Consigli acquisto Stelvio 280 CV usata

Salve a tutti sono nuovo del forum ed anche io valuto la 280 CV a benzina. Sono innamorato del modello e del marchio avendo una Giulietta del 2010 con 271.000 km 1.6 diesel che come rotture inaspettate ha avuto la turbina a 259.000 km risolta con 1000 euro. Valuto l'acquisto come auto della domenica e vedendo in giro con rapporto prezzi su usato vedo sempre la Stelvio anche con qualche anno in più come la scelta migliore per tanti motivi. Effettuando l'acquisto in 104 non ho le beghe del bollo (così mi è stato detto dall'Aci) per questo mi sono detto beh un motore potente sarà più divertente. Farò pochissimi km in quanto a lavoro vado in moto anche d'inverno causa traffico. Chiedevo ne ho viste un paio con chilometraggio superiore ai 150.000 secondo voi è troppo un rischio o se hanno uno storico manutenzione buono l'acquisto non è un azzardo?
 
La 280 sfora il limite di potenza(204) per usufruire dell’ esenzione bollo
 
150 mila su un benzina in sono pochissimi poi bisogna vedere se hanno eseguito tt la manutenzione necessaria.. tipo sostituzione olio cambio e olio motore periodicamente e non ogni 20 mila km perché il multiair e la catena distribuzione gli intervalli lunghi non li sopportano molto bene.. se la prendi poi sfortunatamente devi sostituire modulo multiair o la distribuzione spendi moltissimo sicuramente si trovano benzina con molti meno km perché essendo benzina e i consumi sono elevati di solito la gente le usa poco..
 
150k, non pochi per un benzina, dalla prima immatricolazione puoi calcolare la media km/anno, di solito un benzina non supera i 15mila. Poi solita verifica dei tagliandi e manutenzione. L'esenzione con 104 dovrebbe essere valida, in quanto si parla di cilindrata massima 2000cc non di cv.
 
La 280 sfora il limite di potenza(204) per usufruire dell’ esenzione bollo
Non è vero, rientra perché è meno di 2000 a benzina. La potenza non c'entra nulla. Si può acquistare con aliquota Iva ŕidotta 4% se nuova o Iva esposta, e avere l'esenzione bollo e di conseguenza anche quella per il superbollo.
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Non è vero, rientra perché è meno di 2000 a benzina. La potenza non c'entra nulla. Si può acquistare con aliquota Iva ŕidotta 4% se nuova o Iva esposta, e avere l'esenzione bollo e di conseguenza anche quella per il superbollo.
Mi era venuto il dubbio ed ho chiamato in Aci, mi confermano che vedono solo la cilindrata max 2.0 senza 2.8 diesel invece per le elettriche max 150 kW. Quindi confermo esenzione del bollo
 
X