CONDORALFA75
Alfista Megalomane
a ok... allora era un problema con un anteriore! be in quel caso effettivamente il dover correggere l'intervento dei controlli diventa più problematico!quando qll utente scriveva di giulia non c'era neanche l'idea...
a ok... allora era un problema con un anteriore! be in quel caso effettivamente il dover correggere l'intervento dei controlli diventa più problematico!quando qll utente scriveva di giulia non c'era neanche l'idea...
Dipende dai cavalli, se son tanti avvantaggiata le TI perché tortuosoIn tutto questo il confronto lo si sta facendo tra una Q4 (la Giulia) ed una TP ..
.. a Vairano a parità di tutto si è più efficaci con la TP oppure l’integrale (su asfalto asciutto)?
Ed in generale (sempre su asfalto asciutto)?
Dipende dai cavalli, se son tanti avvantaggiata le TI perché tortuoso
Se guardiamo la storia dei rally la Lancia 037 (trazione posteriore) su asfalto ha superato praticamente sempre l'Audi Quattro (che era l'auto da battere). Su neve il discorso era un po' diverso. Comunque il mondiale lo vinse Lancia (era il 1983), nonostante il pilota Walter Röhrl si rifiutò di gareggiare nel rally della Finlandia, perchè ritenuto troppo pericoloso e impegnativo, lasciando quindi vittoria piena a Audi.In tutto questo il confronto lo si sta facendo tra una Q4 (la Giulia) ed una TP ..
.. a Vairano a parità di tutto si è più efficaci con la TP oppure l’integrale (su asfalto asciutto)?
Ed in generale (sempre su asfalto asciutto)?
Non sono un possessore ma anch’io ho sentito parlare spesso di questa cosa, non capisco cosa intendano, per esempio:Quella rivista ha scritto una castroneria, fidati.
qst si però è anche vero che i controlli escludibili sono un di più.. quasi un optional...

IBasterebbe inserire un ulteriore menù chiamato magari Advanced dove l'utente potrebbe intervenire sui settaggi creando almeno un mix secondo le proprie esigenze. Dovrebbero essere previsti almeno l'esclusione dei controlli elettronici il settaggio del volante degli ammortizzatori e la risposta del motore. La cosa non dovrebbe comportare costi eccessivi per Alfa Romeo dato che dal punto di vista Hardware l'auto è già in grado di fare tutto ciò
c'è sulla 159 non capisco perchè non l'abbiano fatto con giulia...quasi d'obbligo su un'auto con le caratteristiche di Giulia!![]()