Consigli acquisto Stelvio 280 CV usata

Ciao, secondo me schilometrate tutte. Io che con la mia GIULIA benzina che uso pochissimo (sono sempre in trasferta e comunque casa lavoro sono 3km) faccio 13000/15000 l'anno (in ferie faccio sempre 4/5000km). Poi come motore, anche se o il 200cv, dico che è top (alla pari di una veloce 210cv diesel) e tanto divertente, sopratutto il sound. VAI DI BENZINA MA OCCHIO AI FURBI
 
  • Like
Reactions: Rosso_Alfa
Ragazzi buonasera, ne ho trovata un'altra che mi piace, magari si riesce anche a trattare un pò il prezzo.. che dite ne vale la pena questa?

 
Ragazzi buonasera, ne ho trovata un'altra che mi piace, magari si riesce anche a trattare un pò il prezzo.. che dite ne vale la pena questa?

Ciao,
Bellissima, esteticamente come la mia ex first edition che ho “modificato” secondo i miei gusti.
Come puoi leggere nel mio thread, la macchina, che ho comprato usata da un privato, l’ho venduta con 120000 km e devo dire che andava sempre meglio. L’ho cambiata solo perché ho visto la competizione.😀
Il benzina se fai la manutenzione come si deve, credo abbia dato problemi veramente a pochi.
Per quanto riguarda il prezzo, un my18 con meno di 50000km siamo sui 29-30k. Però i km non li metterei come discriminante per quello che ti ho detto sopra, per cui se trovi la vettura con gli abbinamenti che ti aggradano ed ha anche 80-90000 km, non ti fare problemi con il chilometraggio In più puoi trovarle attorno ai 27-29k.
Buona scelta!
 
  • Like
Reactions: gigivicenza
Ciao. Anche io prima di prendere una diesel stavo valutando una benzina. Ero interessato alla 200cv per non pagare il superbollo ma ne avevo trovato una da 280cv che mi sembrava in ottime condizioni e tenuta da amatore . È in vendita da molto tempo e questa cosa mi sembra strana. E' una 2017 in vendita a Capri quindi isola piccola e potrebbe giustificare il basso kilometraggio.

 
Ciao. Anche io prima di prendere una diesel stavo valutando una benzina. Ero interessato alla 200cv per non pagare il superbollo ma ne avevo trovato una da 280cv che mi sembrava in ottime condizioni e tenuta da amatore . È in vendita da molto tempo e questa cosa mi sembra strana. E' una 2017 in vendita a Capri quindi isola piccola e potrebbe giustificare il basso kilometraggio.

L'hai vista dal vivo? perchè altrimenti il "tenuta da amatore" non ha molto significato.
 
  • Like
Reactions: Rosso_Alfa
L'hai vista dal vivo? perchè altrimenti il "tenuta da amatore" non ha molto significato.
Non l'ho vista da vicino. Ha cambiato annuncio un paio di volte e in uno di essi c'era scritto proprio che la teneva da amatore e c'erano altre foto con una descrizione più completa e devo dire che era in ottimo stato. A me personale il rosso alfa sulla Stelvio non piace e secondo me per prenderla così bisogna davvero amare il marchio😂
 
Ragazzi buonasera, la mia ricerca per la mia futura Stelvio sta continuando, ho trovato una Stelvio b-tech molto interessante, con 70.000 km, ho due dubbi però, intanto è un diesel e questo è il mip primo dubbio visto l'utilizzo che ne faccio della macchina, facendo pochi chilometri al giorno, tratti brevi, il disel può soffrire? Poi, altro dubbio i km, saranno troppi 70.000 km? Grazie e scusatemi per le mille domande ma sono fortemente indeciso e so bene che il diesel da 210 CV e il benzina 280 sono macchine completamente diverse, qualche consiglio? Grazie e buona serata a tutti.
 
Lascia stare il diesel e molto meno affidabili del benzina inoltre se usato per brevi tragitti è peggio ancora!!
 
  • Like
Reactions: maurinoBO
Ragazzi buonasera, la mia ricerca per la mia futura Stelvio sta continuando, ho trovato una Stelvio b-tech molto interessante, con 70.000 km, ho due dubbi però, intanto è un diesel e questo è il mip primo dubbio visto l'utilizzo che ne faccio della macchina, facendo pochi chilometri al giorno, tratti brevi, il disel può soffrire? Poi, altro dubbio i km, saranno troppi 70.000 km? Grazie e scusatemi per le mille domande ma sono fortemente indeciso e so bene che il diesel da 210 CV e il benzina 280 sono macchine completamente diverse, qualche consiglio? Grazie e buona serata a tutti.
poche km ? Assolutamente benzina
 
  • Like
Reactions: maurinoBO
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Non e i pochi km ma i tragitti brevi e molta città dove il diesel fa fatica a scaldare bene e di conseguenza fa fatica a rigenerare il dpf.. comunque sotto i 4/5 km a tragitti e meglio usare altri mezzi bici auto elettriche ecc perché anche il motore benzina non se la passa proprio bene!!
 
  • Like
Reactions: maurinoBO
X