A
AsdasdGiulia
Utente Cancellato
Se va a finire come Luxottica e Tim, Italia sempre più povera...Questo è il punto più importante!
Se va a finire come Luxottica e Tim, Italia sempre più povera...Questo è il punto più importante!
È una possibilità, ma questo stadio tutte le strade sono ancora aperte.... Anche quelle positive [emoji6]Se va a finire come Luxottica e Tim, Italia sempre più povera...
È da vedere, Renault non ha marchi premium quindi da un lato ci sarebbe del positivo in quanto devono sfruttare quelli italiani, l’importante è che lo stato francese non finisca per comandare lui e ciò vada a scapito dei posti di lavoro in Italia.
Non vorrei spezzare alcuna ambizione positiva a riguardo tuttavia il modus operandi della Francia (Stato e Aziende) non è mai stato orientato verso una concreta affermazione della pariteticità allorquando concordata. Il rapporto è sempre stato improntato verso una effettiva supremazia volta all'assorbimento graduale allo scopo di gestire in totale autonomia la leadership del gruppo. Se anche mantenessero nel breve e medio periodo l'occupazione presso gli stabilimenti italiani i marchi verrebbero col tempo assorbiti e privati della loro unicità storica e tecnica perché questi valori riflettono uno spaccato culturale singolare del nostre Bel Paese. Inutile dire che non sia mai stato molto apprezzato oltralpe.Per come va il mondo tutti hanno da guadagnarci da questa fusione (se mai ci sarà) il problema è che non mi piace come va il mondo....![]()
Se va a finire come Luxottica e Tim, Italia sempre più povera...
Questa volta però vorrei essere ottimista....Se va a finire come Luxottica e Tim, Italia sempre più povera...
Luxottica, scontro tra i soci. Del Vecchio: «Essilor non rispetta i patti» e il titolo cede in BorsaScusa spiegami come è andata a finire con Luxottica, sono curioso.
Dove sta l’aspetto positivo nella nomina di 4 dirigenti chiave senza l’approvazione italiana?E dov’è l’aspetto negativo visto che Delvecchio sta lottando con le unghie e con i denti?