È un punto di vista più che comprensibile, su cui possiamo dibattere senza posizioni integraliste e giudizi lapidari.Se vuoi capire quello che ti pare, allora va bene. Di certo quello che ho scritto io non è che Giulia ha venduto poco prevalentemente perché diesel che monta non hanno allungo, ma che forse una parte di alcuni potenziali clienti possono essere stati allontanati dall'acquisto da questa caratteristica dell'erogazione, se confrontata a quella di alcune concorrenti. Il discorso è ben diverso.
Per esempio, nello specifico, io non penso che questa "caratteristica" del motore possa aver condizionato le vendite, a mio avviso sono ben altri gli aspetti, però se ne parla ugualmente....tra amici....ed ognuno dice ed argomenta la sua, in libertà, sempre con educazione e rispetto.
Secondo me la Giulia l'ha comprata solo chi era davvero convinto di prenderla, come lo sono stato io, e credo anche voi, per diversi aspetti che probabilmente vanno oltre l'erogazione del motore, mentre gli scettici che deponevano poca fiducia nel marchio (la maggioranza dei potenziali clienti) non si è neppure avvicinata alla concessionaria, oppure si è messa a ridere quando gli hanno prospettato il preventivo....
Oppure l'ha presa chi ha approfittato di condizioni talmente favorevoli da riuscire a superare l'iniziale scetticismo...
In ogni caso sono sempre troppo pochi....
Mannaggia