente, sempre che la cosa sia confermata, io ho solo fonti minimali e statisticamente irrilevanti, ma comunque parliamo di aziende multinazionali a Roma.
la cosa va vista da un altra prospettiva: vengono approvati i regolamenti in base ai progetti e alle soluzioni.. solo così hanno potuto scalzare la ferrari.. altro che bravura di mercedes o hamilton..c’è chi progetta motori e soluzioni molto prima che i regolamenti vengano approvati:
Infatti solo nell'era moderna viene cambiato il regolamento a metà mondialela cosa va vista da un altra prospettiva: vengono approvati i regolamenti in base ai progetti e alle soluzioni.. solo così hanno potuto scalzare la ferrari.. altro che bravura di mercedes o hamilton..