flavr
Super Alfista
- 29 Agosto 2017
- 1,434
- 1,456
- 114
- Regione
- Friuli-Venezia Giulia
- Alfa
- Giulietta
- Motore
- 2.0 Jtdm-2 16v 150cv
Pur da proprietari e quindi sostenitori della Giulia, questo non lo possiamo dire, anzi.
Purtroppo non sarebbe la prima volta che la stampa specializzata italiana si lascia andare a qualche "elogio ed aiutino" nei confronti dei prodotti nazionali.....e francamente guardando il video in maniera "distaccata" si percepiscono alcuni toni, affermazioni e considerazioni che lasciano pensare più ad un video promozionale più che ad una recensione oggettiva ed obiettiva....
Diciamo che in questa recensione non mi sono piaciuti per niente, contrariamente ad altre che invece avevo apprezzato...
Personalmente, se il prodotto non ci fosse, sarebbe giusto tessere le lodi di altri concorrenti, ma pure qui avrei dei dubbi, personalmente.
Ma visto che il prodotto in casa c'è ed è notevole, non vedo perchè si debba essere sempre - noi, italiani e non tedeschi - più realisti del re e cercare - paradossalmente sul NOSTRO di prodotto, e non sul loro - ogni minimo difetto, quasi a voler, in uno strano complesso di atavica inferiorità verso i (prodotti) teutonici, giustificare il fatto che si, il prodotto nostrano c'è ma è ancora incompleto, mentre quando si compra estero è già perfetto "a prescindere". Sento ancora nelle orecchie le critiche - al tempo giuste - per il passo indietro di Giulietta rispetto a 147 sulla mancanza del quadrilatero anteriore, rimanendo in casa Alfa e quindi diatriba italiani contro italiani (campanilismo). Qui dovrebbe bastare il fatto che Giulia ha a livello meccanico delle doti da segmento superiore che permettono una guida sportiva e quasi "rilassata" anche in ambiti per altre auto impegnativi - la 3er lo dimostra, visto che estremizzandosi "scappa" - non vedo quindi perchè si debba continuare a giustificare le concorrenti estere quando invece il nostro prodotto è pari se non superiore, ed è ancora in attesa del PRIMO restyling.