2.2 Diesel continua problema bassa pressione olio motore

Ciao ragazzi, in conclusione dopo aver avuto modo di testare la pressione olio, quello che mi sento di dirvi, se a qualcuno dovesse succedere quello che è capitato a me, niente allarmismi(gommino, ecc,ecc.) . Ripeto, mi segnalava pressione olio allo spegnimento quando non premevo P sul cambio o quando spegnevo l auto bruscamente. Lasciate fare alla macchina tutti i check del caso e allo spegnimento( come mi avevano già suggerito alcuni amici del forum) aspettate qualche secondo. Inoltre consiglio a tutti di munirsi di dispositivo obd per controllare i vari dati. Ogni auto è diversa, conoscere la propria è fondamentale! E la Giulia è fantastica. Vi lascio il video dei miei dati. Grazie a tutti per l'aiuto. Resto a disposizione, buona giornata.
Ciao, anch'io ho lo strumento che fa vedere la pressione dell'olio.
Una domanda, con l'olio a 80 gradi se porti il motore a 3000 giri in folle, che pressione ti dà?
In marcia sempre con olio a 80 gradi, in accelerazione a quanto arriva la pressione massima?
Grazie
 
Una domanda, con l'olio a 80 gradi se porti il motore a 3000 giri in folle, che pressione ti dà?
In marcia sempre con olio a 80 gradi, in accelerazione a quanto arriva la pressione massima?
E' una prova un po' del cavolo.
Ha più senso chiedere: in condizioni di "alta pressione" e olio a 100°C, a che regime raggiungi i 4bar? (per esempio)
Al minimo a 100°C ti sta a 2.4bar?
 
  • Like
Reactions: roscap88
- Informazione Pubblicitaria -
E' una prova un po' del cavolo.
Ha più senso chiedere: in condizioni di "alta pressione" e olio a 100°C, a che regime raggiungi i 4bar? (per esempio)
Al minimo a 100°C ti sta a 2.4bar?
A 100 gradi non ci sono ancora arrivato a 80/85 gradi arrivo a fatica a 4 bar intorno a 3000 giri al minimo 1.8/2.
 
Anche la mia ha i tuoi valori, con olio caldo in accelerazione a quanto arriva?
Allora ti dico quello che ho visto in questi mesi.
A caldo in autostrada 160 siamo sui 4.8-5 bar.
In regime normale sotto i 2.000 giri sempre 2.3-2.4.
Poi dipende, se è fredda pure 5.5.
Insomma, la regolare genarale credo sia sopra i 4 bar a 3000 giri.
A freddo deve salire, pure 5.8 bar appena accessa.
Se sopra i 3.000 giri sei a meno di 4 bar allora una guardatina la darei.
Anche l'1.8 che descrivi non è eccezionale, ma nemmeno negativo da fare pensare a qualcosa di serio.
Ho visto gente con problemi seri a 1.2 bar.
Secondo me per come la descrivi è tutto ok, ma gli amici del gruppo saranno sicuramente più preparati di me.
 
La mia (che ormai ha la veneranda età di 9 anni tutta originale) a 100°C a 4 bar ci arriva a 2000rpm circa.
A 80°C molto molto prima, a 2000rpm sarà oltre i 5bar..
 
La mia (che ormai ha la veneranda età di 9 anni tutta originale) a 100°C a 4 bar ci arriva a 2000rpm circa.
A 80°C molto molto prima, a 2000rpm sarà oltre i 5bar..
Si ma secondo me questi dati sono poco affidabili. La pompa si comporta diversamente in base a tante situazioni. E cmq 100 gradi mai visti, la mia massimo 91 spingendo in autostrada. Secondo me ogni auto si comporta diversamente, l'importante che la pressione vari e sia stabile sui 2.3-2.4 in condizioni minime. A freddo deve salire, sopra determinati giri deve salire. Parere mio.
 
Grazie a tutti. La mia ora é in officina, perché adesso che posso vedere i dati, anche secondo me sono un po bassi.
Diciamo che a caldo mi manca circa 1 bar al massimo e 0,5 al minimo.
A freddo sale molto velocemente la pressione e passa i 5 bar velocemente.
Visto il lavoro di sostituzione pompa, ecc, fatto ad ottobre 6000 km fa, vorrei vedere dei dati corretti.
Nessuno di voi ha avuto problemi di pressione olio?
Che olio e filtro usate?
Grazie ancora
 
Al minimo deve stare tra i 2.2 e 2.4. Non é detto che all’accensione vada a 5 bar; da quello che ho visto , il più delle volte sta sempre a 2.4 a meno che la temperatura esterna non sia rigida.
 
Si ma secondo me questi dati sono poco affidabili. La pompa si comporta diversamente in base a tante situazioni. E cmq 100 gradi mai visti, la mia massimo 91 spingendo in autostrada. Secondo me ogni auto si comporta diversamente, l'importante che la pressione vari e sia stabile sui 2.3-2.4 in condizioni minime. A freddo deve salire, sopra determinati giri deve salire. Parere mio.
La pompa ha 2 regolatori. Il resto delle variabili sono la temperatura e il regime.
Sulla temperatura ci sta che ci siano differenze. Se non ricordo male la primissima serie (come la mia) aveva un mix circuito olio/acqua diverso rispetto alle successive
 
  • Like
Reactions: roscap88
X