Confronto con nuova BMW serie 3

Sono riuscito a fare qualche sovrasterzo solo con asfalto bagnato in D, l'anno scorso in salita in un tornante da 2/3 marcia, sotto una leggera pioggia, ero in manuale, ho dato gas a tutta e mi ha scodato piuttosto bene, poi è intervenuto l'esp...o non so se era intervenuto anche prima fatto sta che sul bagnato ho fatto in tempo a fare un bel sovrasterzo...

Sull'asciutto...farla andare in sovrasterzo è quasi impossibile, i controlli intervengono prontamente lasciando veramente pochi spazi al divertimento...
Non ho ancora avuto modo di affrontare strade di montagna sul bagnato, appena capita l'occasione spero di essere da solo e senza traffico...
Con l'asciutto confermo anche nel mio caso quella che è la tua esperienza, bisogna però ammettere che sui tornanti di montagna non si riuscirà a farla scodare, ma anche solo sentirla inserire così prontamente e sopratutto chiudere in uscita con una spinta davvero esuberante grazie alla coppia del motore ed il cambio automatico che ha sempre la marcia ottimale, è comunque un godimento notevole, per chi ama guidare.....
Peccato che siamo in pochi.....e per il resto della massa queste cose sono quasi totalmente ignote ed inutili...e quindi di Giulia in giro ce ne sono davvero poche.
Per cui spero tanto che Alfa abbia già messo in lavorazione una rev. 01 dotata di tutti i migliori gadgets possibili ed immaginabili, mantenendo per noi pochi irriducibili le doti attuali di handling.
 
Credo mi sia successo esattamente quello che ha detto @kiaikido, ho i 19" con le estive, faceva freschino e non avevo ancora scaldato le gomme e per terra era bagnato. Io ci ho comunque messo del mio perchè ho aperto il gas con una certa violenza per "sfidare" i controlli. Di certo non sono in giro con l'ansia, ma dopo quella volta ci vado un po' più cauto ;)
d'ora in poi quando la strada te lo consente, non hai passeggeri, non c'è traffico, e quindi ti trovi in condizioni di assoluta sicurezza per te e per gli altri, non andarci cauto....anzi....prendi dimestichezza con la TP e fai in modo che certe azioni diventino da parte tua naturali.
Non potrai più farne a meno.......;););)
 
  • Mi piace
Reazioni: Stryder
d'ora in poi quando la strada te lo consente, non hai passeggeri, non c'è traffico, e quindi ti trovi in condizioni di assoluta sicurezza per te e per gli altri, non andarci cauto....anzi....prendi dimestichezza con la TP e fai in modo che certe azioni diventino da parte tua naturali.
Non potrai più farne a meno.......;););)
Diciamo che comunque non e che ci vada proprio "così tanto cauto" :p
 
  • Mi piace
Reazioni: kiaikido e romassi
d'ora in poi quando la strada te lo consente, non hai passeggeri, non c'è traffico, e quindi ti trovi in condizioni di assoluta sicurezza per te e per gli altri, non andarci cauto....anzi....prendi dimestichezza con la TP e fai in modo che certe azioni diventino da parte tua naturali.
Non potrai più farne a meno.......;););)

È un po’ difficile, tutto troppo artificiale. Io quando sono da solo praticamente faccio intervenire i controlli ad ogni svolta o curva a bassa velocità, ed ogni volta ha un comportamento diverso, e tutte le volte non necessita di nessuna correzione “umana” [emoji17]

Come detto in un’altra discussione piu in topic: non ho ancora capito perché a volte sbanda leggermente, altre chiude la curva, altre blocca tutto sul nascere [emoji30]
 
  • Mi piace
Reazioni: Stryder
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
La mia se forzi l'andatura, guidando comunque pulito ma andando forte, è tremendamente efficace e gli interventi dell'elettronica sono sempre puntuali e quasi inavvertibili, e sempre per contenere il posteriore, non ho mai notato differenze di comportamento. La macchina non si scompone mai (purtroppo) quello è vero, e quindi non richiede correzioni da parte mia, però non è affatto imprevedibile ed anche quando sei al limite rimane stabile e sicura, davvero molto molto veloce.
Come sei messo ad assetto ruote, anteriore e soprattutto posteriore? Mai controllato?


È un po’ difficile, tutto troppo artificiale. Io quando sono da solo praticamente faccio intervenire i controlli ad ogni svolta o curva a bassa velocità, ed ogni volta ha un comportamento diverso, e tutte le volte non necessita di nessuna correzione “umana” [emoji17]

Come detto in un’altra discussione piu in topic: non ho ancora capito perché a volte sbanda leggermente, altre chiude la curva, altre blocca tutto sul nascere [emoji30]
 
  • Mi piace
Reazioni: Stryder e Piezio77
Se guidi pulito è spettacolare, se "sgarri" di poco corregge il giusto, a volte ci si accorge appena appena. E quando vuoi proprio guidare sporco che sembra entrare in crisi e a volte ha comportamenti non molto coerenti, comunque innaturali
 
  • Mi piace
Reazioni: Maska19
La mia se forzi l'andatura, guidando comunque pulito ma andando forte, è tremendamente efficace e gli interventi dell'elettronica sono sempre puntuali e quasi inavvertibili, e sempre per contenere il posteriore, non ho mai notato differenze di comportamento. La macchina non si scompone mai (purtroppo) quello è vero, e quindi non richiede correzioni da parte mia, però non è affatto imprevedibile ed anche quando sei al limite rimane stabile e sicura, davvero molto molto veloce.
Come sei messo ad assetto ruote, anteriore e soprattutto posteriore? Mai controllato?

È ancora gommata nuova (ancora per poco [emoji2957])

Se guidi pulito sono d’accordo con te, ma se esageri..... io non resisto, a metà rotonda affondo tutto e chi si è visto si è visto [emoji23][emoji23][emoji23] .....in quel caso il comportamento non è coerente, a volte taglia bruscamente, a volte ti chiude la curva (molto efficace!) a volte riesci farla sbandare pur senza perdere la traiettoria.

Ovviamente guido cosi “da cani” perché so che ci sono i controlli, senza sarebbe tutta un’altra storia e solo li davvero impareresti a conoscerla [emoji6]
 
  • Mi piace
Reazioni: Stryder
E tutto ciò, riflettendoci, mi spinge a pensare che l'elettronica della Giulia non è programmata per gestire la guida sporca...
Perché? Semplice, perché il software è lo stesso delle Q, dove se uno vuole guidare sporco mette in Race.
E tutto ciò, riflettendoci ancora, mi convince sempre di più che la modalità Race sia già presente, latente, anche sulle Giulia normali, magari addirittura inizialmente doveva esserci su tutte, ma poi purtroppo è arrivato il Genio...
 
  • Mi piace
Reazioni: rickrd e romassi
E tutto ciò, riflettendoci, mi spinge a pensare che l'elettronica della Giulia non è programmata per gestire la guida sporca...
Perché? Semplice, perché il software è lo stesso delle Q, dove se uno vuole guidare sporco mette in Race.
E tutto ciò, riflettendoci ancora, mi convince sempre di più che la modalità Race sia già presente, latente, anche sulle Giulia normali, magari addirittura inizialmente doveva esserci su tutte, ma poi purtroppo è arrivato il Genio...
Affascinante e realistica considerazione
 
  • Mi piace
Reazioni: romassi
E tutto ciò, riflettendoci, mi spinge a pensare che l'elettronica della Giulia non è programmata per gestire la guida sporca...
Perché? Semplice, perché il software è lo stesso delle Q, dove se uno vuole guidare sporco mette in Race.
E tutto ciò, riflettendoci ancora, mi convince sempre di più che la modalità Race sia già presente, latente, anche sulle Giulia normali, magari addirittura inizialmente doveva esserci su tutte, ma poi purtroppo è arrivato il Genio...

Direi di si visto ciò che fa ad esempio Engcustom, non è che crea la modalità Race, ma abilità ciò che è stato disabilitato [emoji6]
 

Discussioni simili

X